Tutte le News

Cresce ancora l'Avis in Toscana, donazioni alla prova del covid

I numeri dell'impegno di 73.000 soci Avis nell'assemblea che si è svolta in videoconferenza su 9 sedi

03 ottobre 2020

  Sono numeri importanti quelli che Avis Regionale Toscana ha presentato questa mattina (sabato 3 ottobre) nel corso dell'Assemblea annuale che si è svolta in modalità inedita per rispettare le misure di sicurezza previste dai protocolli anti-covid. Più di 250 delegati delle 180 sedi locali della Toscana si sono incontri in 9 località diverse (nelle zone di Arezzo, Firenze, Empoli, Grosseto, Livorno, Lucca - Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Prato) ...

Successo dell'iniziativa “Birrarbia per la ricerca” contro il coronavirus dell'Avis di Taverne e Arbia

L'associazione ha raccolto 2400 euro per il laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Aou Senese

01 ottobre 2020

2400 euro. È questa la cifra raccolta dall’Avis di Taverne e Arbia in favore della UOC Microbiologia e Virologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, grazie a “Birrarbia per la ricerca”. La campagna di solidarietà, nata per volontà dell’associazione per sopperire all’impossibilità di organizzare i propri eventi a causa dell’emergenza Covid-19, è quindi riuscita nel suo intento: quello di dare una mano ...

Parte la campagna antinfluenzale di AVIS Nazionale per i donatori

Obiettivo: proteggersi per garantire l’autosufficienza nazionale. Tutte le informazioni e i materiali

25 settembre 2020

Prevenire e proteggersi dai virus per affrontare al meglio la stagione influenzale. Sono questi i concetti chiave di una campagna di comunicazione che AVIS Nazionale ha lanciato sui suoi canali per sensibilizzare i donatori sull’importanza di sviluppare le difese immunitarie contro l’influenza di stagione. Anche quest’anno, infatti, chi compie periodicamente questo gesto di generosità avrà la ...

Covid-19, aggiornate le misure di sicurezza anche per chi torna da alcune zone della Francia

La nuova circolare del Centro Nazionale Sangue

23 settembre 2020

Anche chi torna in Italia dopo aver soggiornato o transitato nei 14 giorni precedenti dalla Francia (nello specifico dalle regioni di Alvernia-Rodano-Alpi, Corsica, Hauts-de-France, Île-deFrance, Nuova Aquitania, Occitania e Provenza-Alpi-Costa Azzurra), potrà essere ammesso alla donazione solo dopo essere risultato negativo al test per SARS-CoV-2 e aver assolto alle misure di sorveglianza anamnestica indicate dal ministero della ...

Il dono è inclusione: i giovani di Avis Toscana a dialogo con Hicham Ben Mbarek

Il secondo e ultimo incontro di "Sconfiniamo!" venerdì 25 settembre alle 18.30 sulla pagina facebook di Avis Toscana

23 settembre 2020

Il dono che abbatte le barriere, che include e rende migliori, donare per sentirsi parte di comunità accoglienti: sono i temi al centro del nuovo appuntamento curato dalla Consulta Giovani di Avis Regionale Toscana per l'iniziativa "Sconfiniamo!", ciclo di due incontri in live streaming organizzati per promuovere i valori della donazione coinvolgendo i giovani sulle piattaforme social.  Ospite dell'incontro sarà Hicham Ben Mbarek, imprenditore e ...

Il manifesto e il programma dell'Assemblea Regionale Toscana di Avis

Appuntamento il 3 ottobre in videocollegamento da 9 sedi dislocate in tutta la regione

21 settembre 2020

Si terrà in modalità inedita con un'organizzazione che garantirà tutte le condizioni di sicurezza la 49° Assemblea di Avis Regionale Toscana "Un mondo di donazioni - Avis e il modello trasfusionale italiano nel panorama internazionale". Finalmente, dopo molti mesi di distanziamento fisico, i dirigenti di Avis Toscana torneranno parzialmente ad incontrarsi per l'appuntamento associativo più importante dell'anno. L'assemblea si ...

Avis e Azienda Usl Toscana Sud Est al lavoro per risolvere le criticità dell'area grossetana

Fra le priorità sul tavolo la risoluzione dei problemi relativi alla carenza di personale medico

21 settembre 2020

E' stato un incontro utile e costruttivo quello che si è svolto nei giorni scorsi fra il direttore generale dell'Azienda Usl Toscana Sud Est Antonio D'Urso, il direttore sanitario Simona Dei e i rappresentanti di Avis toscani. L'incontro, richiesto da Avis, aveva l'obiettivo di affrontare alcune criticità relative alla gestione dei Centri Trasfusionali dell'area grossetana. Per Avis Regionale erano presenti il presidente regionale Adelmo ...

Dalla Conferenza Stato-Regioni ok al Registro unico del Terzo Settore

Nelle prossime settimane la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale

14 settembre 2020

Da oggi non è più un miraggio. La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera all’introduzione del Registro Unico nazionale del Terzo Settore (RUNTS). L’incontro di giovedì 10 settembre spiana così la strada alla pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale, prevista entro le prossime settimane, da cui poi inizieranno i sei mesi “operativi” per consentire alle regioni di allinearsi con quelle che dovranno ...

Cresce la conoscenza della donazione del sangue fra i banchi di scuola

Il risultato dello studio condotto da AVIS Nazionale e “Laboratorio Adolescenza”

14 settembre 2020

La donazione di sangue è una pratica universalmente conosciuta dai giovani italiani. È quanto emerge da uno studio condotto da AVIS Nazionale e “Laboratorio Adolescenza” su un campione di oltre duemila studenti iscritti al terzo anno della scuola secondaria di primo grado. Il 95% degli intervistati ha già sentito parlare di donazione di sangue, un risultato in linea con le precedenti due edizioni della ricerca. ...

Nelle scuole di San Vincenzo le colonnine igienizzanti targate Avis

Il ringraziamento dell'associazione alla scuola per la collaborazione alle proprie iniziative

11 settembre 2020

Il 10 settembre Avis Comunale San Vincenzo ha consegnato alla Dirigente Scolastica dell'Istituto Comprensivo Mascagni San Vincenzo, Claudia Giannetti, le colonnine igienizzanti targate #Avis che saranno poste negli edifici scolastici di San Vincenzo e Sassetta. L'evento si è svolto alla presenza del vicesindaco del Comune di San Vincenzo con delega a Sociale ed Istruzione, Delia Del Carlo, del vicepresidente di Avis Regionale Toscana, Luciano Franchi ed i volontari ...

Terzo settore: indagine Cesvot "In Toscana quasi 1 ente su 2 non ha risorse per continuare attività"

Presentati i dati della prima indagine post emergenza sullo stato di salute del terzo settore in Toscana

09 settembre 2020

L’emergenza Covid ha colpito profondamente il terzo settore in Toscana. Oltre il 70% degli enti ha dovuto ridurre le proprie attività, e il 14,2% addirittura ha chiuso o sospeso qualunque tipo di operazione. Questo è il quadro che emerge con grande evidenza dall’indagine condotta da Sociometrica per conto di Cesvot, dedicata appunto a valutare l’impatto dell’epidemia sugli enti del terzo settore in Toscana. C’è anche una parte di enti ...

Le 300 tappe di solidarietà di Simonetta: «Donare significa fare l’amore con la vita»

La testimonianza di una grande donatrice iscritta all'Avis di Aulla

09 settembre 2020

Un percorso di amore e solidarietà lungo vent’anni. Un risultato straordinario che, come lei stessa racconta, «spero di migliorare ancora da qui in avanti». Lei è Simonetta Fiorentini e lo scorso 2 settembre, nel centro trasfusionale di Fivizzano, in provincia di Massa Carrara, ha tagliato il traguardo delle 300 donazioni. Simonetta Fiorentini, insieme allo staff del centro trasfusionale di Fivizzano, durante la sua ...

Sedi Avis al lavoro per contribuire a far rientrare la situazione

Ad agosto le donazioni Avis hanno visto un calo limitato al 3,7% a fronte del - 10% toscano

04 settembre 2020

E' un lavoro costante e organizzato che non si è mai fermato nemmeno nel mese di agosto quello delle sedi Avis della Toscana per garantire al sistema sanitario l'afflusso di donazioni di sangue, plasma e altri componenti che sono fondamentali per le cure di migliaia di pazienti. In questi giorni il sistema registra una carenza di disponibilità di sangue in Toscana e le associazioni come l'Avis stanno facendo il possibile per contribuire a farla rientrare. Nel mese di ...

Carenza sangue, ad agosto in Toscana donazioni in calo del 10% rispetto al 2019

L'appello del Centro Regionale Sangue per superare la fase attuale

02 settembre 2020

Continua la carenza di sangue anche in Toscana. Il periodo estivo, dedicato prevalentemente alle vacanze, ha determinato ad agosto un calo delle donazioni di sangue di circa il 15% rispetto al mese precedente, e del 10% se confrontato con lo stesso mese di agosto del 2019. Questa situazione è diffusa a livello nazionale - sottolinea Simona Carli, direttore del Centro Sangue della Regione Toscana -. Infatti, se oggi, 2 settembre, andiamo sul sistema informatico nazionale, utilizzato da ...

Raccolta e consumo di globuli rossi in calo anche a luglio

I numeri nazionali pubblicati dal Centro nazionale sangue

01 settembre 2020

L’onda lunga del Covid e il periodo delle vacanze estive hanno lasciato il segno. La raccolta e il consumo di globuli rossi fanno registrare un trend negativo anche nel mese di luglio. La conferma arriva dai dati ufficiali pubblicati dal Centro nazionale sangue che fissano a -9,6% la raccolta a livello nazionale e a -6,5% il consumo. Seppur la percentuale sia in calo rispetto ...

Programmazione del lavoro tra professionisti, associazioni e istituzioni. Intervista a Vincenzo De Angelis

Il nuovo direttore del Cns: «Così possiamo vincere le sfide future»

28 agosto 2020

Cinque anni per contribuire a rendere ancor più solido il sistema trasfusionale italiano. Cinque anni durante i quali, con l’impegno di professionisti, associazioni e istituzioni, riuscire a centrare sfide e obiettivi, primo tra tutti quello dell’autosufficienza di farmaci plasmaderivati. Ma senza dimenticare un nemico, tanto silenzioso quanto pericoloso, che già nei mesi scorsi ha messo a dura prova strutture ospedaliere e non solo e che, anche in queste ...

Calano le scorte di sangue, carenze anche in Toscana

L’invito di Cns e Civis, “prenotare una donazione”

21 agosto 2020

In questi giorni si stanno registrando carenze di sangue per le trasfusioni in molte regioni, con le flessioni più marcate in Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna ma con diverse altre che iniziano a registrare segnali preoccupanti. Lo affermano il Centro Nazionale Sangue e il Civis, il coordinamento delle associazioni dei donatori, commentando i dati riportati nella bacheca SISTRA, il Sistema Informativo dei Servizi Trasfusionali che monitora la situazione nazionale. L’invito ...

Le malattie non vanno in vacanza e l'Avis in Toscana non si ferma

Proseguono la campagna di comunicazione e le iniziative sui territori

07 agosto 2020

Il periodo delle vacanze è iniziato. Mare, montagna, lago, città d’arte. Ognuno, nonostante le perplessità che fino all’ultimo la pandemia ha generato in tutti noi, ha provato e sta provando a vivere qualche giorno di serenità e di relax lontano dalle fatiche di tutti i giorni. Tuttavia, da sempre l’estate non è solo il momento in cui la maggior parte di noi decide di partire, ma anche quella porzione di anno in cui la donazione ...

L'incontro di Avis Pontedera con il sindaco e la giunta. "Donare sangue salva vite"

La scelta del direttivo locale: magliette ai donatori per testimoniare i valori dell'associazione

04 agosto 2020

Il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, insieme ad alcuni componenti della giunta comunale fra cui il vicesindaco Alessandro Puccinelli, hanno ricevuto nella sala consiliare un gruppo di soci Avis guidati dal Presidente Stefano Tognarelli e dal membro del Direttivo Silvano Ciompi i quali hanno donato ai membri della giunta le magliette a mezze maniche fatte fare nei colori di Avis: il rosso e il blu. Il presidente dell’Avis Pontedera ha ricordato che “donare il sangue, un ...

Elezioni Regionali Toscana: Avis avvia il confronto con i candidati presidenti

Dialogo sulle politiche sanitarie regionali e in particolare sull'apporto associativo al sistema sangue toscano

03 agosto 2020

In vista delle elezioni regionali della Toscana del 20 e 21 settembre, l'Esecutivo di Avis Regionale Toscana ha inviato a tutti i candidati presidente una lettera con la richiesta di incontro. Una proposta di confronto franco e costruttivo, volto ad  approfondire i contenuti e le convergenze del programma elettorale di ciascun candidato e della propria coalizione in riferimento alle politiche sanitarie regionali, in particolare sotto ...