Il giro d'Italia in bicicletta per promuovere la donazione di sangue e la mobilità sostenibile
28 marzo 2025
Un'avventura su due ruote, iniziata venerdì 21 marzo da Aosta, per sensibilizzare sull’importanza della donazione di sangue e sulla mobilità sostenibile. È questo lo spirito del progetto ideato da Daniele Vallet in collaborazione con Avis Valle d’Aosta. «L’idea è nata quest’anno grazie al confronto con l’associazione – racconta Daniele – In passato ho già attraversato l’Europa per dare visibilità al mondo avisino e al volontariato del sangue. Ora voglio rafforzare questo messaggio, rendendo il nostro logo sempre più riconoscibile e portando la testimonianza delle attività di AVIS sul territorio».
Oltre a essere un donatore e un appassionato ciclista, Daniele è molto attento ai temi della sostenibilità: «Oggi più che mai è fondamentale trovare alternative agli spostamenti tradizionali. La bicicletta rappresenta una scelta perfetta: non inquina, favorisce l’attività fisica e contribuisce al benessere. Con questo viaggio, voglio stimolare le persone a ripensare la mobilità e adottare uno stile di vita più sostenibile».
Al suo fianco, oltre ad AVIS, ci saranno anche la FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) e i format “Turisti per caso” e “Italia Slow Tour” di Patrizio Roversi e Syusy Blady, che racconteranno e documenteranno l’iniziativa.
Il 4 aprile farà tappa in zona Firenze, un’occasione per coinvolgere il territorio e rafforzare il messaggio della donazione ed è disponibile a fare tappa nelle sedi Avis che vorranno ospitarlo. Le realtà territoriali di AVIS possono sostenere il viaggio accogliendo Daniele per un momento di incontro e confronto sulla donazione di sangue e plasma oppure offrendogli ospitalità, contribuendo così a supportare il suo percorso e la diffusione della cultura del dono.
Per coordinare un incontro e seguire il viaggio, potete contattare Daniele Vallet attraverso i suoi canali social.