Una giornata particolare per l’Avis di Portoferraio
Scoperto un monumento dedicato a tutti i donatori
15 luglio 2024
Domenica 14 luglio 2024 è stata una giornata indimenticabile per l'AVIS di Portoferraio. Dopo 74 anni dalla fondazione dell'associazione da parte di un gruppo di generosi lavoratori portuali, con la visione del dottor Athos Gragnoli, è stato inaugurato un monumento dedicato a tutti i donatori di sangue e di tempo, conforto e solidarietà.
Il monumento, progettato dall'artista Sergio Marianelli e realizzato prevalentemente in granito dell'Elba dalla Cooperativa "Corridoni" di San Piero, rappresenta un simbolo di riconoscenza verso tutti coloro che con il loro gesto altruistico contribuiscono a salvare vite.
Durante la cerimonia, il Consiglio Direttivo di AVIS Portoferraio ha ufficialmente donato l'opera al Comune. Il Sindaco, Tiziano Nocentini, ha preso la parola per ringraziare l'associazione, sottolineando l'importanza del volontariato nella nostra società e garantendo il suo impegno nel trovare una nuova sede adeguata per l'AVIS di Portoferraio.
Sono intervenuti inoltre Riccardo Nurra, responsabile AVIS della zona Elba, e Dante Leonardi, presidente di AVIS Portoferraio, che ha espresso la sua gratitudine verso i membri del Consiglio Direttivo per il loro instancabile impegno. Claudia Firenze, presidente di AVIS Regionale, ha ribadito l'importanza di coinvolgere un numero sempre maggiore di persone nell'atto della donazione, in risposta alla crescente domanda di sangue e dei suoi derivati. Il dottor Michele Tararà, responsabile del Centro Trasfusionale dell'ospedale di Portoferraio, ha poi benedetto il monumento.
Un sentito ringraziamento va alla Filarmonica Pietri, che ha allietato i partecipanti con la sua musica, e a tutti coloro che hanno contribuito all'organizzazione di questa giornata speciale, tra cui Enel Sole, Cosimo de’ Medici, la ditta Monni e il Circolo dei Sardi "Bruno Cucca".
Questo monumento non è solo un omaggio ai donatori, ma anche un simbolo della solidarietà e dell’impegno continuo di AVIS nel promuovere la donazione di sangue. Invitiamo tutti a visitare l’opera e a riflettere sull’importanza di questo gesto che può salvare molte vite.