Tutte le News

Studenti a lezione di dono con l'Avis di Altopascio

Iniziativa per la "Settimana della cittadinanza" nelle scuole di Montecarlo e Villa Basilica

29 marzo 2022

Diffondere tra i giovani, attraverso la scuola, il valore della solidarietà e la cultura del dono, con particolare attenzione alla donazione di sangue e plasma. È questo, da sempre, uno degli obiettivi di Avis Altopascio, che quest’anno ha partecipato alla “Settimana della cittadinanza” organizzata dall’Ic di Montecarlo. Un appuntamento ormai tradizionale dell’istituto comprensivo, che ogni anno si mobilita con attività che coinvolgono tutte le ...

I Giovani di AVIS e la gestione delle maxi emergenze

I lavori della Consulta Nazionale riunita a Reggio Calabria Il 19 e 20 marzo

23 marzo 2022

Come l’ha definita la vice Coordinatrice, Greta Pieracci, «è stata la prima volta solo tra noi giovani da quando è iniziato il mandato del nuovo esecutivo». Una due giorni carica di entusiasmo e di proposte per il futuro, in particolare nella gestione delle maxi emergenze, questo hanno rappresentato sabato 19 e domenica 20 marzo per la Consulta Nazionale AVIS Giovani riunitasi a Reggio Calabria. Il weekend si è aperto prima con ...

Sabato 19 marzo la donazione dei papà a Grosseto, Siena e Arezzo

L'iniziativa delle associazioni e dell'Asl Toscana sud est fa parte del calendario annuale di eventi

16 marzo 2022

Per la Festa del papà di sabato 19 marzo, la gran parte dei centri trasfusionali e delle strutture di raccolta dell’Asl Toscana sud est hanno aderito a “La donazione dei papà”, un’iniziativa speciale di donazione del sangue condivisa con le associazioni dei donatori. Nell’occasione, i centri trasfusionali e le strutture di raccolta aderenti saranno addobbati a tema e verrà consegnato ai papà che parteciperanno un piccolo dono. ...

"Le donne che fecero l'impresa": successo del Forum Donne di Avis Toscana

Sul palco l'attrice Silvia Frasson con tre monologhi. I numeri dell'impegno femminile nelle Avis della regione

14 marzo 2022

E' stato un successo di pubblico e ha suscitato grande apprezzamento e interesse la sedicesima edizione del Forum Donne di Avis Toscana "Le donne che fecero l’impresa” che si  è svolto a Pistoia, al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, sabato 12 marzo. Più di 150 persone hanno seguito le due ore di dialoghi impreziositi dal contributo dell'attrice Silvia Frasson che ha raccontato tre personaggi femminili che hanno ...

Botteghe della Salute: le sedi Avis operative per la sanità digitale

In 22 sedi dell’associazione aperti nuovi sportelli per i servizi digitali gratuiti grazie alla collaborazione con Anci

10 marzo 2022

I cittadini toscani hanno un'opportunità in più per usufruire dei servizi sanitari: le "Botteghe della Salute" da oggi contano anche su 22 sedi di Avis in 9 province fra cui quella regionale di via Borgognissanti a Firenze. Sarà più facile prenotare una vaccinazione o un tampone anti Covid, scaricare e stampare il green pass, attivare la propria tessera sanitaria, accedere al fascicolo sanitario elettronico e creare le credenziali ...

Dono è donna: le iniziative delle Avis toscane per l'8 marzo

Gli eventi sul territorio per celebrare la giornata internazionale della donna

09 marzo 2022

Sono tante le iniziative delle Avis in Toscana che hanno celebrato la Giornata internazionale della donna dell'8 marzo e che hanno aperto una settimana che culminerà con il Forum Donne di Avis Toscana in programma a Pistoia il 12 marzo.  Il 5 marzo Avis Comunale Piombino ha organizzato l'evento "Muse di ieri e di oggi" con una bella partecipazione da parte dei cittadini. Un pomeriggo di cultura con lo storico e scrittore piombinese Mauro Carrara che ha ...

I centri trasfusionali della Maremma si tingono di rosa per l'8 marzo

L'evento in collaborazione fra associazioni della donazione e servizi trasfusionali

04 marzo 2022

Tutti i centri trasfusionali in Provincia di Grosseto (Grosseto, Massa Marittima, Follonica, Castel del Piano, Orbetello), in occasione dell’8 marzo Giornata Internazionale della Donna, hanno aderito ad una iniziativa speciale di donazione dal titolo “Donazione in Rosa”, evento condiviso dai Servizi Trasfusionali con le associazioni. I centri saranno aperti dalle ore 7.30 alle 13 e questo programma rientra in un calendario di eventi organizzati dalla Asl Toscana sud est in ...

Parte la campagna di sensibilizzazione alla donazione nelle mense universitarie

Accordo fra Avis e Azienda Dsu per attività negli atenei di Firenze, Pisa e Siena

28 febbraio 2022

Da oggi, 28 febbraio, la solidarietà siede a tavola con le studentesse e gli studenti nelle mense universitarie toscane. Avis Toscana e Azienda regionale per il diritto allo studio universitario (Dsu) hanno firmato un accordo di collaborazione, per promuovere i valori della donazione fra la popolazione studentesca. Il primo gesto concreto dell'accordo è la tovaglietta di carta marcata Avis che dai prossimi giorni verrà utilizzata nelle mense degli Atenei di ...

SPECIALE FORUM DONNE AVIS TOSCANA | Quel legame profondo fra donna e dono

La prospettiva di genere sulla donazione nelle parole della trasfusionista Maria Lanza

25 febbraio 2022

Il sangue non conosce differenze di genere né nella terapia né nella donazione. Ma la medicina moderna si misura ormai sempre di più con le questioni di genere e molte riflessioni riguardano anche il mondo delle donazioni. "Le specificità che esistono biologicamente fra uomo e donna sono anche differenze fra donatore e donatrice - spiega la dottoressa Maria Lanza, responsabile dell'Officina Trasfusionale dell'Area Vasta Nord Ovest. Ma rappresentano una ...

SPECIALE FORUM DONNE AVIS TOSCANA | La forza delle donatrici di Avis

Cresce l'impegno delle donne nell'associazione. I numeri del 2021 e gli ostacoli al loro generoso impegno

24 febbraio 2022

Cresce giorno dopo giorno l'universo delle donne donatrici nelle Avis della Toscana. Il loro impegno è pieno di ostacoli perché deve essere conciliato spesso con il lavoro e i carichi familiari, ma nonostante questo rappresentano il 38% del totale dei soci donatori dell'associazione in Toscana. Un numero che aumenta con il diminuire delle fasce di età. Sono 26.413 le socie donatrici di Avis nel 2021 e la loro presenza è maggioritaria fra i giovani: il 53% dei ...

Ddl Concorrenza, l’audizione in Senato del presidente Briola

Il nuovo quadro normativo proposto può costituire un pericolo per la donazione volontaria e gratuita

23 febbraio 2022

Preoccupazioni rispetto alla tenuta dei principi cardine del nostro sistema trasfusionale che si basa sulla donazione eticavolontaria e gratuita. È ciò che ha espresso il presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, nel corso dell’audizione tenutasi in Senato nei giorni scorsi in merito al nuovo quadro normativo proposto dal Ddl Concorrenza. Come avevamo spiegato nel dicembre scorso, il testo prevede ...

SPECIALE FORUM DONNE AVIS TOSCANA | Silvia Frasson e le storie di quelle che fecero l'impresa

A impreziosire l'evento del 12 marzo a Pistoia l'attrice autrice de "La Vita Salva" a donatrice Avis

22 febbraio 2022

Il 12 marzo sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia ci sarà lei, SIlvia Frasson, attrice e donatrice, volto e voce ormai noti non solo a chi ama il teatro di narrazione. Al Forum Donne di Avis Toscana racconterà "Le donne che fecero l'impresa": tre storie del loro tempo altrettanti personaggi femminili che hanno cambiato la storia: Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, la prima donna laureata al mondo, Franca Viola, la prima ...

Decolla "Donarti Livorno", il contest creativo sull'importanza della donazione

Il concorso nasce da Avis Livorno, ma è aperto alle scuole di tutta la Toscana

21 febbraio 2022

Appuntamento il 24 febbraio alle 12 in streming per la presentazione del progetto "Donarti Livorno" promosso da AVIS Comunale Livorno con il patrocinio del Comune di Livorno in collaborazione con il Polo Artistico Vinile. "Donarti Livorno" si propone come la prima edizione di un contest creativo al servizio della comunicazione e dell'azione sociale. Pensato in tre campi di competenza artistica, nello ...

Le donne che fecero l'impresa: il 12 marzo il Forum Donne 2022 di Avis Toscana

Al Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia le storie di ieri raccontate da Frasson e gli ospiti delle imprese di oggi

15 febbraio 2022

"Le donne che fecero l'impresa": al centro della 16esima edizione del Forum Donne di Avis Toscana ci sarà la narrazione appassionata e documentata di tre personaggi femminili che hanno cambiato la storia: Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, la prima donna laureata al mondo, Franca Viola, la prima donna italiana a rifiutare il matrimonio riparatore e Florence Nightingale, la prima infermiera moderna. A raccontarle dal palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini di ...

Alleanza a Siena fra la squadra di Footgolf e Avis Taverne e Arbia

Molti dei ragazzi del team di questa nuova disciplina stanno diventando donatori

14 febbraio 2022

Con un evento che si è svolto a Siena in Piazza del Campo giovedì 10 febbraio, è stata sancita la collaborazione tra Avis Comunale Taverne e Arbia e la squadra di Footgolf di Siena. Il Footgolf è una nuova disciplina sportiva che unisce lo sport del calcio a quello del golf e si sta facendo strada nel grande panorama dello sport nazionale. È sempre più seguito e apprezzato da chi lo conosce e Avis Taverne e Arbia  ha voluto contribuire ...

Capannoli, la sindaca scrive ai giovani: "c'è bisogno di sangue, c'è bisogno di ognuno di voi"

Iniziativa di Avis e del primo cittadino che invita i ragazzi a contattare l'associazione per donare

09 febbraio 2022

"Carissimi giovani, viviamo un tempo sospeso, un tempo in cui chi ha bisogno di cure per varie malattie passa in secondo piano rispetto ai malati Covid. In questo tempo le azioni routinarie diventano complesse, la propensione all' altruismo alla solidarietà talvolta lascia spazio al timore di rivolgersi a strutture sanitarie per la paura di essere contagiati e molte persone sono bloccate in casa causa positività o quarantene. Le donazioni di ...

Come organizzare e gestire riunioni in videoconferenza su Google Meet

L'11 febbraio alle 17.15 nuovo webinar della serie "Pillole di Avis Toscana"

05 febbraio 2022

Con l'inizio del 2022 riprendono gli incontri “Pillole di Avis Toscana”,  con un webinar formativo dal titolo "Come organizzare e gestire Riunioni in videoconferenza sulla piattaforma Google Meet” che si svolgerà venerdì 11 febbraio dalle ore 17.15 alle ore 18.30. L’incontro di formazione è rivolto a dirigenti associativi, ai collaboratori e al personale dipendente delle sedi Avis. ...

Appello di Avis e Comitato famiglie dei talassemici: “Servono donatori per garantire le cure”

Claudia Firenze: “È necessario tornare a donare, coinvolgendo tutti coloro che possono farlo”

03 febbraio 2022

La carenza di sangue in Toscana potrebbe mettere a rischio le terapie dei pazienti talassemici, circa 110 in regione. Per questo motivo è necessario tornare a donare al più presto, sensibilizzando anche chi gode di buona salute e non si è ancora offerto volontario. È l’appello lanciato oggi congiuntamente da Avis Toscana e dal Comitato famiglie talassemici. Il problema della mancanza di sangue è estremamente ...

Aggiornamento delle Linee di indirizzo nazionali per la sicurezza della donazione

La scheda di sintesi inviata da Avis Toscana alle sedi di tutta la regione

27 gennaio 2022

Visto il perdurante contesto di difficoltà legato agli effetti dell'emergenza sanitaria, al fine di favorire la pre-selezione del donatore al momento della chiamata, Avis Regionale Toscana ha inviato a tutte le sedi Avis della regione la Scheda Sintetica aggiornata a cura della Direzione Sanitaria di Avis Toscana. La scheda riepiloga le principali recenti indicazioni sui criteri di esclusione e le raccomandazioni da osservare, finalizzate alla prenotazione. Sella ...

Siete presente. Con i giovani per ripartire: 475mila euro per i loro progetti

Iniziativa di Cesvot, Regione Toscana-Giovanisì con il contributo delle 11 fondazioni bancarie dtoscane

26 gennaio 2022

Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano significa dare forza e ruolo ad una generazione nuova perché sia capace di rinnovare la proposta del terzo settore, la sua capacità di radicamento sul territorio nonché di facilitare il ricambio generazionale all’interno delle organizzazioni. Questo è l’obiettivo del bando “Siete presente – Con i giovani per ripartire” realizzato da Cesvot e ...