Giornata Internazionale dell’Udito: la prevenzione comincia da qui
26 febbraio 2025
Il 3 marzo si celebra la Giornata Internazionale dell’Udito, un’occasione importante per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e della cura dell’udito.
L’OMS stima che oltre un miliardo di persone nel mondo soffra di qualche forma di deficit uditivo, con circa 7 milioni di italiani che convivono con una riduzione dell’udito. Tuttavia, solo un italiano su tre ha effettuato un controllo dell’udito negli ultimi cinque anni. Tra gli over 55 con problemi di udito, il 50% tende a non affrontare il problema, spesso sottovalutandolo o considerandolo una normale conseguenza dell’invecchiamento.
La buona notizia? La prevenzione fa la differenza! Controllare regolarmente l’udito permette di intervenire tempestivamente e migliorare la qualità della vita. Studi scientifici dimostrano che chi utilizza dispositivi acustici riscontra benefici significativi nella propria quotidianità.
Cosa possiamo fare? Come per la donazione di sangue e plasma, la prevenzione è un atto di cura verso noi stessi e gli altri. Ecco alcuni semplici consigli:
-
Effettuare controlli periodici dell’udito, soprattutto dopo i 50 anni.
-
Proteggere le orecchie da rumori eccessivi, utilizzando dispositivi adeguati quando necessario.
-
Prestare attenzione a segnali di calo uditivo, come difficoltà nel seguire le conversazioni o necessità di alzare il volume di TV e dispositivi.
-
Consultare uno specialista in caso di dubbi o difficoltà.
A marzo, prendiamoci cura del nostro udito. La prevenzione inizia oggi!