home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo/ West Nile Virus e sicurezza del sangue: "Sistema trasfusionale sicuro, i donatori possono stare tranquilli"

West Nile Virus e sicurezza del sangue: "Sistema trasfusionale sicuro, i donatori possono stare tranquilli"

31 luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento della circolazione del virus West Nile, torna alta l’attenzione sulla sicurezza del sangue. Ma i donatori possono stare tranquilli: “Il nostro sistema trasfusionale è sicuro, controllato e ben rodato. Non ci sono rischi per chi dona né per chi riceve”. A rassicurare è Claudia Firenze, presidente di Avis Toscana, che spiega come funziona la sorveglianza sanitaria attiva nella nostra regione e sottolinea l’importanza dell’informazione e della collaborazione tra istituzioni e associazioni.

“Il West Nile non è una novità – spiega Firenze –. Da anni esiste un protocollo consolidato, attivato ogni estate, che garantisce ulteriori livelli di sicurezza. La Regione Toscana effettua regolarmente il test NAT, un esame di biologia molecolare in grado di individuare il virus nel sangue donato. Questo test si aggiunge alle normali procedure di selezione e valutazione del donatore, che comprendono un colloquio con il medico, un questionario dettagliato e l’analisi dei comportamenti e dei soggiorni recenti”.

Quando viene segnalata la presenza del virus in una determinata area, il test per il West Nile viene attivato automaticamente, senza necessità di sospendere le donazioni. “Se un donatore ha soggiornato almeno una notte in una delle province sotto sorveglianza – aggiunge Firenze – il campione viene sottoposto al test specifico. È una procedura efficiente e ben coordinata, che garantisce la massima sicurezza per tutti”.

Un ruolo chiave è giocato anche dalla consapevolezza dei donatori. “Chi dona regolarmente è mediamente più informato e responsabile. In Toscana – continua Firenze – non abbiamo mai registrato cali delle donazioni dovuti al West Nile. Al contrario, i donatori rispondono con prontezza, soprattutto nei mesi estivi, quando il bisogno di sangue cresce”.

Con oltre 70.000 donatori associati e più di 105.000 donazioni effettuate nel 2024, la rete di Avis Toscana si conferma un pilastro fondamentale del sistema trasfusionale regionale. “Lavoriamo in sinergia con l’assessorato alla sanità, il Centro Regionale Sangue, le Asl e i centri trasfusionali – conclude la presidente –. La sicurezza è frutto di questa collaborazione e dell’impegno quotidiano di operatori sanitari e volontari”.

Per approfondire:

  • Zanzare e virus West Nile: come si trasmette e quali sono i sintomi

  • West Nile: le raccomandazioni di AVIS ai donatori

  • Centro Nazionale Sangue: nessun blocco delle donazioni, solo più controlli

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica