Tutte le News

Gli eventi del fil rouge di Avis

Ecco come segnalare le iniziative per la Giornata Mondiale del donatore

28 gennaio 2020

Si chiama Fil rouge ed è il nome con cui AVIS ha voluto riunire tutti gli eventi che caratterizzeranno questo 2020, aspettando quel 14 giugno in cui verrà celebrata la Giornata Mondiale del donatore di sangue. Unità d’intenti tra associazioni, persone e organizzazioni che da tempo lavorano insieme per un unico obiettivo: il raggiungimento e il mantenimento dell’autosufficienza di sangue ed emoderivati, questo abbiamo voluto racchiudere sotto lo stesso ...

Al via “Best Choice”: 10mila studenti si fanno portavoce del messaggio di Avis

13 scuole di 9 province toscane coinvolte: benessere, salute e impegno i temi centrali

24 gennaio 2020

Sono diecimila gli studenti protagonisti del progetto “Best Choice: Benessere, Educazione e Salute nel Territorio”, la grande iniziativa firmata AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.   Il progetto, in partenza in questi giorni in 12 Regioni, vedrà volontari ed esperti entrare in 70 istituti superiori per parlare di tutela del benessere e della salute, di volontariato e altruismo. A partire ...

Servizio civile in Avis: nel vivo la fase formativa del contingente regionale

Il programma formativo consolidato nel tempo è stato arricchito con nuove esperienze

23 gennaio 2020

Con due visite "sul campo" dei giovani volontari in servizio civile regionale nelle sedi Avis della Toscana sta andando verso la conclusione il percorso formativo che Avis Regionale Toscana ha organizzato nel primo mese di servizio.  Il programma formativo che Avis Regionale Toscana ha consolidato nel tempo si è impreziosito con la visita all’Officina Trasfusionale di Pisa e alla società Svs di Livorno.  Un programma di qualità che ha permesso la ...

Perché donare: il prezioso punto di vista dei pazienti

Su AVIS SOS la testimonianza del presidente di AIP Segato al Forum Giovani Giovani di AVis Toscana

19 gennaio 2020

Lino Globulino è la mascotte che l’AIP – Associazione Immunodeficienze Primitive dona ai bambini a cui vengono somministrate le immunoglobuline. È un modo per alleviare la sofferenza di doversi sottoporre a frequenti cure per poter vivere normalmente. L’associazione è stata fondata nel 1991 da un gruppo di pazienti, di familiari e di medici che vogliono diffondere informazioni e sostegno e promuovere la ricerca nel campo delle immunodeficienze primitive. ...

A Carrara 60 felpe per i giovani testimonial della donazione

La collaborazione fra Liceo Artistico Gentileschi e Avis Carrara

09 gennaio 2020

Il logo del Liceo Artistico “Artemisia Gentileschi” accanto a quello dell'Avis su 60 speciali felpe che da oggi gli studenti di questo liceo potranno indossare per testimoniare il proprio impegno di sensiblizzazione alla donazione del sangue. A costruire insieme il design delle felpe sono stati i volontari di Avis Carrara e il Gruppo Giovani dell'associazione insieme agli studenti del liceo che giovedì 9 gennaio le hanno fieramente indossate per la prima ...

Perché dono: le storie dei giovani di Avis Toscana

Tre testimonianze di impegno nell'associazione raccolte e pubblicate da DonatoriH24

07 gennaio 2020

"Frequentavo l’ultimo anno del liceo a Massa e il professore di biologia portò tutta la classe al centro trasfusionale. Per me fu un’enorme sfida: il solo pensiero dell’ago mi aveva sempre terrorizzata. Così, con l’incoraggiamento dei miei compagni (e qualche pianto disperato), ho affrontato una delle mie più grandi paure". Così inizia la testimonianza di Clotilde Orlandini di Montignoso che racconta come dieci anni fa iniziò ...

Più Avis...più plasma - Edizione 2019: le graduatorie

Scaricabile il documento che contiene la lista dei selezionati per il SCU

07 gennaio 2020

Avis Regionale Toscana ha pubblicato le graduatorie relative al progetto di Servizio Civile Universale "Più Avis...più plasma - Edizione 2019". La lista dei selezionati per ciascuna sede di attuazione è disponibile nell'allegato sottostante.  

In centinaia a Marina di Pisa per il "Tuffo di Befana"

Tanto entusiasmo e partecipazione al tradizionale appuntamento di Avis Pisa

06 gennaio 2020

PISA - Erano in 300 il giorno dell'Epifania per il tradizionale appuntamento del “Tuffo di Befana” a Marina di Pisa. Una specialissima Befana è arrivata alle 12 a bordo di una moto da acqua e da lì è stato dato il via al bagno collettivo. L'evento è stato organizzato da Avis Pisa e Amici del mare di Livorno, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, Pubblica Assistenza Litorale Pisano, AGBALT onlus ...

Servizio civile regionale, partiti i progetti nelle sedi Avis

36 giovani impiegati, il 17 dicembre si è svolta la giornata introduttiva in Avis Toscana

18 dicembre 2019

Sono entrati in servizio il 17 dicembre i giovani selezionati sul bando della Regione Toscana per il servizio civile volontario nelle sedi di Avis Toscana. Si tratta di 36 giovani impiegati in altrettanti sedi nei 6 progetti di Avis Regionale Toscana per la promozione della solidarietà e della donazione del sangue e del plasma tra gli studenti delle scuole superiori e delle università delle province toscane. La prima giornata introduttiva al servizio si ...

A Natale regaliamo ciò che non si può comprare

La campagna di Avis Regionale Toscana e le attività delle sedi locali: non si ferma l'impegno per promuovere la donazione

17 dicembre 2019

I colori di questo Natale sono rosso come il sangue e giallo come il plasma per Avis Regionale Toscana che ha lanciato la campagna per promuovere la donazione in occasione delle festività. L'obiettivo di far crescere la partecipazione all'associazione -che riunisce solo in Toscana più di 73.000 soci- è stato raggiunto: a metà dicembre il numero di donazioni rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente è aumentato dello 0,5% con il 95,5% del ...

Il report sociale 2018 di Avis Regionale Toscana

Nel 2018 sono state 110.489 le donazioni totali marcate Avis, 6.901 i nuovi soci

16 dicembre 2019

I numeri del Report Sociale 2018 di Avis Regionale Toscana sono stati presentati a Castelfiorentino il 16 novembre 2019 nel corso della Conferenza di Organizzazione. Nel 2018 sono state 110.489 le donazioni totali marcate Avis, di cui 80.897 di sangue intero, 26.227 di plasma in aferesi e 3.365 multicomponent. I nuovi soci sono stati 6.901, in crescita dell’1,8% rispetto al 2017 (il 54% uomini e il 46% donne). I nuovi donatori che si iscrivono ad Avis in Toscana sono in ...

Sanità, audizione delle associazioni della donazione in Commissione Regionale Toscana

La sintesi dell'intervento di Avis Regionale Toscana su carenze del personale, autoemoteche e altre questioni

28 novembre 2019

Sono state ascoltate dalla III Commissione Sanità del Consiglio Regionale Toscano le associazioni che promuovono la donazione del sangue. Erano presenti alla seduta di mercoledì 27 novembre i rappresentanti delle associazioni Anpas, Avis, Fratres e il direttore del Centro regionale sangue. Il contributo di Avis Regionale Toscana si è incentrato su alcune questioni rilevanti. In merito alla carenza di medici e infermieri, Avis Regionale Toscana ha sottolineato come sia un ...

Be red, be yellow, be good. Ecco la campagna natalizia di AVIS!

Per le sedi locali un kit di immagini a disposizione per lanciare insieme la campagna

28 novembre 2019

A un mese dal Natale AVIS Nazionale ha presentato la sua campagna natalizia che riprende lo slogan “Be red, be yellow, be good” lanciato la scorsa estate.  Anche in questa occasione, quindi, i colori scelti per veicolare il messaggio di AVIS sono il rosso e il giallo, simboli rispettivamente del sangue e del plasma. Due i soggetti fotografici scelti per questa campagna: una ragazza in primo piano e due bambini sullo slittino, disponibili in diverse declinazioni che ...

Unire e raccontare le storie di dono in risposta al cinismo imperante

La sintesi della relazione della filosofa Maura Gancitano alla Conferenza d'Organizzazione di Avis Regionale Toscana

25 novembre 2019

"Siamo Avis - Valori: identità, comunità" era il titolo della relazione affidata alla filosofa Maura Gancitano alla Conferenza d'Organizzazione di Avis Regionale Toscana che si è svolta a Castelfiorentino il 16 novembre scorso. Una riflessione profonda e motivante quella proposta dalla Gancitano alla platea dei dirigenti Avis presenti a Castelfiorentino, che è partita dalla valorizzazione del grande patrimonio di impegno e storie che il mondo Avis ...

Avis, crescono le donazioni di sangue e plasma in Toscana

A Castelfiorentino la Conferenza d’Organizzazione in vista del 2020

16 novembre 2019

CASTELFIORENTINO (FI) 16.11.2019 - Crescono le donazioni del sangue, plasma e multicomponenti nel mondo Avis in Toscana. I dati raccolti in tempo reale sono stati resi noti oggi (sabato 16 novembre 2019) a Castelfiorentino nel corso della Conferenza annuale di Organizzazione di Avis Regionale Toscana intitolata “I valori della rete. Avis toscana tra identità, comunicazione e trasparenza nel sistema sangue e plasma”. Un segnale confortante che dimostra il ruolo ...

I valori della rete di Avis Toscana. Tra identità, comunicazione, trasparenza

Novembre denso di eventi per il mondo Avis Toscana

07 novembre 2019

C’è un filo rosso che unisce i valori di Avis, la costruzione dell’identità associativa e lo sviluppo di strategie di comunicazione efficaci per promuovere la donazione del sangue e del plasma. A questi temi sono dedicati due appuntamenti di rilievo che il mondo Avis ha in programma a novembre: il primo è la Conferenza d’Organizzazione Regionale di sabato 16 e il secondo è l’omologa Conferenza Nazionale che si svolgerà a Milano il fine ...

Progetto Best choice: al via la fase formativa

A Firenze sabato 9 novembre l'appuntamento nella Sala del Gonfalone del Consiglio Regionale

06 novembre 2019

Al via la fase formativa per i referenti, coordinatori e volontari del Progetto Best: Benessere Educazione e Salute nel Territorio. Il progetto si rivolge al mondo della scuola con l'obiettivo di promuovere uno stile di vita sano, educare a corretti stili di vita e disincentivare i giovani alla messa in atto di comportamenti come ...

Conferenza d'Organizzazione di Avis Toscana: ecco il programma

Appuntamento a Castelfiorentino il 16 novembre dalle 10 alle 17. Al centro i valori della rete

03 novembre 2019

Appuntamento sabato 16 novembre a Castelfiorentino (FI) per la Conferenza d'Organizzazione di Avis Toscana. I lavori apriranno alle 10.00 al Teatro del Popolo in Piazza Gramsci 80 e sono ammessi a partecipare i soggetti convocati da Avis Toscana per un totale di 96 rappresentanti associativi. Le Avis provinciali e zonali sono state invitate ad individuare i rappresentanti, dando priorità ai Presidenti Provinciali e Zonali, qualora non già convocati come ...

Sport e donazione uniti grazie all'Avis Intercomunale Alta Val di Cecina Volterra

L'impegno per coinvolgere il tessuto sociale e in particolare il mondo dello sport

30 ottobre 2019

E' un connubio molto prezioso quello che ha sviluppato l'Avis Intercomunale Alta Val di Cecina Volterra con il mondo dello sport. L'associazione cerca in ogni modo di essere presente nel tessuto sociale del territorio organizzando incontri, e di rispondere agli inviti come è accaduto per la Festa del 20 ottobre a Castelnuovo Val di Cecina: l'obiettivo è sempre quello di diffondere la cultura della donazione del sangue. Quest'anno l'Avis ...

Servizio civile in Avis: il calendario delle selezioni di "Più Avis… più plasma – edizione 2019"

I colloqui si tengono nella sede di Avis Toscana a Firenze dal 4 al 14 novembre

23 ottobre 2019

Le selezioni dei candidati al Servizio Civile Universale nel progetto "Più Avis… più plasma – edizione 2019” si terranno nella sede di Avis Regionale Toscana in via Borgognissanti 16/20 a Firenze dal 4 al 14 novembre. Il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura. Ogni candidato ...