5 per Mille: Pagamenti 2023, 2022 e 2021
Importante aggiornamento per le sedi AVIS
31 gennaio 2025
Il 19 dicembre 2024 il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato gli ordinativi di pagamento relativi al 5 per mille per gli anni 2023, 2022 e 2021. Questi pagamenti coinvolgono circa 49.000 enti per un totale erogato superiore a 230 milioni di euro.
Gli ordinativi per ciascun anno sono disponibili e possono essere consultati sul sito ministeriale. In particolare:
- 5 per mille 2023: sono stati pubblicati due elenchi, uno per enti con contributo superiore a 500.000 euro (già reso pubblico a ottobre), e due per quelli con contributo inferiore a tale importo, con un totale erogato di oltre 218 milioni di euro.
- 5 per mille 2022: è stato emesso un quarto ordinativo di pagamento, con oltre 4.700 enti beneficiari e un totale di circa 11,5 milioni di euro.
- 5 per mille 2021: è stato pubblicato un quinto ordinativo che riguarda circa 1.550 enti, con un pagamento complessivo di circa 1,6 milioni di euro.
Cosa fare se non si è ricevuto il pagamento
Le sedi AVIS che non hanno ancora ricevuto il 5 per mille per gli anni 2022 o 2023 e non appaiono in nessun ordinativo di pagamento devono entrare al più presto nella piattaforma Runts (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) e completare la procedura per l'aggiornamento del proprio codice IBAN.
Le scadenze per completare questa comunicazione sulla piattaforma Runts sono:
- 30 settembre 2025 per il 5 per mille 2022
- 30 settembre 2026 per il 5 per mille 2023
Si ricorda che se l'IBAN non viene aggiornato entro i termini, l'ente perderà il diritto a ricevere il contributo.
Per maggiori informazioni consultare la news Cantiere Terzo Settore
5 per Mille 2024
Il Ministero ha anche reso pubblici gli elenchi degli enti ammessi al 5 per mille per l'anno 2024. Questi includono sia i nuovi enti accreditati che quelli già presenti nell’elenco permanente. Il totale degli enti beneficiari e delle somme erogate sarà pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate entro la fine di giugno 2025.
Le sedi AVIS sono invitate a verificare la loro posizione e a completare la procedura se necessario, seguendo le scadenze indicate.
Per maggiori informazioni consultare la news Cantiere Terzo Settore e per consultare gli ordinativi di pagamento e per maggiori dettagli, visitare il sito ufficiale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.