home
numero verde AVIS
mappa del sito
  • Avis Toscana
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo Giovani
      • Coordinamento del Gruppo Giovani
      • Il Gruppo Giovani di Avis Toscana
      • Gli eventi
    • Staff Avis Toscana
    • Lo Statuto Associativo
    • Regolamento Avis Nazionale
    • Legislazione Regionale
    • Legislazione Nazionale
    • Qualità
    • Trasparenza
    • Protocolli e Accordi
    • Bilancio Sociale
    • Statistiche
  • | Vita Associativa
    • Formazione
      • La formazione in Avis
      • Corsi di Formazione
      • Scuola di Formazione
      • Informativa privacy
      • FAD
    • Comunicazione
      • News
      • Eventi
      • Campagne
      • Si parla di noi
      • Newsletter
      • Comunicati
      • Documenti & Pubblicazioni
    • Servizio Civile
      • Servizio Civile Universale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Servizio Civile Regionale
      • Bandi in Corso
      • Bandi Chiusi
      • News
      • FAD Servizio Civile
    • Cartoon School
    • Avis a scuola
  • | Diventa Donatore
    • La donazione
    • Le diverse donazioni
      • Sangue Intero
      • Plasma
      • Multicomponent
    • Diventa donatore
      • Become a donor
      • Deviens donneur
      • ¡Hatze donante!
      • Doneaza sange
      • Bëju dhurues!
    • Domanda di iscrizione all'AVIS
    • Sedi Avis in Toscana
    • Servizi trasfusionali
      • Provincia di Firenze
      • Provincia di Arezzo
      • Provincia di Grosseto
      • Provincia di Livorno
      • Provincia di Lucca
      • Provincia di Massa Carrara
      • Provincia di Pisa
      • Provincia di Pistoia
      • Provincia di Prato
      • Provincia di Siena
    • Unità di raccolta Avis
facebook instagram youtube telegram
Ti trovi in: Home » Articolo/ Regionali, appello di Avis Toscana ai candidati: “Sistema trasfusionale resti centrale nella sanità toscana”

Regionali, appello di Avis Toscana ai candidati: “Sistema trasfusionale resti centrale nella sanità toscana”

Insieme per un sistema pubblico ancora più efficiente e a misura di chi dona

25 settembre 2025

“La sanità pubblica è un valore irrinunciabile e deve rimanere efficiente e accessibile per tutti i cittadini toscani. Per questo chiediamo ai candidati alle prossime elezioni regionali di impegnarsi per un sistema trasfusionale capillare, sostenuto da personale formato e da politiche che favoriscano la donazione di sangue e plasma”.

A dirlo è Claudia Firenze, presidente di Avis Toscana, presentando alcuni spunti programmatici dell’associazione dei donatori di sangue con le proposte per il futuro del sistema trasfusionale, in vista del voto del 12 e 13 ottobre.

“La Toscana è da sempre un modello per la qualità e la capillarità della raccolta – prosegue Firenze – grazie ai 38 servizi trasfusionali, alle 10 sedi di raccolta territoriali e alle 17 unità associative. È fondamentale non ridurre i punti di raccolta né considerarli solo come costi da tagliare, ma come presidi di salute pubblica, anche in sinergia con le case di comunità”.

“La donazione volontaria, anonima, gratuita e periodica di sangue e plasma è la garanzia di un sistema etico e sostenibile – sottolinea –. Chiediamo che venga ulteriormente riconosciuta e valorizzata

Tra le priorità segnalate da Avis Toscana anche il rafforzamento del personale e la creazione di pool di infermieri dedicati: “Il sistema trasfusionale è salva-vita come il pronto soccorso – spiega Firenze – e necessita di professionisti formati, orari di apertura flessibili per favorire le donazioni, in particolare dei giovani, e di una piena operatività dell’officina trasfusionale su tre sedi, con l’effettiva realizzazione del polo di Firenze, dopo Pisa e Siena”.

Con questi suggerimenti, l’associazione chiede anche l’aggiornamento della convenzione Stato-Regioni per adeguare i rimborsi alle spese sostenute, l’integrazione delle associazioni nel nuovo sistema informatico unico regionale e la promozione dell’utilizzo del fascicolo sanitario elettronico per inviare i referti ai donatori.

Infine, un appello al riconoscimento del ruolo del Terzo Settore: “Avis Toscana non è un fornitore di servizi – conclude Firenze – ma un soggetto che crea comunità e capitale sociale. Vanno valorizzate la co-programmazione e il servizio civile, che in questi anni hanno avvicinato migliaia di giovani al dono e alla cittadinanza attiva”.

Galleria immagini

Avis Nazionale
Centro Nazionale Sangue
Radio Sivà
Giornale radio sociale
Meteo del sangue
Agenda Donazioni
dat@vis
FAD
goto home
Avis Regionale Toscana è socio fondatore di Cesvot

AVIS TOSCANA

Via Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZE
Tel. 055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62 - toscana@avis.it
Orario: dal lunedì al venerdì 8:30 - 18:00
© 2016 AVIS TOSCANA - C.F. 80104070489
powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica