Tutte le News

14esima edizione della Scuola di Formazione di Avis Regionale Toscana

EVENTO RIMANDATO A OTTOBRE

18 giugno 2024

In arrivo la 14esima edizione della Scuola di Formazione di Avis Regionale Toscana che si terrà sabato 29 e domenica 30 giugno a Bagni di Lucca (LU). Il tema di quest'anno, "Una Rete per Amica", sarà approfondito da Andrea Volterrani dell'Università di Roma Tor Vergata e Marco Serra di Ischire Studio srl., che guideranno il percorso di formazione, valorizzando l'importanza della collaborazione e della rete tra le organizzazioni del territorio. Il ...

Giornata Regionale della Donazione del Sangue

"Il presente dei valori, il futuro delle competenze"

17 giugno 2024

Sabato 15 giugno si è celebrata la Giornata Regionale della Donazione del Sangue, organizzata dal Centro Regionale Sangue presso la Scuola IMT Alti Studi di Lucca, dal titolo "Il presente dei valori, il futuro delle competenze". Un'iniziativa volta a presentare l'andamento regionale e a confrontarsi sulle sfide future, coinvolgendo attori con ruoli e competenze complementari per migliorare il funzionamento del sistema. Un grazie speciale va alle volontarie e ai ...

Avis Toscana viaggia in Vespa fino a Capo Nord

Francesco Bassini e Nicolò Fantozzi partiranno domani, sabato 1° giugno, da Firenze. Arrivo previsto al punto più estremo della Norvegia il prossimo 15 giugno. L’obiettivo è sostenere l’associazione e le sue attività di comunicazione e sensibilizzazione

31 maggio 2024

Una vacanza-avventura. Un’occasione per diffondere in modo ancora più originale il messaggio solidale di AVIS. È quello che da domani, sabato 1° giugno, vivrà Francesco Bassini, Presidente dell'Avis Buggiano e componente dell’Esecutivo di AVIS Nazionale, insieme al suo amico Nicolò Fantozzi. La meta è Capo Nord, la località più estrema della Norvegia famosa per essere uno dei luoghi più suggestivi ...

"Il dono che serve in Toscana"

Conclusione del Servizio Civile Universale

24 maggio 2024

Si è concluso venerdì 24 maggio il Servizio Civile Universale dal titolo "Il dono che serve in Toscana" presentato all’interno del Programma “Giovani in rete per promuovere il dono” in collaborazione con Avis Nazionale. Con i giovani volontari, tra i 18 e 28 anni, abbiamo rafforzato l'attività di sensibilizzazione e diffusione dei valori della solidarietà e dei corretti stili di vita, promuovendo la donazione di sangue e plasma come ...

Eroica Montalcino, anche AVIS tra i partecipanti alla corsa

In programma domenica 26 maggio

22 maggio 2024

Un percorso per unire la passione della bicicletta all’incantevole panorama della Toscana. Parliamo dell’Eroica Montalcino, la ciclostorica in programma domenica 26 maggio che attraverserà i 209 km a sud di Siena tra la Val d’Arbia, le Crete Senesi e la Val D’Orcia. Si tratta di un’area che, dal 2004, è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO e rappresenta ...

Report Sociale 2023

Pillole

14 maggio 2024

Scarica il Report Sociale 2023 con le pillole del Bilancio di Avis Regionale Toscana! https://drive.google.com/file/d/1FtRoBX62Lp2Dw3n-J86drdR8P0-DFmQQ/view?usp=sharing

FrancigenAVIS 2024, il cammino della solidarietà si conclude a Roma

Si è conclusa domenica 12 maggio in piazza San Pietro la seconda edizione dell’iniziativa che ha portato i volontari a intraprendere la via Francigena, attraversando le province di Siena, Viterbo, Latina e Roma. Durante l’Angelus, il saluto di Papa Francesco ai donatori e all’associazione

13 maggio 2024

L’iniziativa, partita domenica 5 maggio, dopo il successo del 2023 quest’anno ha “raddoppiato” il percorso, con un gruppo partito da Siena e l’altro dall’Abbazia di Fossanova a Priverno, in provincia di Latina. Per una settimana i camminatori hanno avuto la possibilità di scoprire le bellezze naturalistiche e artistiche di Toscana e Lazio, vivendo l’esperienza del trekking, della condivisione e della ...

Addio a Rina Latu

Il cordoglio di AVIS Regionale Toscana

10 maggio 2024

Si è spenta oggi, venerdì 10 maggio, a Nuoro Rina Latu. Ricoverata da tempo, aveva ricoperto l’incarico sia di vice presidente vicaria che di vice presidente di AVIS Nazionale, con delega alla Scuola e, in particolare, ai Giovani. Proprio alle nuove generazioni, a coloro che sarebbero poi diventati i dirigenti avisini di domani, Rina ha dedicato gran parte della sua vita e del suo impegno associativo. Spesso, infatti, descriveva la nostra associazione ...

Sottoscritto il Protocollo d’intesa tra Avis Toscana e Polizia postale

per il contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi di “AVIS Toscana”

09 maggio 2024

Questa mattina, la Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia postale per la Toscana, Dott.ssa Lorena La Spina e la Presidente di AVIS Regionale Toscana ODV, Dott.ssa Claudia Firenze hanno siglato il Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici a tutela dei sistemi informativi e delle infrastrutture tecnologiche in uso ad “AVIS Toscana”.  Tra gli obiettivi principali del Protocollo vi sono la realizzazione e ...

Avis Toscana premia a Centria ed Estra

Modello virtuoso nella promozione della cultura del dono in azienda

30 aprile 2024

Nel corso della 53esima Assemblea di Avis Regionale Toscana, tenutasi al Centro Pecci di Prato il 20 e 21 aprile, abbiamo avuto il piacere di accogliere una delegazione del Gruppo Estra, una società pratese attiva nel settore energetico e impegnata nella fornitura di gas naturale ed energia elettrica.  Durante l’Assemblea era presente anche un corposo gruppo di dipendenti dell'azienda, regolari donatori a cui abbiamo voluto consegnare un riconoscimento per l’impegno ...

ANCI Toscana e AVIS Toscana per la Salute dei Cittadini

Rinnovato il protocollo di intesa Botteghe della Salute

29 aprile 2024

In occasione della 53esima Assemblea di Avis Regionale Toscana dal titolo "La Scelta che unisce", che si è tenuta il 20 e 21 aprile al Museo Pecci di Prato, è stato rinnovato per tre anni un importante protocollo di intesa tra Avis Regionale Toscana e l'Associazione Nazionale Comuni italiani ANCI Toscana.  L'accordo, sottoscritto rispettivamente dal Presidente e legale rappresentante Matteo Biffoni per ANCI Toscana e dalla Presidente Claudia Firenze per ...

Terzo settore: Avis Toscana, appello ai parlamentari della Regione. “Troppa burocrazia, così non ce la facciamo”

A Prato la 53esima Assemblea regionale dell’associazione volontari italiani del sangue. La presidente Firenze: “Un’occasione per valorizzare buone pratiche anche sul mondo del lavoro""

22 aprile 2024

“Il Parlamento sta apportando delle semplificazioni al Codice Terzo Settore, recependo alcune delle istanze portate dall’associazionismo. Tuttavia questo non basta. Non si può equiparare una sede con pochi soci e pochi euro di bilancio che va avanti solo con i volontari, con sedi più strutturate con dipendenti e con bilanci da centinaia di migliaia di euro. Per questo vogliamo lanciare un chiaro appello a tutti i parlamentari toscani e a tutte le forze politiche ...

53^ Assemblea Avis Regionale Toscana - La scelta che unisce - DIRETTA

Le dirette dall'Assemblea Regionale a Prato 20-21 aprile

20 aprile 2024

Al via la 53esima assemblea di Avis Regionale Toscana, nel corso della due giorni si potrà seguire in diretta streaming i momenti più importanti dell'appuntamento annuale.  Si svolge a Prato al Centro per l’Arte Contemporanea Lugi Pecci, il 20 e 21 aprile, la 53° Assemblea regionale di Avis Regionale Toscana dal titolo “La scelta che unisce”. Il 2023 è stato un anno di transizione, durante il quale abbiamo riflettuto sulle ...

FrancigenAVIS, il cammino della solidarietà (5-12 maggio)

Per iscriversi c’è tempo fino al 29 marzo

22 marzo 2024

La FrancigenAvis è pronta a partire e quest’anno saranno due i percorsi che, dal 5 al 12 maggio, porteranno i volontari avisini alla scoperta delle bellezze naturalistiche e artistiche di Toscana e Lazio. Il tutto vivendo l’esperienza del trekking, della condivisione e della solidarietà. Frutto della collaborazione tra AVIS Nazionale, le nostre sedi Regionali di Lazio e Toscana e le Provinciali di Latina, Roma, Siena e Viterbo, ...

Progetto Re.Atti.Vo.

Indagini, formazione e incontri sul territorio

21 marzo 2024

Incrementare il numero dei nuovi donatori e mantenere il legame con coloro che hanno già donato almeno una volta presso le sedi Avis. Sono questi gli obiettivi del Progetto Re.Atti.Vo, iniziativa di Avis Toscana con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Toscana, che ha coinvolto attivamente anche il dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Pisa, con una ricerca per comprendere le ragioni che spingono i donatori a non ...

AVIS e Telethon unite contro le malattie rare

Campagna di Primavera 2024

18 marzo 2024

Come è ormai tradizione, anche quest’anno AVIS Nazionale si schiera al fianco di Fondazione Telethon per sostenere la ricerca sulle malattie rare. In particolare, con la tradizionale Campagna di Primavera “#ioperlei”, dedicata a tutte le mamme di quei bambini che combattono contro una di queste patologie. Le protagoniste di questo 2024 sono mamma Eleonora e Maria Vittoria, che tutti chiamano Mavi. È una bellissima ...

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale su trasfusioni mirate e diagnosi precoci

L’analisi pubblicata su Open, e condotta in collaborazione con la Scuola IMT di Lucca, spiega quali vantaggi questa nuova tecnologia potrebbe portare in ambito trasfusionale e sanitario in genere

15 marzo 2024

Valutare gli impatti dell’Intelligenza Artificiale in ambito sanitario. È quello che ha voluto approfondire un’indagine effettuata dal sito Open.online in collaborazione con i professori della Scuola IMT Alti Studi di Lucca, Ennio Bilancini e Massimo Riccaboni. Sempre più, infatti, questa nuova tecnologia sta entrando in diversi ambiti della nostra quotidianità. Un tema che, AVIS aveva anche posto al centro della Conferenza ...

“Parole – Femminile Plurale”

18° Forum Donne 2024 - “Parole – Femminile Plurale”

11 marzo 2024

Una sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati gremita ha ospitato sabato 9 marzo il talk sul linguaggio inclusivo nell’ambito della diciottesima edizione del Forum donne di Avis Toscana dal titolo “Parole – Femminile Plurale”. Un focus su come cambiare i linguaggi per cambiare la realtà, favorendo la realizzazione di una concreta parità di genere. “Un forum donne giunto alla sua diciottesima edizione denota un’attenzione strutturale di tutta ...

Addio a Claudia Fiaschi

il cordoglio di Avis Toscana: “Il Terzo Settore è più povero e triste senza di lei"

04 marzo 2024

Un male gravissimo e improvviso si è portato via in un mese Claudia Fiaschi, guida storica del Terzo settore e del mondo cooperativo in Italia e punto di riferimento anche per il Corriere Buone Notizie fin dalla sua nascita. Aveva 59 anni. Da sempre punto di riferimento per il mondo delle cooperative e dell’associazionismo in genere, ci lascia una donna che ha avuto lo straordinario merito di portare avanti la battaglia della Riforma del Terzo Settore, contribuendo a dare ...

I nuovi quaderni della campagna #MettitiInGioco

Un nuovo strumento di promozione disponibile presso la nostra sede

01 marzo 2024

Sono disponibili i nuovi quaderni di Avis Toscana che abbiamo realizzato per la campagna #MettitiInGioco, lanciata da Avis Nazionale nel 2023!  Un nuovo strumento di promozione, dedicato soprattutto alle scuole di ogni ordine e grado, per sensibilizzare le ragazze e i ragazzi che a partire dalla maggiore età hanno la possibilità di iniziare a donare sangue e plasma presso i centri trasfusionali del territorio. I quaderni in formato A4 (a quadretti) sono disponibili ...