home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo » Entrati in Servizio i nuovi volontari del Servizio Civile Digitale Gener@zione S: la sanità digitale a supporto della donazione di sangue e plasma - 2023"

Entrati in Servizio i nuovi volontari del Servizio Civile Digitale Gener@zione S: la sanità digitale a supporto della donazione di sangue e plasma - 2023"

All'Hotel Adriatico di Firenze hanno svolto il primo giorno di formazione

15 dicembre 2023

Ieri, giovedì 14 dicembre, presso l'Hotel Adriatico di Firenze, è iniziato un capitolo significativo per 51 giovani volontari e volontarie del Servizio Civile Digitale 'Gener@zione S: la sanità digitale a supporto della donazione di sangue e plasma - 2023'.

Nel loro primo giorno di formazione, sono stati accolti dalla Presidente Claudia Firenze e dalla Responsabile del Servizio Civile nonché Direttrice di Avis Toscana, Donata Marangio, avviando ufficialmente il loro percorso dedicato a promuovere la donazione di sangue e plasma attraverso la sanità digitale.

Oltre all'assolvimento di mansioni specifiche legate alla digitalizzazione e al supporto interno all'associazione, il fulcro principale di questo impegno sarà la promozione attiva della cultura della donazione attraverso piattaforme digitali. La Presidente e il Direttore hanno sottolineato l'importanza fondamentale di questa missione, evidenziando il ruolo centrale che i volontari avranno nel sensibilizzare la comunità sull'indispensabile valore della donazione di sangue e plasma.

L'impegno manifestato da questi giovani volontari rappresenta un pilastro essenziale nel garantire che le risorse cruciali siano disponibili per coloro che ne hanno urgente necessità. L'integrazione della digitalizzazione con uno spirito altruista promette di rivoluzionare radicalmente sia la percezione sia la pratica della donazione, diffondendo un messaggio tangibile di solidarietà e sostegno tra tutti i cittadini.

Il loro ruolo va ben oltre la semplice digitalizzazione: si concentra sull'incoraggiamento attivo della generosità e della partecipazione della comunità, dimostrando come l'innovazione tecnologica possa essere un potente strumento per promuovere un cambiamento sociale positivo.

"Siamo convinti dell'importanza dei servizi digitali per migliorare il sistema sanitario. Per i nuovi volontari del servizio civile digitale, auspichiamo che questo anno porti ulteriori opportunità di crescita e relazioni significative all'interno delle Avis della Toscana. Desideriamo offrire uno spazio accogliente e inclusivo, contribuendo al nostro impegno nel campo della solidarietà e della promozione del dono di sangue e plasma" ha dichiarato Claudia Firenze, Presidente di Avis Toscana.

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica