Tutte le News

La piazza dei donatori di sangue

13 ottobre 2015

In occasione dei festeggiamenti per il cinquantesimo anno di attività di Avis Follonica è stata inaugurata la Piazza dedicata ai Donatori di Sangue. Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato il Sindaco, Andrea Benini e Don Francesco Guarguaglini. La Piazza dei Donatori di Sangue si trova davanti alla Asl, proprio dove sorge l’unità trasfusionale di Follonica. Una festa che ha riunito molti volontari e durante la quale sono state consegnate le benemerenze ai ...

7 novembre: Conferenza di organizzazione Avis Toscana

09 ottobre 2015

Si svolgerà a Cortona (AR) il 7 novembre prossimo la Conferenza di Organizzazione di Avis Toscana. L'evento, rivolto ai dirigenti Avis, costituisce l'appuntamento annuale di dialogo e confronto associativo sull'operatività e progettualità associativa. Le Avis che non lo avessero ancora fatto, sono invitate a segnalare a toscana@avis.it i nominativi dei partecipanti.

La legge di riforma del Terzo settore a che punto è?

09 ottobre 2015

Dopo la promessa di un anno e mezzo fa, quando al Festival del Volontariato di Lucca, il premier Renzi annunciò la legge Delega per la Riforma del Terzo settore, da un anno il disegno di legge è in Parlamento. Alla Camera è stato approvato, al Senato è fermo a causa del dibattito in corso e il testo rischia di impantanarsi al Senato dove sono stati presentati 700 emendamenti. Si allungano i tempi e aleggia la preoccupazione per un possibile stravolgimento della ...

Mamma, cos'è l'Avis?

09 ottobre 2015

Una sera in Consiglio, Mario Amorfini lancia l'idea. Ci pensano, ne discutono, verificano i regolamenti e ne parlano con il Sindaco di Fivizzano, Paolo Grassi. L'idea è bella e si farà! Avis Fivizzano ha realizzato a proprie spese dei cartelloni di promozione sociale a favore della donazione del sangue, ma non li ha appesi nello spazio affissioni del Comune, bensì sui pulmini che portano i bambini a scuola. La proposta comunicativa è stata presentata il mese ...

Il dono nelle scuole con i volontari del Servizio Civile

09 ottobre 2015

A brevissimo partirà il progetto di servizio Civile Nazionale "Dono, sport e Salute" 2^ edizione. Il progetto si rivolgono ai giovani studenti delle scuole superiori e ha l'obiettivo di avviare un processo di sensibilizzazione e diffusione dei valori della solidarietà e dei corretti stili di vita tra i giovani, a scuola e nei luoghi di aggregazione sportiva, proponendo la donazione di sangue quale espressione di partecipazione civile e corretto stile di ...

Dall'ignoranza nascono sentimenti come arroganza, superficialità ed egiosmo

09 ottobre 2015

Credo fortemente che l’istruzione e la socializzazione tra pari siano fondamentali per la costruzione del sé, della propria identità e quindi di una morale corretta. L’educazione è la base per crescere dei cittadini non solo consapevoli, ma anche disposti a tendere una mano verso gli altri. A sapersi muovere nel mondo sensibili verso ciò che li circonda e in pieno rispetto per il prossimo. Perché è dall’ignoranza che nascono ...

Solidarietà a scuola: il ricordo di Massimo Toschi

09 ottobre 2015

Innanzitutto, una scuola solidale è resa solidale dai maestri e dagli insegnanti, ma anche dai bidelli (come si diceva un tempo) e dai compagni.Se penso alla mia esperienza scolastica di disabile, pur con differenze e sottolineature io sono debitore di tutti quelli che mi hanno accolto. E, negli anni cinquanta non era cosi semplice, cosi facile e organizzato come oggi. Io ho avuto due bidelle, una si chiamava Maria e una Gina. Erano loro a portarmi al gabinetto e ad aiutarmi nei piccoli ...

Sviluppare il valore dell'integrità e dell'etica nelle autonomie sociali

07 ottobre 2015

Copas propone il seminario: "Sviluppare il valore dell'integrità e dell'etica nelle Autonomie Sociali" a Firenze il 15 ottobre 2015, Sala delle Feste, Palazzo Bastogi. L'obiettivo è quello di individuare gli strumenti che sviluppino e garantiscano etica ed integrità nelle attività e nel rapporto fra le organizzazioni del Terzo settore e gli Enti pubblici da delineare, come punto qualificante, attraverso un percorso partecipato con le Autonomie ...

Una legge che fa buon sangue: Roma 19 ottobre

05 ottobre 2015

Una legge che fa buon sangue: il sistena trasfusionale italiano a dieci anni dalla legge 219/2005 Lunedì 19 ottobre 2015, Sala Mappamondo, Camera dei Deputati - Roma Sono passati dieci anni dall’approvazione della legge 219 sulla “Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione nazionale degli emoderivati”. Una legge che ha permesso al sistema sangue italiano di compiere grandi passi in avanti e di raggiungere importanti traguardi in termini di ...

750 km in bici! Sono arrivati a Expo Matteo e Massimo Pantani.

05 ottobre 2015

Sono arrivato domenica 4 ottobre a Milano, Matteo e Massimo Pantani "I pirati". Hanno percorso 750 km in bicicletta da Roma a Milano per promuovere il dono. In ogni loro tappa c'erano degli Avisini ad attenderli. Ora un po' di roposo fino alla prossima avventura con la bandiera dell'Avis. Leggi anche: <a ..="" userfiles="" image="" due="" ruote.jpg"="" style="width: 670px; height: 503px;" ...

A Careggi operazione senza trasfusione

01 ottobre 2015

Si segnala l'articolo apparso su Quotidiamo sanità sul tema dell'uso appropriato nel'uso di emocomponenti negli interventi chirurgici. Avis è sempre stata favorevole alle metodiche di contenimento dei consumi attraverso tutte le tecniche mediche disponibili sia in fase pre operatoria - come ad esempio con il Progetto PBM del Centro Nazionale Sangue -  sia durante l'intervento, con metodiche di recupero intra operatoria o con quelle illustrate ...

Galleria fotografica: la Madonnina di Sorano restaurata da Avis

01 ottobre 2015

La photogallery

ILL’AVIS PITIGLIANO

30 settembre 2015

Ma mira quanti, c’è la piazza piena, me lu sai dì chi so’ eppoi che fanno ‘ste gente che vedemo, di gran lena, riunite a passa’ i’ tempu chiacchieranno.   Chesti so’ tutti quanti l’affigliati a ill’AVIS, l’organizzasione che aiuta a risana’ tanti malati, donanno i’ zangue p’ogni operasione.   Ma sei sicuru? Dichi veramente? Li vedo palliducci e pocu ‘n vena! Si fussi ‘na zanzana ...

Un confronto sulla riforma

30 settembre 2015

Firenze, 30 settembre 2015 - “A che punto siamo?” è il titolo dell’iniziativa che Cesvot organizza il 2 ottobre a Firenze per fare il punto sulla Riforma del Terzo settore. Una promessa di un anno e mezzo fa quando al Festival del Volontariato di Lucca il presidente del Consiglio Matteo Renzi annunciò la legge Delega per la Riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e del servizio civile. Da un anno il ddl è in Parlamento ed ancora non vede la ...

Avis in TV con: la scuola solidale

30 settembre 2015

Andrà in onda mercoledì 30 settembre, a partire dalle 21,30, lo speciale TGT di Italia 7 con Avis. La replica verrà trasmessa il 4 ottobre alle 24.00 circa. Protagonisti della puntata saranno i giovani del servizio civile in Avis, i docenti, i dirigenti dell'Ufficio Scolastico Regionale, medici e dirigenti associativi. 

A spasso con Avis

29 settembre 2015

“A spasso con Avis”, è una nuova iniziativa di Avis Pistoia in collaborazione con il Centro Guide Turismo Pistoia per scoprire gli angoli più nascosti, e non sempre aperti al pubblico, del centro storico.    L’idea nasce dall’esperienza positiva riscontrata durante l’ultima Notte Rossa, l’evento clou dell’anno organizzato da Avis in tutto il centro della città di Pistoia.     Da qui la volontà ...

La foto: donne in Avis

28 settembre 2015

La foto di oggi proviene dal profilo FB di Roberta Vallini, presidente di Avis Terrarossa|MS. Il post:" E lo chiamano Sesso debole!!! Sveglia uomini...che queste meravigliose donne vi siano da esempio! DONATE GENTE!"  Nella Foto Roberta Vallini con  Lia Marchini, Andrea Lorena Mura, Mirella Bargardi, Morena Ravera e Alessia Schina    

Convegno Cesvot: a che punto siamo?

28 settembre 2015

Venerdì 2 ottobre a Firenze, presso la sala Michelangelo dell'Hotel Albani via Fiume 12, si svolgerà l'iniziativa "A che punto siamo? La riforma del Terzo settore e il futuro dei Centri di Servizio per il Volontariato". Si tratta di un appuntamento importante che il presidente Federico Gelli ha voluto per fare il punto sul percorso della riforma e per contribuire, insieme ai rappresentanti delle istituzioni, dell’associazionismo e dei Centri di Servizio ...

Il sistema sangue italiano in apertura al Festival della Salute

25 settembre 2015

Tra i temi affrontati all’VIII edizione del Festival della Salute, il primo approfondimento della giornata di apertura della manifestazione è stato dedicato al Sistema Sangue italiano con il convegno "Strategie di successo per la donazione di plasma in aferesi". Istituzioni, associazioni e rappresentanti del Centro Nazionale Sangue si sono confrontati in un dibattito condotto da Stefano Marroni, vicedirettore del Tg2 e responsabile di Medicina33. Come informare e ...

Ehi tu! Hai midollo?

25 settembre 2015

Si terrà Sabato 26 Settembre 2015 la manifestazione “Ehi tu! Hai midollo?” sul Ponte di Mezzo a Pisa ed in Piazza Garibaldi. L’ormai tradizionale evento, organizzato da ADMO Pisa in collaborazione con AVIS Pisa ed AGBALT ONLUS, è condiviso e patrocinato dal Comune di Pisa. Organizzata a livello Nazionale e Regionale, la manifestazione ha lo scopo di sensibilizzare alla donazione del Midollo Osseo e vedrà la partecipazione dei Medici Clown ...