Tutte le News

Coronavirus, l’algoritmo di Cns e CIVIS per la chiamata dei donatori

Uno schema semplice ed efficace anche dal punto di vista grafico

07 marzo 2020

Garantire sicurezza nelle procedure trasfusionali e assicurare il giusto livello di scorte di sangue e plasma per le regolari attività sanitarie. È l’obiettivo con cui Centro nazionale sangue e CIVIS hanno realizzato l’algoritmo per la chiamata dei donatori. Uno schema tanto semplice, quanto efficace, anche dal punto di vista grafico, che contiene tre rapide domande da presentare ...

Immagine coordinata di AVIS, ecco la nuova versione del manuale

Le linee guida per usare e veicolare correttamente il simbolo

06 marzo 2020

Utilizzare e veicolare in maniera corretta il simbolo che rappresenta l’identità della nostra associazione. È l’obiettivo con cui a tutte le 3400 sedi è stata inviata la nuova versione del manuale di immagine coordinata di AVIS. Il nostro logo è da sempre il volto che raffigura ognuno di noi, il nostro biglietto da visita per l’impegno e l’attività che quotidianamente svolgiamo sull’intero territorio nazionale. Lo ...

L'impegno dell'Avis in Toscana per assicurare le donazioni

Sostanziale tenuta nei primi giorni di emergenza coronavirus rispetto alle prenotazioni

04 marzo 2020

FIRENZE. Appelli ragionati, inviti diretti e telefonate ai donatori, attività di sensibilizzazione e informazione: non si ferma l'impegno delle 184 sedi Avis della Toscana per assicurare le donazioni nel pieno dell'emergenza COVID-19. La necessità di sangue, plasma e altre componenti al sistema sanitario è costante e le donazioni stanno registrando un certo calo nell'ordine di qualche punto percentuale, comprensibile dato il periodo dell'anno ...

Coronavirus, nuove misure di sicurezza del Cns

Sospensioni ridotte a 14 giorni per i donatori

04 marzo 2020

Riduzione delle sospensioni precauzionali a 14 giorni per i donatori che hanno viaggiato in Cina o nelle “zone rosse” o ancora sono stati a contatto con persone infettate da Sars-CoV-2. È quanto previsto dalla nuova circolare emessa dal Centro nazionale sangue, alla luce delle ultime indicazioni dell’Ecdc (l’European centre for disease prevention and control) e dei rapporti dell’Oms, per il contenimento della diffusione ...

Rinvio del Forum Donne di Arezzo e corso ECM

A breve la nuova data

28 febbraio 2020

Avis Regionale Toscana informa che il Forum Donne in programma il 7 marzo ad Arezzo e il Convegno ECM sulla medicina di genere stati rinviati al mese di giugno (la data verrà resa nota appena possibile) a seguito della revoca della disponibilità dell’Auditorium dell'Ospedale San Donato di Arezzo per le misure precauzionali dell’emergenza coronavirus.

Coronavirus, appello di AVIS alla donazione

Briola: “Il bisogno di sangue non si ferma mai”

28 febbraio 2020

«Il nostro sistema sangue è sicuro e le donazioni non devono fermarsi. Coloro che sono in buono stato di salute continuino a donare, nel rispetto di quanto disposto dalle istituzioni competenti. La paura del contagio non ci deve condizionare». Sono le parole con cui il presidente di AVIS NazionaleGianpietro Briola, fa il punto dopo giorni estremamente delicati a seguito della diffusione del Coronavirus. Come già sottolineato ...

Coronavirus. Saccardi: “Si può continuare a donare sangue in sicurezza”

L’intervento dell’assessore regionale per il diritto alla salute

27 febbraio 2020

“Non c’è nessun allarme Coronavirus per il sistema sangue toscano. Si può continuare a donare in piena sicurezza, senza correre alcun rischio”. L’assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi tranquillizza e invita i donatori a continuare a donare: "I donatori devono comportarsi come sempre, seguendo il fondamentale criterio dell’autosospensione in caso di sintomi da raffreddamento e febbre o altri sintomi simili. Un rallentamento ...

Coronavirus, raccomandazioni ai donatori. Rafforzate le misure di sicurezza del Cns

Aggiornata la prevenzione dopo la trasmissione locale

25 febbraio 2020

il Centro Nazionale Sangue ha aggiornato le misure per misure per prevenire la diffusione del nuovo Coronavirus in base alle indicazioni dell'European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC). Avis Regionale Toscana, con l'obiettivo di dare massima diffusione alle misure, ha inviato una comunicazione a tutte le sedi della Toscana contenenti le indicazioni e il testo completo delle linee guida. In particolare si raccomanda di evitare di indirizzare alla donazione ...

Coronavirus: «Il nostro sistema trasfusionale è sicuro»

Il presidente di Avis Nazionale Gianpietro Briola tranquillizza i donatori

24 febbraio 2020

«Sentito il Centro nazionale sangue, possiamo confermare che non vi sono indicazioni alla sospensione se non per alcune categorie, come già indicato dalla circolare del 20 febbraio». Sono le parole con cui il presidente di AVIS NazionaleGianpietro Briola, fa il punto sulla vicenda Coronavirus rispetto ai donatori di sangue. Un post sulla pagina Facebook dell’associazione con cui il presidente, facendo ...

Servizio Civile Universale in Avis Toscana: entrati in servizio i nuovi volontari

Per un anno 42 giovani operativi in altrettante sedi Avis

20 febbraio 2020

Sono entrati in servizio il 20 febbraio i giovani selezionati dal progetto di Servizio Civile Universale "Più Avis… più plasma – edizione 2019” nelle sedi Avis della Toscana. Il periodo di servizio dei volontari selezionati per il progetto avrà decorrenza quindi dal 20 febbraio 2020 al 19 febbraio 2021. I volontari coinvolti sono 42 in altrettante sedi della Toscana. Nelle prossime settimane si svolgeranno gli incontri formativi: ...

Nuovo Coronavirus, aggiornate le misure di prevenzione

Le nuove disposizioni di sicurezza del Cns per le trasfusioni di emocomponenti labili

20 febbraio 2020

Nuovi aggiornamenti sulle misure di sicurezza, da parte del Centro nazionale sangue, per prevenire l’infezione del nuovo Coronavirus attraverso la trasfusione di emocomponenti labili. Dopo i provvedimenti dello scorso gennaio, alla luce delle ultime indicazioni fornite dall’Ecdc (l’European centre for disease prevention and control) e dei dati dell’Oms sull’epidemia di Sars-CoV-2, anche se non sono state documentate fino a oggi trasmissioni del virus attraverso la ...

Servizio Civile Universale in Avis Toscana: al via il 20 febbraio

Per un anno 42 giovani saranno operativi in altrettante sedi Avis

13 febbraio 2020

Entrata in servizio il 20 febbraio per i giovani selezionati dal progetto di Servizio Civile Universale "Più Avis… più plasma – edizione 2019” nelle sedi Avis della Toscana. Il periodo di servizio dei volontari selezionati per il progetto avrà decorrenza quindi dal 20 febbraio 2020 al 19 febbraio 2021. I volontari coinvolti sono 42 in altrettante sedi della Toscana.  Avis Regionale Toscana informa che i volontari idonei ...

Successo della sfilata Avis al Carnevale di Viareggio

La galleria fotografica dell'iniziativa di Avis Giovani Toscana e Avis Viareggio

12 febbraio 2020

Un corteo colorato di rosso ha sfilato domenica 9 febbraio per il corso del Carnevale di Viareggio per testimoniare i valori del dono e della solidarietà. Era formato dai volontari di Avis Toscana e organizzato dal Gruppo Giovani di Avis Toscana in collaborazione con l'Avis Comunale di Viareggio: si sono ritrovati in 150 alla sede di Avis e Croce Verde Viareggio per preparare i materiali che hanno colotato la sfilata con palloncini e maschere a forma di cuore. Alle 14 il gruppo si ...

Firmato a Padova il protocollo d’intesa tra AVIS Nazionale e UILDM

La cultura del dono strumento per realizzare inclusione

12 febbraio 2020

Un accordo per contribuire a diffondere la cultura del dono e la realizzazione di progetti a favore di persone con disabilità neuromuscolare. È l’obiettivo con cui AVIS Nazionale e UILDM - Unione italiana lotta alla distrofia muscolare hanno firmato un protocollo d’intesa che impegna entrambe le associazioni a promuovere le rispettive attività. La sottoscrizione dei due presidenti, Gianpietro Briola e Marco Rasconi, è avvenuta a Padova lo scorso 8 ...

“Senza confini”, a Padova il convegno di AVIS per rilanciare inclusione sociale e solidarietà

Successo di una delle prime iniziative organizzate nella Capitale europea del volontariato 2020

09 febbraio 2020

Creare un modello di inclusione per dare vita a una rete che garantisca tutela e salute per tutti. È stato questo l’obiettivo con cui AVIS Nazionale, in collaborazione con le Avis Regionale Veneto, provinciale e comunale di Padova, ha organizzato il convegno “Senza confini. Il dono tra etica, inclusione e accoglienza”. L’evento, tenutosi nella Sala Elettra del Palazzo della Salute di Padova, rientra tra le prime iniziative organizzate per l’intero ...

Ecco i vincitori di Ciak si dona

Successo del concorso di cortometraggi promosso da Avis Livorno

05 febbraio 2020

Si è conclusa la settima edizione di "Ciak si Dona: un cortometraggio per Avis", contest per le scuole promosso da Avis Livorno.  Il primo posto sul podio quest’anno è stato conquistato dal Liceo Niccolini Palli con il video “Dono”, sul secondo e terzo gradino l’Istituto ITI con il video “Per Natale dona anche il sangue” (secondo classificato) e “Un ricordo” (terzo). Avis Comunale Livorno ringrazia tutti i ...

Coronavirus, le disposizioni di sicurezza per i donatori

Attivate dal Centro Nazionale Sangue per ulteriore prevenzione alla diffusione del virus

30 gennaio 2020

Rafforzare le misure di sorveglianza sui possibili casi importati e applicare il criterio di sospensione temporanea di 28 giorni, dalla risoluzione dei sintomi o dall’interruzione dell’eventuale terapia, per i donatori con anamnesi positiva per infezione da 2019-nCoV. A seguito delle segnalazioni dell’Oms di casi autoctoni confermati, il Centro nazionale sangue ha attivato le disposizioni di sicurezza per prevenire la diffusione del Coronavirus scatenatosi in Cina, nonostante ...

7 marzo, Arezzo: il Forum Donne di Avis Toscana con convegno ECM

Una giornata dedicata alle donne con uno spettacolo di Daniela Morozzi e Stefano Cocco Cantini

29 gennaio 2020

Una giornata dedicata alle donne e alla riflessione. Si intitola “La medicina di genere in ambito trasfusionale” ed è il convegno in programma ad Arezzo sabato 7 marzo. L’appuntamento, nato in collaborazione con l’ordine dei medici e a cui seguirà il tradizionale Forum Donne organizzato da Avis Regionale Toscana in sinergia con AVIS Nazionale, sarà ospitato nell’Auditorium Pieraccini dell’ospedale San Donato. Il convegno, che ...

Donazione animata 2.0, torna il progetto Cartoon School

Gli studenti di 11 scuole di sette province toscane al lavoro per i nuovi prodotti

29 gennaio 2020

Torna "Cartoon School", l'attività di Avis Regionale Toscana che porta nelle scuole primarie di primo e secondo grado esperti animatori che affiancano e aiutano i ragazzi nella realizzazione di cartoni animati. Il lavoro insieme agli studenti è promosso in collaborazione con l'associazione Koete e vede il sostegno della Regione Toscana, nell'ambito del progetto "Donazione animata - versione 2.0", approvato con D.D.R. 19683/19 con ...

Senza confini, il dono fra etica, inclusione e accoglienza

Avis porta il tema dell'inclusione sociale a Padova l'8 febbraio

28 gennaio 2020

“Senza confini. Il dono tra etica, inclusione e accoglienza” è il titolo del convegno organizzato da Avis Nazionale, Avis Regionale Veneto, Avis Provinciale Padova e Avis Comunale Padova per il prossimo 8 febbraio. L’appuntamento è dalle 9:30 alle 13:00 nella Sala Elettra del Palazzo della Salute, in via San Francesco, 90 a Padova. L’evento rientra nel programma di iniziative di Padova ...