home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo » 18° Forum Donne, il 9 marzo a Firenze

18° Forum Donne, il 9 marzo a Firenze

Parità di genere, tra venti giorni a Firenze lo spettacolo di Geppi Cucciari

21 febbraio 2024

Manca meno di un mese al prossimo Forum Donne, evento organizzato da Avis Toscana in collaborazione con Cesvot, l'Ordine dei Giornalisti della Toscana e con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana e Avis Nazionale.

“Parole – Femminile Plurale” è il titolo della 18ª edizione, che si terrà sabato 9 marzo a Firenze con un programma articolato in due momenti. A partire dalle 17:30 saremo a Palazzo Strozzi Sacrati con un talk incentrato sul linguaggio inclusivo di genere, aperto al pubblico previa prenotazione. Alle 21:00 ci sposteremo al Teatro Niccolini per assistere allo spettacolo "Perfetta" con Geppi Cucciari (biglietti disponibili su TicketOne).

Il tema principale si concentra sulla possibilità di cambiare realtà e linguaggi per favorire una concreta parità di genere. Durante il Forum Donne, ospiteremo diversi relatori esperti nel campo, che offriranno punti di vista e spunti di riflessione per comprendere il ruolo del linguaggio nella creazione di rapporti sociali più equi.

Alla conversazione pubblica partecipano Vera Gheno, sociolinguista di fama, divulgatrice e autrice di articoli scientifici, la cui ricerca si focalizza principalmente sulla comunicazione mediata tecnicamente, questioni di genere, diversità, equità e inclusione.

Inoltre, avremo l'onore di accogliere Riccardo Nencini, Presidente del Gabinetto Vieusseux, un'importante istituzione culturale italiana con sede a Palazzo Strozzi. Questa prestigiosa istituzione, nata come gabinetto di lettura, offre al pubblico l'opportunità di accedere alle più importanti riviste d'Europa, in uno spazio aperto alla conversazione e allo scambio di idee.

Infine, Anna Benedetto, portavoce dell'ordine dei giornalisti della Toscana, ci guiderà attraverso una riflessione sul linguaggio nel contesto giornalistico e sul ruolo cruciale che esso gioca nel dare forma agli articoli e al loro impatto sociale.

Modera l’incontro Guglielmo Vezzosi, Caporedattore de “la Nazione”

L'incontro è aperto al pubblico previa iscrizione (posti limitati) - ISCRIVITI SUBITO 

Il programma prosegue poi alle 21.00 al teatro Niccolini (in via Ricasoli 3), per lo spettacolo “Perfetta" di Geppi Cucciari, ospite speciale dell’edizione di quest’anno. Un monologo teatrale che racconta un mese di vita di una donna attraverso le quattro fasi del ciclo femminile. Una donna che conduce una vita regolare, scandita da abitudini che si ripetono ogni giorno, e che come tutti noi lotta nel mondo.

Biglietti disponibili su TicketOne

“Quest’anno approfondiremo la necessità di adottare un linguaggio più inclusivo all’interno dei nostri contesti sociali, perché la ricerca di una parità di genere effettiva passa anche dalle parole che scegliamo di adottare ogni giorno - dichiara la Presidente di Avis Toscana, Claudia Firenze -. Avis prosegue così il suo impegno per creare momenti di condivisione autentica, nella convinzione che l’obiettivo non sia più distante come un tempo, ma che servano ancora molti passi per raggiungerlo”.

Il Forum Donne si preannuncia come un evento imperdibile per tutti coloro che desiderano approfondire le tematiche legate alla parità di genere e al potere trasformativo del linguaggio. Non vediamo l'ora di accogliervi e di condividere questa esperienza di conoscenza e dibattito con voi!

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica