Tutte le News

Succede accanto a noi: la donazione di Matteo Bagnoli

La donazione di midollo osseo ti fa sentire alle stelle

08 novembre 2017

Matteo Bagnoli, il nostro presidente di Avis Livorno, ha potuto fare una donazione di midollo osseo. Un dono che si aggiunge a quello abituale del sangue. Sono molti i donatori Avis che si iscrivono anche ad Admo e che attendono, anche anni per essere chiamati a donare. Abbiamo fatto a Matteo qualche domanda per sapere come è andata. Matteo quando ti sei avvicinato alla donazione del midollo osseo? Mi sono avvicinato ad ADMO, subito dopo l’iscrizione ad Avis, grazie anche alla ...

Cartoon School: i cartoni animati

Tutti i filmati di animazione realizzati dai ragazzi delle scuole che hanno partecipato al progetto

08 novembre 2017

Vorresti rivedere i cartoni animati realizzati nelle passate edizioni di Avis Cartoon School? C'è un sito web dedicato nel quale potrai trovare il progetto, le motivazioni e anche i filmati di animazione che sono stati realizzati dagli alunni delle scuole che hanno partecipato. Ogni cartone racconta in modo diverso e originale il senso del dono con disegni, musiche e sceneggiature bellissime. Guarda i cartoons della solidarietà

Servizio Civile Regionale: i colloqui di selezione per i progetti “PlasmAvis 2.0”

Dal 7 al 17 novembre 2017

02 novembre 2017

I colloqui di selezione per i progetti di Servizio Civile Regionale “PlasmAvis 2.0” si svolgeranno presso la sede di Avis Toscana - Via Borgognissanti n°16/20 - nei giorni 7, 9, 10, 14, 15, 16 e 17 novembre 2017,  come da calendario allegato. Agli interessati è stata inviata convocazione dedicata via e-mail. I candidati che risulteranno idonei selezionati prenderanno servizio nei primi mesi del 2018. MARTEDI 7 NOVEMBRE – CANDIDATI AR, GR GIOVEDI 9 NOVEMBRE ...

Avis a Lucca Comics con "Il colore della vita"

Un volume per raccontare ai giovani la nascita e lo sviluppo di AVIS dal 1927 in poi

31 ottobre 2017

COMUNICATO STAMPA AVIS A LUCCA COMICS PER LA PRESENTAZIONE DEL FUMETTO “IL COLORE DELLA VITA” (31.10.2017) - Il fumetto “Il colore della vita”, realizzato da AVIS Nazionale  in occasione del suo novantesimo anniversario, sarà presentato venerdì 3 novembre a Lucca Comics (auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca in piazza San Martino, 7). Nata dalla collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics, con il contributo della Fondazione ...

Misure di prevenzione della trasmissione dell'infezione da West Nile virus

Proroga al 30 novembre 2017

30 ottobre 2017

Il Centro Nazionale Sangue in una nota del 30.10.2017 informa che "in considerazione delle attuali evidenze epidemiologiche e dell'andamento climatico e metereologico stagionale, si comunica che tutti i provvedimenti finalizzati alla prevenzione della trasmissione dall'infezione da West Nile Virus mediante la trasfusione di emocomponenti labili sono prorogati fino alla data del 30 novembre." In allegato la comunicazione    

Servizio Civile Nazionale: le graduatorie

I 41 volontari selezionati entreranno in servizio l'11.12.2017

27 ottobre 2017

Pubblichiamo le graduatorie relative alla selezione degli 88 giovani candidati per il  progetto “Più Avis…più plasma”. I giovani idonei selezionati svolgeranno 12 mesi di Servizio Civile presso una delle 39 sedi  Avis coinvolte. Le graduatorie sono suddivise per sede di attuazione progetto e si riferiscono alle selezioni  che si sono svolte nel mese di settembre, attualmente in attesa di validazione da parte del Ufficio per il Servizio Civile ...

Cooperazione internazionale Italia- Armenia

Come già fatto dalla Regione Toscana, si mobilita anche la Lombardia per le eccedenze di Fattore VIII

26 ottobre 2017

La Regione Toscana ha da qualche tempo iniziato progetti di cooperazione internazionale con l'Albania per la cessione di eccedenze di farmaci plasma derivati, ora anche la lombardia si sta muovendo in quest'ottica solidaristica nei confronti dell'Armenia. Sono arrivate in Armenia le prime 1500 fiale di Fattore VIII destinate ai pazienti con emofilia, messe a disposizione dalla Regione Lombardia. La donazione è il primo atto del memorandum di collaborazione tra il Centro ...

Che cosa fanno oggi?

Profili di giovani che hanno fatto il servizio civile in Avis

24 ottobre 2017

Era il 2007 quando Rossella Fiorillo ha svolto il suo anno di Servizio Civile in Avis. E' di Monsummano Terme e vive a Certaldo da quando si è sposata, cinque anni fa. In tasca ha una laurea in psicologia. Oggi lavora nel settore turistico e si occupa della sua piccola Greta.   Dell'anno di Servizio civile dice che "si impara a far gruppo e a lavorare in team, oltre a conoscere quanto è grande il mondo del volontariato e il cuore di chi si dedica agli ...

Avis a Luccacomics con "Il colore della vita"

L'evento il 3 novembre a Lucca

20 ottobre 2017

Proseguono gli eventi di AVIS Nazionale legati alle celebrazioni per il novantesimo anniversario,  venerdì 3 novembre il festival di Luccacomics ospiterà la conferenza di presentazione de “Il colore della vita”, fumetto che narra la storia dell’amicizia tra Vittorio Formentano, fondatore di AVIS, e  Giorgio Moscatelli, che per tanti anni condivise con lui la guida dell’Associazione.   Il volume è stato realizzato dalla Scuola ...

Chikungunya: riprende la raccolta sangue nella Asl Roma 2

Le donazioni restano sospese ad Anzio

19 ottobre 2017

Riprende la raccolta di sangue nel territorio della Asl Roma 2, che era stata bloccata per lo sviluppo di focolai di Chikungunya. Lo ha deciso il Centro Nazionale Sangue – Istituto Superiore di Sanità sulla base della relazione sui casi confermati inviata dalla Direzione Generale Salute e Politiche Sociali della Regione Lazio. “Per tutto il territorio di Roma e per il comune di Latina - precisa il Cns - rimane in ogni caso la quarantena di cinque giorni per gli emocomponenti ...

Luca Mori, un uomo da 300 donazioni

Il donatore di Avis Prato che ama leggere quando dona

19 ottobre 2017

Luca Mori è un donatore di Avis Prato. Qualche giorno fa ha raggiunto la trecentesima donazione. Gli abbiamo chiesto di raccontarci il suo modo di essere donatore. "Ho iniziato a donare a 18 anni, all'inzio del percorso universitario. Se mi ricordo bene, l'inizio fu casuale: cioè accompagnare dei compagni di classe (del liceo) ad alcune lezioni a Medicina (io inziavo Scienze Forestali), accanto c'era il centro trasfuzionale.....con buone colazioni, ...

Che cosa fanno oggi?

Profili di giovani che hanno fatto il servizio civile in Avis

16 ottobre 2017

28 anni, una laurea in Scienze Politiche con indirizzo in Comunicazione. Ha svolto Servizio Civile in Avis nel 2014. Si chiama Sonia Muraca. Oggi è una giornalista, collabora con alcune testate e fa comunicazione per un ente pubblico. Il Servizio Civile le ha insegnato a lavorare in squadra e ad acquisire molte competenze soprattutto nella relazione con il donatore. Inoltre, dice di essersi sentita utile al prossimo. Nonostante i valori bassi del ferro nel sangue, Sonia cerca di fare, ...

Al via la scuola nazionale di formazione Avis

Moltissimi gli under 26

12 ottobre 2017

Il 13 e 14 ottobre torna a Milano, con la sua terza edizione, la scuola nazionale di formazione AVIS, un progetto  realizzato insieme alla Fondazione Campus di Lucca e con la collaborazione di Kedrion Biopharma. All’edizione 2017 parteciperanno 25 giovani dirigenti associativi, quasi la metà hanno meno di 26 anni. Sono in rappresentanza di tutte le aree geografiche del Paese. Dalla Toscana parteciperanno Ilaria Di Matteo di Avis Montignoso (MS) e Luciano Scarpino di Avis di ...

Cosa fanno oggi?

Profili di giovani che hanno fatto il servizio civile in Avis

12 ottobre 2017

Lui è Michele Bertini, ha 30 anni ed ha svolto servizio civile in Avis nel 2015. Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Politiche e si sta avviando a una carriera nel settore dei servizi. E' donatore di Avis Castel San Niccolò da quando ha compiuto la maggiore età. Oggi, sta per fare la sua quarantesima donazione. Dell'esperienza di servizio civile dice che è stata interessante, particolarmente divertente l'attività con i ragazzi nelle ...

Comunicato stampa: Servizio Civile, 44 posti disponibili in 43 sedi Avis di tutte le province toscane

Otto mesi per raccontare agli studenti il dono

12 ottobre 2017

(Firenze – 12.10.2017) Scade il 27 ottobre il termine per presentare la domanda di ammissione al bando di Servizio civile regionale in Avis della durata di 8 mesi, finanziato con risorse del POR/FSE 2014/2020. Il progetto “PlasmAvis 2.0 –prenotazione e autosufficienza del sangue e del plasma” si concretizza nella promozione della solidarietà e della donazione del sangue e del plasma tra gli studenti delle scuole e delle università. La selezione ...

A Sorano il restauro della Madonnina

L'Avis locale e l'impegno per l'arte sacra del territorio

02 ottobre 2017

L'Avis di Sorano, un piccolo paese del grossetano, non è nuova a questo tipo di iniziative. Un paio di anni fa aveva già contribuito alla valorizzazione dell'arte del paese restaurando una piccola edicola contenente una Madonna.  Il 6 ottobre di quest'anno ci sarà l“inaugurazione di un'altra edicola Mariana quella dei Tre Ponti sul fiume Lente,  che è stata restaurata e riportata al suo antico splendore grazie alla cura dei donatori di ...

Avis al Festival della Salute 2017

Uno stand con tanti volontari avisini per informare il pubblico

28 settembre 2017

Al via il Festival della Salute a Montecatini Terme. Un appuntamento che da oggi si protrarrà fino al 1 ottobre a cui Avis parteciperà con uno stand. Nei vari giorni della manifestazione tanti volontari delle Avis della provincia pistoiese si alterneranno per dare informazioni ai visitatori. Quest’anno, nei 4 giorni dell’evento, sono previsti oltre 50mila visitatori, 60 ore di seminari, incontri e talk show, 50 ore di laboratori sui temi della salute, 80 ore dedicate ...

Servizio Civile Regionale: aperto il bando

44 posti disponibili in 43 sedi Avis

27 settembre 2017

  E' aperto il bando per la selezione di  44 volontari da impiegare nei progetti di servizio civile regionale presso  43 sedi Avis di attuazione progetto della Toscana. Sono 6 i progetti di Avis Toscana approvati per la promozione della solidarietà e della donazione del sangue e del plasma tra gli studenti delle scuole e delle università delle province toscane. L’attività di promozione si rivolge agli studenti delle scuole e delle ...

5xmille e la Riforma del Terzo Settore

Non si tratta di una rivoluzione, bensì del completamento di un percorso iniziato da tempo

26 settembre 2017

Da Corriere della Sera, Buone Notizie, proponiamo l'inchiesta di Rossella Verga con un approfindimento sulle nuove norme che riguardano il beneficio del 5xmille. Cinque per mille Corsa ai fondi L'inchiesta È in vigore da luglio il decreto legislativo che razionalizza la misura fiscale Sarà introdotta una soglia minima e i tempi di erogazione saranno dimezzati L'accesso al beneficio avverrà attraverso l'iscrizione al Registro del Terzo settore Ma per ...

Chikungunya, oltre 1500 sacche sangue dalle regioni

Il Centro Nazionale Sangue ringrazia istituzioni e volontari

19 settembre 2017

"Da inizio emergenza, messe a disposizione dalle regioni 1.535 sacche di sangue. Grazie a istituzioni e volontari". Lo annuncia con un tweet il Centro nazionale sangue, in merito alla raccolta di sangue avviata dopo il blocco delle donazioni a Roma a seguito dell'emergenza per i casi di Chikungunya. Le sacche, precisa, provengono da Calabria, Molise, Emilia Romagna, Sicilia, Liguria, Lombardia, Marche, provincia autonoma di trento, Veneto, Toscana, Valle d'Aosta, Umbria e ...