Tutte le News

Giornata mondiale del donatore, ecco il programma degli eventi organizzati da AVIS Nazionale

Fino a domenica gli appuntamenti per coinvolgere quante più persone possibili

09 giugno 2020

La Giornata mondiale del donatore si avvicina e AVIS Nazionale ha organizzato una serie di iniziative a distanza per celebrare nel miglior modo possibile la data del 14 giugno. Nonostante il rinvio al 2021 degli eventi previsti, deciso dall’Oms a seguito degli effetti del Covid-19, fino a domenica sono diversi gli appuntamenti che abbiamo organizzato e che puntano a coinvolgere quante più persone possibili. Mercoledì 10 giugno, ...

#StorieDiAvisToscana | L'Avis di Rosignano Marittimo: una favola lunga 50 anni

Mezzo secolo di impegno e progetti raccontati in un volume

05 giugno 2020

"Era la fine degli anni sessanta del secolo scorso, ed in questo ridente paesotto non esisteva una sezione AVIS, c’erano sì donatori che operavano però all’interno dello stabilimento Solvay. Ma di AVIS non c’era traccia, per cui quando qualcuno necessitava di trasfusioni si sentiva dire dai medici: “porta due o tre persone per il sangue altrimenti non possiamo operare”. Inizia così la testimonianza, intitolata "La ...

Donazione plasma da convalescente contro il Covid, ecco il protocollo operativo

La circolare del Centro Nazionale Sangue con le indicazioni da seguire

04 giugno 2020

Un protocollo operativo per la selezione dei pazienti-donatori convalescenti da cui raccogliere il plasma iperimmune come terapia contro il Covid-19. È quanto ha predisposto il Centro nazionale sangue, in accordo con la Direzione generale della prevenzione sanitaria del ministero della Salute, per rispondere alle richieste dei servizi trasfusionali regionali di essere autorizzati alla “valutazione anamnestica e clinica dei soggetti ...

Il plasma iperimmune è un bene etico e pubblico

Il comunicato stampa di CNS, strutture regionali e CIVIS per ribadire il rispetto dei principi del sistema

03 giugno 2020

Le sperimentazioni con il plasma iperimmune contro il Covid-19 in corso nel paese e la produzione nazionale di sangue, emocomponenti e medicinali plasmaderivati ottenuti dal plasma dei donatori italiani, sono tutte condotte nel rispetto dei principi etici, solidaristici, di gratuità e trasparenza fondanti del Sistema sangue nazionale. Lo ribadiscono il Centro Nazionale Sangue (CNS), le 21 strutture regionali di coordinamento per le attività trasfusionali (Src) ...

Difendere il plasma e il ruolo dei donatori

Gli esperti a confronto nell'incontro in live streaming di Avis Regionale Toscana

02 giugno 2020

Sostenere la raccolta di plasma, iperimmune e non, e difendere la scelta etica e volontaria di tanti donatori dalle strumentalizzazioni delle ultime settimane. È questo il messaggio, o meglio, la sfida, che lanciano all’unanimità esperti e associazioni intervenuti al webinar “Il plasma salva la vita” organizzato da Avis Regionale Toscana. L’incontro, trasmesso in diretta streaming sulla ...

Il sangue umano non è fonte di profitto, il comunicato stampa di Cns e Civis

Briola: "la donazione del plasma etico rappresenta un vero e proprio patrimonio nazionale"

27 maggio 2020

Il cosiddetto plasma iperimmune, cioè quello ottenuto da pazienti guariti dal Covid-19, che in queste settimane molti centri in Italia stanno utilizzando come terapia nell’ambito di sperimentazioni, viene gestito seguendo i princìpi etici fondanti del Sistema sangue nazionale secondo i quali la donazione di sangue è volontaria, periodica, responsabile, anonima e non remunerata. Il sangue umano non è una fonte di profitto e le ...

Il plasma salva la vita, incontro in live streaming di Avis Toscana

Il punto su terapie anti-Covid e screening ai donatori in diretta il 29 maggio alle 18 sulla pagina facebook

27 maggio 2020

Appuntamento venerdì 29 maggio alle 18 sulla pagina facebook di Avis Regionale Toscana per l'incontro in live streaming "Il plasma salva la vita. Dalla donazione alla cura: strategie e alleanze per il diritto alla salute". A confrontarsi saranno esperti e protagonisti del mondo della donazione e del sistema sangue, con la partecipazione del Primario di Malattie Infettive dell'Azienda ospedaliera e universitaria di Pisa Francesco Menichetti che coordina la ...

"Il plasma salva la vita": incontro in live streaming di Avis Regionale Toscana

Il 29 maggio alle 18 incontro live sulla pagina facebook di Avis Regionale Toscana

22 maggio 2020

E' in programma il 29 maggio alle 18 l'incontro in live streaming sulla pagina facebook di Avis Regionale Toscana “Il plasma salva la vita”. La necessità di un momento di riflessione e approfondimento sull’attualità e l’importanza della donazione del plasma nasce dalla discussione pubblica che si è sviluppata in queste settimane intorno alla donazione di plasma imperimmune per la cura dell’infezione da ...

Carenza emazie, chiamata a raccolta di Avis Toscana

Appello di Agnolucci ad intensificare la chiamata per i gruppi 0 positivi e negativi, A e B negativi

22 maggio 2020

A seguito della situazione di carenza di emazie dei gruppi 0 positivi e negativi, A e B negativi in tutto il territorio regionale, il presidente di Avis Regionale Toscana Adelmo Agnolucci ha scritto una lettera a tutte e sedi Avis per invitare a favorire la raccolta di quei gruppi. Ecco il testo della lettera: Gentilissimi, negli ultimi giorni gli esiti del monitoraggio relativo all’andamento regionale della produzione e del consumo delle unità di globuli ...

#StorieDiAvisToscana | Le salviette disinfettanti di Avis per stare vicini alla comunità

L'iniziativa del gruppo Giovani di AVIS Carrara sta riscuotendo sorpresa e simpatia

19 maggio 2020

Una sorpresa piena di senso, per stare vicini alla comunità e promuovere comportamenti sani e corretti in coerenza con la missione e la natura di AVIS. Hanno iniziato a farla a Carrara i giovani di AVIS lunedì 18 maggio: muniti di tutti i dispositivi di protezione personale del caso, hanno avviato la consegna (che proseguiranno nei prossimi giorni) gratuita delle salviette disinfettanti, personalizzate con i loghi e con i contatti di AVIS Carrara ai ...

Emergenza Covid-19, posticipata al 10 novembre la scadenza per la revisione del registro regionale del volontariato

Le Avis iscritte al Registro riceveranno entro la fine di settembre una comunicazione dagli Uffici territoriali di riferimento

13 maggio 2020

E' stata posticipata al 10 novembre 2020 la scadenza per la revisione periodica del Registro Regionale del Volontariato. Ai sensi dell'articolo 14 della Legge Regionale Toscana 28/1993 tale scadenza è fissata al 30 Giugno. Ma a seguito del Decreto Legge 18/2020 "Cura Italia" (il quale posticipa al 31 ottobre 2020 l’approvazione dei bilanci anche per le organizzazioni di volontariato iscritte nei Registri) e a seguito di comunicazione da parte ...

Plasma iperimmune, AVIS ribadisce il sostegno alla ricerca scientifica

Lettera aperta di Gianpietro Briola al professor Giuseppe De Donno, pneumologo dell’ospedale Carlo Poma di Mantova

12 maggio 2020

«Da sempre AVIS è al fianco della ricerca scientifica e ora più che mai intende farlo per il bene di tutti». Con queste parole il Presidente di AVIS NazionaleGianpietro Briola, ribadisce la posizione dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue nei confronti dell’approccio terapeutico che prevede la somministrazione di plasma iperimmune ai pazienti gravi affetti da Covid-19. «AVIS non ha mai messo in discussione la validità ...

"La motivazione in Avis: esercizi pratici", il 23 maggio la giornata formativa della Consulta Giovani Avis Toscana

I lavori si svolgeranno in forma di webinar per partecipare è necessario compilare un questionario conoscitivo

11 maggio 2020

"La motivazione in Avis: esercizi pratici” è il tema che la Consulta Giovani di Avis Regionale Toscana ha scelto per l'evento formativo online che si terrà sabato 23 maggio dalle 14 alle 18. E' la prima consulta formativa webinar organizzata per dare l'opportunità a quanti più giovani possibile di partecipare non essendo possibile un incontro fisico. L'obiettivo è quello di discutere, confrontarsi e, possibilmente, ...

Appello ai donatori Avis della Toscana guariti dal Covid-19 per donare plasma iperimmune

Lettera di Regione e Avis Toscana a tutti i donatori per partecipare alla sperimentazione se ne hanno i requisiti

08 maggio 2020

Un appello a tutti i donatori Avis che possono partecipare allo studio sperimentale multicentrico per utilizzare a scopo terapeutico il plasma iperimmune di pazienti convalescenti e guariti dal Covid-19 sui malati critici con polmonite per la cura del Covid-19. Lo trasmette il presidente regionale Adelmo Agnolucci con una email indirizzata a tutti i donatori Avis della Toscana che contiene la lettera che lo stesso Agnolucci ha firmato insieme all'Assessore Regionale al Diritto ...

Plasma iperimmune e test sierologici, ecco cosa c’è da sapere

Alcune risposte di Avis per fare chiarezza sulla sperimentazione che sempre più centri ospedalieri stanno avviando

08 maggio 2020

Sono giornate delicate, è evidente. Stampa e opinione pubblica stanno dedicando grande spazio al tema delle sperimentazioni in corso con il plasma iperimmune per curare il Coronavirus. Spazio che, soprattutto attraverso i social network, spesso provoca la diffusione di commenti e imprecisioni sui quali è opportuno fornire spiegazioni più chiare. Anche da parte di AVIS Nazionale che, fin dall’inizio, sta seguendo con estrema ...

Avis, boom di prenotazioni per donare. Appello alla Regione: "screening a tutti i donatori" 

Agnolucci ringrazia tutte le Avis locali: "uno sforzo incredibile"

06 maggio 2020

FIRENZE. L'iniziale incertezza dovuta alle misure di sicurezza introdotte a marzo dall'emergenza Covid-19 aveva fatto temere un crollo delle donazioni di sangue e plasma in Toscana. Grazie alla reazione ordinata, consapevole e responsabile dei donatori il sistema trasfusionale ha retto. Avis Regionale Toscana fa il bilancio di due mesi di impegno diffuso di tutte le 183 sedi associative locali il cui sforzo è stato incredibile: un'impennata di prenotazioni ...

#StorieDiAvisToscana | A Lucca la comunità islamica si attiva in massa con Avis

Grande reazione all'emergenza Covid-19, più di cento nuovi cittadini avviati alla donazione

05 maggio 2020

L'iniziale incertezza dovuta alle misure di sicurezza introdotte a marzo dall'emergenza Covid-19 aveva fatto temere un crollo delle donazioni di sangue e plasma a Lucca. Poi è successo qualcosa di incredibile. "Una reazione mai vista -commenta la presidente di Avis Zonale Piana di Lucca e Valle del Serchio Cecilia Carmassi- con il telefono di Avis che ha iniziato a squillare a tutte le ore per prenotare le donazioni". La reazione dei donatori è stata ...

Covid-19 e plasma iperimmune: ecco perché è importante informarsi da fonti attendibili

Lettera aperta del presidente di Avis Nazionale Gianpietro Briola per contrastare la disinformazione

03 maggio 2020

Il Presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, è nuovamente tornato a parlare di plasma iperimmune impiegato nella terapia di alcuni pazienti affetti da Coronavirus. Ha deciso di ribadire dei concetti chiave, già precedentemente esposti in un video, per fare chiarezza dopo che alcuni strani messaggi sono comparsi sui social network. Messaggi che contengono informazioni fuorvianti, spesso “condite” di critiche e attacchi nei confronti di chi, ...

I dieci bellissimi anni di Avis Bike Pistoia

Il Presidente Severi “Questo periodo di distanziamento -fisico- ci renderà ancora più forti, uniti e motivati”

29 aprile 2020

Dieci candeline, oltre 30 000 euro donati in beneficenza e tante soddisfazioni e emozioni. Parliamo dell’Avis Bike Pistoia, società ciclistica amatoriale e organizzatrice della Gran Fondo Edita Pucinskaite, impegnata fin dalla sua nascita nella promozione del ciclismo come strumento di passione, aggregazione e soprattutto solidarietà. L’associazione, fortemente voluta dal primo Presidente Stefano Sichi, è stata inaugurata il 24 aprile 2010 presso il ...

#StorieDiAvisToscana | 5.000 mascherine lavabili per la comunità di Orbetello

L'Avis Comunale di Orbetello ha riproposto l'iniziativa di Capalbio insieme ad altri soggetti

24 aprile 2020

Sono ormai quasi 5.000 le mascherine di cotone lavabili distribuite gratuitamente nel comune di Orbetello. A cucirle una squadra di 12 sartine volontarie che partecipano al progetto realizzato dapprima nel Comune di Capalbio e poi riproposto dall’AVIS Comunale di Orbetello-Costa d'Argento nel Comune di Orbetello, che, avvalendosi della collaborazione de La Racchetta Onlus di Capalbio, mette insieme una vera e propria catena di realizzazione e distribuzione di mascherine. La ...