Tutte le News

La Conferenza programmatica di Avis a Milano

Due giorni per capire quali sfide l'associazione deve affrontare

13 novembre 2018

Alle porte di Milano si è radunata Avis per la Conferenza programmatica nazionale. Due giorni di relazioni per capire come si evolve il modo di operare associativo, i contesti e il sistema trasfusionale.Tante le relazioni sui progetti relativi agli ambiti associativi: giovani, comunicazione, promozione, bilancio sociale, raccolta, sostenibilità, ecc. In apertura, il presidente Briola ha inquadrato le motivazioni dell'incontro: un po' tutti i settori della socialità ...

L’Avis Bike Pistoia e il Liceo Artistico P.Petrocchi rinnovano la collaborazione

Un concorso a tema per la realizzazione del disegno per prossima granfondo

06 novembre 2018

Ancora insieme per continuare nella strada di un look originale. Coinvolgere l’arte grazie alla creatività dei giovani ragazzi è uno degli obiettivi della Granfondo Edita Pucinskaite, prossima a festeggiare il 23 giugno 2019 il suo decimo anniversario. Per questo motivo l’Avis Bike Pistoia, gruppo ciclistico organizzatore della manifestazione pistoiese ha fortemente voluto rinnovare l’accordo di collaborazione con il Liceo Artistico P. Petrocchi per la ...

5x1000: gli obblighi di trasparenza e informazione

Le nuove regole per i beneficiari del contributo

06 novembre 2018

I nuovi obblighi di trasparenza della destinazione delle somme derivanti dal 5 per mille sono espresse all’art. 8 del Dlgs. 111/2017. Il contenuto dell’articolo delinea sia gli obblighi per i destinatari del contributo che gli obblighi per l’amministrazione pubblica erogatrice. Di seguito ci soffermeremo sulle nuove regole da seguire per i beneficiari al contributo. I beneficiari, al fine di chiarire la destinazione e l’utilizzo delle somme ricevute, ...

Enti del Terzo Settore: la fattura elettronica

L'obbligo scatta dal 1 gennaio 2019

06 novembre 2018

Di seguito verranno delineati, per gli Enti del Terzo Settore, i nuovi obblighi derivanti dalla fatturazione elettronica, con particolare attenzione anche ai soggetti possessori di Codice Fiscale (e non di Partita Iva). E-Fattura La fattura elettronica è la nuova tipologia di fattura in formato elettronico emessa per cessioni di beni e per prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia. La Legge di Bilancio 2018 ha disposto l’obbligo di fattura ...

Cartoon School Capannoli a Tele Granducato

In onda per tre settimane dal lunedì al giovedì alle 16,15

05 novembre 2018

Cartoon School in Tv da oggi (5.11.2018) in Arcobaleno. Da oggi in onda sul grande schermo i cartoni realizzati dai ragazzi Cartoon School: dal progetto alla TV. Dopo due anni di progetto nella scuola media, promosso da Avis Toscana e cofinanziato dal Comune di Capannoli, i cartoni animati realizzati dai ragazzi approdano sul grande schermo: questo è Cartoon School a Capannoli. Un progetto che mira a trattare con i ragazzi il tema della solidarietà e della donazione, attraverso ...

Dopo il cerotto la spilla

La nuova iniziativa di Avis Portoferraio "Io ho donato e tu?"

23 ottobre 2018

Dopo la campagna di promozione estiva, per stimolare la donazione di sangue arriva “Un cerotto per donare”, promossa da AVIS Portoferraio. Per questa nuova stagione, un nuovo messaggio per convincere nuovi donatori, ma anche uno stimolo per i donatori un po' "pigri" affinchè si rechino più spesso al Centro Trasfusionale. Vettore del messaggio saranno i donatori stessi ai quali sarà consegnato un  bottone a spilla con il messaggio “ IO ...

Didacta Italia 2018: premiazione degli studenti di Cartoon School

A Firenze la grande esposizione dedicata al mondo della scuola

19 ottobre 2018

Il 19 ottobre alle ore 12.15 è prevista la premiazione della scuola media di Capannoli (PI) per il progetto Cartoon School. All’iniziativa sono stati invitati gli alievi che hanno partecipato lo scorso anno scolastico. In allegato il programma.

Un patto di sangue, ma anche di plasma, per dare una spinta solidale

Il convegno alla Leopolda con AIP

18 ottobre 2018

Il 12 ottobre, alla Leopolda di Firenze si è svolto il convegno “Patto di sangue – Un’alleanza per la salute del Paziente” organizzato dall’Associazione Immunodeficienze Primitive onlus. Un "patto di sangue", per dare una spinta etica e solidale affinché si innalzi ancora di più il livello di quantità ed efficienza nella donazione e raccolta di sangue e plasma, indispensabile per la produzione di medicinali plasmaderivati alla ...

Vaccino influenzale per i donatori di sangue

La comunicazone del Centro Regionale Sangue della Toscana

17 ottobre 2018

La Circolare “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2018-2019" elaborata dalla Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, del maggio scorso inserisce i donatori di sangue tra i soggetti per cui la vaccinazione stagionale è raccomandata e offerta attivamente e gratuitamente. Offrire la vaccinazione anche ai donatori, permette di aumentare le coperture vaccinali e la consapevolezza dei cittadini sul tema ...

Claudia Firenze nell'OTC - Toscana

La designazione dal Forum Toscano del Terzo Settore

11 ottobre 2018

Claudia Firenze è stata designata dal Forum Toscano del Terzo Settore nel Organismo Territoriale di Controllo (OTC) – Ambito Toscana. Gli OTC sono uffici territoriali dell'ONC (Organismo Nazionale di Controllo) chiamati a svolgere, nell'interesse generale, funzioni di controllo dei CSV - Centri Servizio Volontariato - nel territorio di riferimento. La figura giuridica degli OTC è stata introdotta dall'art 65 del recente Codice del Terzo Settore. In Toscana ...

Scuola nazionale di formazione Avis

Ceccherini e Orlandini dalla Toscana

09 ottobre 2018

Il 19 ottobre inizia la quarta edizione della Scuola nazionale di formazione Avis. Si svolgerà presso l'Università degli studi di Milano. La Scuola è un progetto che l'associazione realizza con la collaborazione della Fondazione Campus di Lucca e di Kedrion Biopharma.Ha l'obiettivo di accrescere il grado di consapevolezza dei partecipanti rispetto ai temi della gestione manageriale di strutture non-profit, delle relazioni istituzionali, delle questioni etiche ...

Fotografa la solidarietà

Concorso fotografico per le scuole superiori di Pisa, Cascina, Pontedera e Volterra

09 ottobre 2018

AVIS Provinciale Pisa promuove per l’anno scolastico 2018/2019 un concorso fotografico dal titolo “Fotografa la solidarietà” Il concorso è riservato agli alunni delle Scuole Superiori di 2° grado di Pisa, Cascina, Pontedera e Volterra. Il tema proposto è quello della solidarietà, quindi le foto dovranno riguardare indicativamente soggetti e ambienti legati in qualche modo al tema  Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 30 ottobre 2018 ...

Servizio Civile in Avis: 155 domande per 50 posti

Dal 16 ottobre le selezioni

09 ottobre 2018

Inizieranno il 16 ottobre i colloqui per le selezioni del bando di servizio civile nazionale ‘Più Avis… più plasma – new edition’. La selezione si preannuncia competitiva, infatti, sono ben 155 le domande arrivate per un totale di 50 posti disponibili. Chi sono i giovani che hanno fatto domanda per trascorre un anno della loro vita in Avis? Moltissimi sono diciannovenni, 39 di loro è donatore/donatrice. Un terzo è iscritto a una scuola di ...

Servizio civile: convocazione selezioni

Progetto: ‘Più Avis… più plasma – new edition’

05 ottobre 2018

I candidati per il progetto di servizio civile nazionale ‘Più Avis… più plasma – new edition’ di Avis sono convocati per le selezioni nel giorno e nell’orario indicati nel file allegato, presso la sede Avis Regionale Toscana in via Borgognissanti 16/20 a Firenze. Ogni candidato dovrà presentarsi munito di documento di identità in corso di validità. ATTENZIONE: il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta ...

Da tutta Italia i Giovani di Avis

Il 6 e 7 a Pistoia

05 ottobre 2018

Sabato 6 e domenica 7 ottobre si terrà a Pistoia la Consulta Nazionale Avis Giovani. Per l’occasione arriveranno nella città toscana oltre cinquanta ragazzi e ragazze che rappresentano i Gruppi Giovani delle Avis Regionali d’Italia. Dopo i saluti del Sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi e dell’Assessore Regionale alla Protezione Civile Federica Fratoni, partiranno i lavori della Consulta nella sala conferenze del Convento di San Domenico, nel cuore di Pistoia. ...

Andrea Valeri e la Eurorchestra

Musica e dono insieme

05 ottobre 2018

Andrea Valeri è un musicista compositore. Ha 27 anni e gira il mondo con e per la sua musica. Il suo talento musicale per le corde della chitarra si è manifestato già da giovanissimo, tanto da renderlo impegnato in concerti e tour sin dall’adolescenza. Qualche tempo fa ha pensato che l’universalità della musica potesse essere qualcosa che poteva “andare a braccetto” con l’universalità del dono. Il nostro dono, quello del sangue. ...

Festival della salute, due premi a testimonial AVIS

A Laura Montesano e a Edita Pucinskaite il riconoscimento

02 ottobre 2018

Il Festival della Salute 2018 di Montecatini si è concluso domenica 23 settembre con la seconda edizione del premio “Comunicare la Salute”. Due i riconoscimenti assegnati al mondo della donazione di sangue: alla campionessa di ciclismo Edita Pucinskaite, attiva con il team AVIS BIKE PISTOIA, e alla testimonial di AVIS Laura Montesano, che dopo aver scoperto di avere una neoplasia al sistema linfatico ha iniziato un ciclo di chemioterapie e trasfusioni di sangue.  Altri ...

Un donatore per Prefetto

Oggi, il prefetto Lega ha incontrato i dirigenti Avis

19 settembre 2018

Firenze (19 settembre 2018) - Oggi il Prefetto di Firenze, dott.ssa Laura Lega ha incontrato i rappresentanti di Avis Toscana e delle Avis dell’area fiorentina.  L’iniziativa segue una direttiva inviata a tutte le prefetture dal Ministro dell’Interno affinché si scongiuri il fenomeno della carenza estiva delle scorte ematiche promuovendo, soprattutto tra i giovani, la donazione di sangue e plasma. A tal fine i Prefetti sono stati invitati a “mettere a fattor ...

Storie di amicizia

Si prepara un gemellaggio tra Avis Buggiano e Avis Ferrara

18 settembre 2018

Tutto è nato dalla voglia di fare una gita fuori dalla Toscana e in Avis Buggiano decidono di andare a Ferrara. Detto e fatto si organizzano telefonando a Sergio Mazzini, il presidente di Avis Ferrara. Sembra di sentirla quella telefonata: "Ciao sono il Gelli di Buggiano, vorremmo venire a visitare Ferrara e incontrarvi". Ci sono stati a Ferrara gli avisini di Buggiano e sono tornati felici di esserci stati. Ferrara è una città meravigliosa, ma anche l'Avis e ...

Festival della Salute 2018

Anche Avis sarà presente all'evento

14 settembre 2018

FIRENZE - "Ormai da undici anni il Festival della Salute viene ospitato in Toscana. Segno di una felice sintonia tra le strategie di politica sanitaria della nostra Regione e i temi conduttori del Festival". L'assessore al diritto ala salute, sociale e sport Stefania Saccardi ha presentato stamani l'edizione numero 11 del Festival della Salute, che si terrà dal 21 al 23 settembre alle Terme Tettuccio di Montecatini. Erano con lei il sindaco di Montecatini, Giuseppe ...