Tutte le News

5xmille 2013: novità sui pagamenti

30 ottobre 2015

Dovrebbero mancare pochi giorni, al massimo una decina, alla partenza dei bonifici relativi al 5 per mille 2013. Tra poco quindi anche le migliaia - poco meno di 30mila - organizzazioni beneficiarie che hanno diritto a ricevere meno di 500mila euro potranno vedersi accreditate le somme in conto corrente. E' quanto dichiara a vita.it, in base all'esperienza degli scorsi anni, il dirigente del settore Volontariato del Ministero del Lavoro, dottor Romolo De Camillis, il cui ufficio ha ...

Il futuro è sociale: l'incontro del 3.11 organizzato dal Forum del Terzo Settore a Roma

30 ottobre 2015

Ogni giorno milioni di persone si impegnano e partecipano per un Paese più giusto e solidale, perché credono che fiducia e voglia di investire sul futuro ripartano se si realizza una rete di politiche e servizi per l’infanzia, gli anziani, le famiglie, per la lotta a ogni forma di esclusione e povertà. Perché nei Paesi dove c’è più Welfare c’è più crescita e sviluppo. Programma 3 novembre, Roma - Porta Futuro – ...

I 10 anni in bilancio di Avis Toscana

29 ottobre 2015

In occasione della Conferenza di Organizzazione verrà presentato il Bilancio Sociale 2014 nella versione in "pillole". La prefazione del presidente di Avis Toscana, Luciano Franchi. Cari amici, il Bilancio Sociale 2014 di Avis Toscana è frutto di processo partecipato che, forte di 10 anni di esperienza sull’argomento, ha coinvolto i dirigenti associativi toscani. Dalla riflessione sono nati 3 documenti di Area Vasta e le “Pillole” di Avis Toscana. Un ...

Nuove funzionalità in dat@vis: la sincronizzazione del calendario

29 ottobre 2015

dat@vis di arricchisce di una nuova funzionalità! E' ora possibile importare il calendario di dat@vis direttamente sul pc, sul tablet o sullo smartphone. Si avrà così sempre sott'occhio il calendario con aggiornamenti automatici, senza dover accedere al programma on line per la consultazione. In Conferenza di organizzazione, il 7.11.2015 a Cortona, verrà presentato in anteprima il tutorial esemplificativo per la sincronizzazione. ...

Giornata di partecipazione sul riordino del Servizio sanitario: 7 novembre San Donnino

28 ottobre 2015

San Donnino, Spazio Reale, 7 novembre 2015 Una giornata partecipata, aperta a operatori, amministratori locali e cittadini che vorranno avanzare proposte e suggerimenti sulla riforma del sistema sanitario toscano. Questi i temi di dicussione: • Nuova organizzazione delle aziende sanitarie • Zona distretto: le nuove caratteristiche • Strumenti di governance • Programmazione di area vasta • Governo clinico: proposte per il nuovo assetto organizzativo • Governo delle ...

Mostra: venti matite di guerra per stare dalla parte della memoria, dell’impegno per la libertà e per i diritti di chiunque.

26 ottobre 2015

Avis di Pescia, con il patrocinio dell'amministrazione comunale, ha portato  al Palazzo del Podestà, in piazza del Palagio a Pescia, la mostra “Venti matite di guerra”. Una mostra per molti aspetti singolare, che propone 20 vignette satiriche sulla guerra, 20 punti d’osservazione, diverse angolazioni e sensibilità e timbri e colorazioni. Ed è intrigante come un tema tanto generico - che ahimè diventa ogni volta, dolorosamente un numero ...

Avis in TV con: la donazione di plasma

26 ottobre 2015

Su Italia 7 il 4 novembre alle 22,20 lo speciale del TGT con Avis Toscana. Tema della puntata la donazione di plasma, con tanti ospiti in studio. La replica verrà trasmessa domenica 8 novembre dopo la mezzanotte. 

Il gruppo giovani Avis di Firenze presenta "4 risate in compagnia..." il 25 ottobre

25 ottobre 2015

Il Gruppo  Giovani Avis Firenze, in collaborazione con Lorenzo Baglioni, I Soliti Soggetti e Roberto Caccamo,  presenta, il 25 ottobre prossimo a Firenze - Auditorium Flog,  "4 risate in compagnia..." uno spettacolo di beneficenza in favore di AVIS FIRENZE. La serata avrà inizio alle ore 20.00 con intrattenimento da parte dello staff di AleA EVENTI. Dalle 21 spettacolo comico ed estrazione della lotteria con ricchi premi! L'ingresso è libero a ...

Seminario di aggiornamento: Oltre la crisi il 20 novembre a Firenze a cura del Cesvot

21 ottobre 2015

Venerdì 20 novembre alle ore 10,30 il Cesvot organizza a Firenze presso Opa Centro Arte e cultura - Piazza San Giovanni 7 (di fronte al Battistero) un seminario di approfondimento "Oltre la crisi. Identità e bisogni del volontariato in Toscana". Con questa iniziativa vogliamo offrire ai rappresentanti di Cesvot e del volontariato il quadro descrittivo emer­so dalla ricerca svolta dall'Università di Pisa per conto di Cesvot, affinché diventi ...

Utopia del Buongusto: il 24 ottobre a Livorno il gran finale con Il tamburo sfondato

21 ottobre 2015

Teatro comico con lo spettacolo "Il tamburo sfondato", in scena al Teatro delle Commedie di Livorno, sabato 24 ottobre 2015 alle 21,30. In seno al festival Utopia del Buongusto di cui chiude la stagione. Con Andrea Kaemmerle e i musicisti dell’orchestra dell’Accademia della Chitarra. Una produzione di Guascone Teatro. La serata si apre con la premiazione dei vincitori del concorso “AVIS to che spettacolo!” che durante l’estate ha visto gli spettatori nei ...

La donazione di Cinzia Orlandi​

19 ottobre 2015

L'attesa per la prossima donazione al Nuovo Ospedale delle Apuane. Dal suo Post di FB.

Sangue, tessuti e cellule riproduttive: l’Europa si attiva per regole comuni

19 ottobre 2015

Si è conclusa il 13 ottobre scorso a Lussemburgo la prima riunione dell’Azione Congiunta “Vistart- Vigilance and Inspection for the Safety of Transfusion, Assisted Reproduction and Transplantation”, coordinata dal Centro Nazionale Trapianti e dal Centro Nazionale Sangue. L’Azione, che vede coinvolte 17 Organizzazioni nazionali afferenti a 14 Stati membri dell’Unione Europea e 21 Organizzazioni nazionali come collaboratori, è co-finanziata dal ...

Festa del medico di famiglia 2015

14 ottobre 2015

Il 7 e 8 novembre 2015 nel parco delle Cascine a Firenze ci sarà la Festa del Medico di famiglia 2015. Verrà allestito il Villaggio della Salute con uno spazio iniziative, dimostrazioni, consulenze, attività e dibattiti per la prevenzione, la salute, le cure e i servizi socio-sanitari. Il Villaggio è organizzato dentro gli spazi del Centro Visite Cascine del Comune di Firenze, nei locali della Palazzina della Facoltà di Agraria e negli spazi antistanti in ...

La piazza dei donatori di sangue

13 ottobre 2015

In occasione dei festeggiamenti per il cinquantesimo anno di attività di Avis Follonica è stata inaugurata la Piazza dedicata ai Donatori di Sangue. Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato il Sindaco, Andrea Benini e Don Francesco Guarguaglini. La Piazza dei Donatori di Sangue si trova davanti alla Asl, proprio dove sorge l’unità trasfusionale di Follonica. Una festa che ha riunito molti volontari e durante la quale sono state consegnate le benemerenze ai ...

7 novembre: Conferenza di organizzazione Avis Toscana

09 ottobre 2015

Si svolgerà a Cortona (AR) il 7 novembre prossimo la Conferenza di Organizzazione di Avis Toscana. L'evento, rivolto ai dirigenti Avis, costituisce l'appuntamento annuale di dialogo e confronto associativo sull'operatività e progettualità associativa. Le Avis che non lo avessero ancora fatto, sono invitate a segnalare a toscana@avis.it i nominativi dei partecipanti.

La legge di riforma del Terzo settore a che punto è?

09 ottobre 2015

Dopo la promessa di un anno e mezzo fa, quando al Festival del Volontariato di Lucca, il premier Renzi annunciò la legge Delega per la Riforma del Terzo settore, da un anno il disegno di legge è in Parlamento. Alla Camera è stato approvato, al Senato è fermo a causa del dibattito in corso e il testo rischia di impantanarsi al Senato dove sono stati presentati 700 emendamenti. Si allungano i tempi e aleggia la preoccupazione per un possibile stravolgimento della ...

Mamma, cos'è l'Avis?

09 ottobre 2015

Una sera in Consiglio, Mario Amorfini lancia l'idea. Ci pensano, ne discutono, verificano i regolamenti e ne parlano con il Sindaco di Fivizzano, Paolo Grassi. L'idea è bella e si farà! Avis Fivizzano ha realizzato a proprie spese dei cartelloni di promozione sociale a favore della donazione del sangue, ma non li ha appesi nello spazio affissioni del Comune, bensì sui pulmini che portano i bambini a scuola. La proposta comunicativa è stata presentata il mese ...

Il dono nelle scuole con i volontari del Servizio Civile

09 ottobre 2015

A brevissimo partirà il progetto di servizio Civile Nazionale "Dono, sport e Salute" 2^ edizione. Il progetto si rivolgono ai giovani studenti delle scuole superiori e ha l'obiettivo di avviare un processo di sensibilizzazione e diffusione dei valori della solidarietà e dei corretti stili di vita tra i giovani, a scuola e nei luoghi di aggregazione sportiva, proponendo la donazione di sangue quale espressione di partecipazione civile e corretto stile di ...

Dall'ignoranza nascono sentimenti come arroganza, superficialità ed egiosmo

09 ottobre 2015

Credo fortemente che l’istruzione e la socializzazione tra pari siano fondamentali per la costruzione del sé, della propria identità e quindi di una morale corretta. L’educazione è la base per crescere dei cittadini non solo consapevoli, ma anche disposti a tendere una mano verso gli altri. A sapersi muovere nel mondo sensibili verso ciò che li circonda e in pieno rispetto per il prossimo. Perché è dall’ignoranza che nascono ...

Solidarietà a scuola: il ricordo di Massimo Toschi

09 ottobre 2015

Innanzitutto, una scuola solidale è resa solidale dai maestri e dagli insegnanti, ma anche dai bidelli (come si diceva un tempo) e dai compagni.Se penso alla mia esperienza scolastica di disabile, pur con differenze e sottolineature io sono debitore di tutti quelli che mi hanno accolto. E, negli anni cinquanta non era cosi semplice, cosi facile e organizzato come oggi. Io ho avuto due bidelle, una si chiamava Maria e una Gina. Erano loro a portarmi al gabinetto e ad aiutarmi nei piccoli ...