home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo » Dilettando 2025: torna il talento in tour con AVIS per un’estate di spettacolo e solidarietà

Dilettando 2025: torna il talento in tour con AVIS per un’estate di spettacolo e solidarietà

27 giugno 2025

Sono 22 le candeline per Dilettando, lo storico format televisivo dedicato all’arte e al divertimento in versione amatoriale. Anche quest’anno la trasmissione estiva, promossa con il sostegno di Fondazione CR Firenze e realizzata da Carlo Sestini e il suo affiatato staff, rinnova la collaborazione con Avis, diventando uno strumento di promozione e sensibilizzazione sul tema della donazione di sangue e plasma durante i mesi estivi.

Saranno nove tappe, da luglio a settembre, a toccare alcune delle piazze più belle della provincia di Grosseto e del centro Italia, con 70 “dilettandi” pronti a calcare il palco con talento e simpatia. Ogni serata ospiterà uno spazio Avis dedicato a testimonianze di donatori, riconoscimenti speciali e informazioni utili per sensibilizzare il pubblico sull’importanza del dono, in un periodo dell’anno particolarmente delicato per le scorte di sangue.

Il tour si concluderà con la finalissima il 6 settembre al Teatro Moderno di Grosseto, preceduta dalla semifinale a Sorano il 22 agosto. Tutte le serate saranno trasmesse su Toscana TV e su altre emittenti regionali, raggiungendo un vasto pubblico anche grazie alla diffusione streaming.

“Portare il messaggio di AVIS tra la gente, nelle piazze e in televisione, significa tenere alta l’attenzione su un gesto semplice, ma essenziale per il nostro sistema sanitario. Dilettando è un esempio concreto di come cultura e solidarietà possano camminare insieme” – afferma Carlo Sestini.

Date principali:

03 luglio - Capalbio (Borgo Carige) - Come accade lo scorso anno la stagione prende il via a Borgo Carige, nel comune di Capalbio, dove la sezione Avis locale, con il contributo fondamentale della amministrazione comunale del sindaco Gianfranco Chelini, ha allestito il palco sul sagrato della chie-sa, grazie alla collaborazione del parroco don Marcello Serio, che ha recentemente festeggiato i 31 anni di sacerdozio in quella parrocchia. L’ospite della puntata sarà il progetto “Cantautori in Tour” con Rosalba Sonori ed Elisabetta Cima. Il premio per il primo classificato sarà intitolato a Franco Romani, storico presidente di Avis Capalbio.

09 luglio - Follonica - Era dal 2019 che una puntata non tornava nella seconda città della provincia. Stiamo parlando di Follonica che ospiterà le telecamere di Dilettando il 09 luglio. Il palco è allestito in piazza a Mare e anche qui sarà una vera battaglia tante anche la qualità dei concorrenti che si con-tenderanno il premio dedicato alla memoria di Mario Buoncristiani, storico presidente del Carnevale di Follonica, venuto a mancare lo scorso anno.

16 luglio - Magliano in Toscana - Dopo aver ospitato la semifinale del 2024, Magliano in Toscana torna ad essere protagonista di una delle tappe, grazie alla amministrazione comunale. Nella suggestiva piazza delle Repubblica davanti alla chiesa di San Giovanni Battista sarà allestito il palco della per dare vita a una puntata che si è sempre dimostrata di altissimo livello. Ospite della puntata Max Gentilesca, il clone canora di Barry White e Mario Biondi.

24 luglio - Campeggio Principina — Principina a Mare - Per il quarto anno consecutivo Dilettando approda a a Principina a Mare, all’interno di una struttura turistica come il campeggio Principina, che fa parte della galassia di Sistema Srl. Il palco è quello dello spazio eventi all'interno della struttura diretta da Laila Sabadini e immersa in una delle pinete più belle del mondo. Il primo premio di questa puntata sarà dedicato ad Alessandra Paciarotti, una amica, sostenitrice di Dilettando, scomparsa lo scorso anno a gennaio.

07 agosto - Massa Marittima - E’ senza dubbio la location che può annoverare maggiori presenze e al contempo il più magico della provincia. Mitici i suoi concorrente, tra i quali se ne distingue uno, Rosi Porcu, una delle beniamine della piazza Garibaldi. Qui grazie all’Avis di Massa Marittima e al patrocino del Comune e della Società dei Terzieri torna un appuntamento che ormai è una tradizione che si rinnova per i primi giorni di agosto, con il palco naturale del sagrato del Duomo di San Cerbone, appena interessato da Lirica in piazza.

12 agosto - Castel del Piano - Piazza Garibaldi - Penultima tappa della edizione 2025, Castel del Piano ospita questa trasmissione nell’unica puntata sul territorio amiatino. Dopo la semifinale del 2023 e la puntata dello scorso anno, grazie alla Nuova Pro Loco di Castel del Piano, è l’amministrazione della sindaca Cinzia Pieraccini e la collaborazione della sezione di Avis Comunale Castel del Piano e la Nuova Pro Loco, a ripetere questa gara, offrendo una opportunità per tutti i dilettanti del comprensorio per avere a disposizione il palco di Dilettando con Avis. Al vincitore sarà consegnato il premio intitolato al compianto Andrea Savelli, presidente della sezione Avis, prematuramente scomparso la settimana precedente alla Pasqua.

15 agosto - Arlena di Castro - piazzale Allerona - Il Ferragosto ad Arlena di Castro nel viterbese ha il sapore di Dilettando. L’ultima puntata di selezione vedrà protagonista il piazzale Allerona. Organizzata dal comune di Arlena di Castro e da Arlena Eventi, la cui direzione artistica è affidata a Francesco Vigliarolo, questa puntata farà emergere i dilettanti artisti di questa parte del territorio di Viterbo.

22 agosto - Semifinale - Sorano - Dilettando quest’anno arriva per la prima volta a Sorano, dove sarà addirittura organizzata la semifinale della edizione 2025. A questa parteciperanno i sette premi simpatia e i sette terzi posti, oltre al secondo e terzo classificato del contest de il Giunco. Dalla semifinale solo i primi tre classificati avranno la possibilità di proseguire il percorso con l’accesso alla finalissima.

06 settembre - Finalissima - Grosseto - Teatro Moderno - Siamo all’ultimo atto della edizione 2025 di Dilettando e diventa protagonista il Comune di Grosseto con l’organizzazione della finalissima. Evento questo che accade da dodici anni consecutivi. Nel tempo la finale è traslocata da piazza Dante al teatro Moderno, location che garantisce un contenimento notevole dei costi e la sicurezza di non avere problemi legati al meteo. La serata finale permetterà di consegnare al vincitore della finalissima il trofeo intitolato a Natalino Galgani, figura di spicco del panorama culturale e gestore di diversi locali, icone in cui molti giovani di ieri hanno trascorso i momenti di divertimento. Dallo scorso anno ricordiamo la novità del trofeo in bronzo realizzato nel 1985 dall’artista Lucio Parigi e donato dall’Avis di Grosseto, con effigie una svettante vittoria, sarà rimesso in palio nella edizione successiva e il nome del vincitore apposto sulla base di questa scultura che ogni anno si arricchirà di prestigio. La finalissima prevede riconoscimenti anche per il secondo e il terzo classificato, il premio speciale Miller Italia, quello intitolato a Dino Seccarecci messo in palio dalla Associazione La Farfalla per i giovani emergenti e la novità rappresentata del premio del pubblico presente in teatro.

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica