Tutte le News

AVIS e Fondazione Campus, aperto il bando per l’edizione 2020 della Scuola di formazione

Da oggi, 24 aprile, fino al 30 giugno sarà possibile presentare la domanda di partecipazione

24 aprile 2020

Formare una nuova classe dirigente che contribuisca a portare avanti lo spirito di AVIS è da sempre l’obiettivo che contraddistingue la Scuola di formazione che l’associazione conduce in collaborazione con la Fondazione Campus. Le candidature per partecipare alle selezioni della sesta edizione, che coinvolgerà 25 persone, potranno essere presentate tra il 24 aprile e il 30 giugno 2020. Le lezioni si svolgeranno fra l’autunno ...

#StorieDiAvisToscana | Il servizio civile risponde all'emergenza. La testimonianza di Ester e Duccio

Due giovani operativi nella sede Avis di Firenze decidono fin dai primi giorni di continuare: il loro racconto

17 aprile 2020

Ester Tomei e Duccio Berni sono due giovani volontari in Servizio Civile nel progetto di Avis Regionale Toscana nella sede Avis di Firenze. Fin dai primi giorni di emergenza Covid-19 hanno scelto di rimanere in servizio e dare il proprio contributo alla causa delle donazioni. La loro testimonianza è un altro tassello delle storie del mondo di Avis Toscana che in questo tempo di emergenza e generosità hanno un senso ancora più grande. “Ho sempre avuto l'idea ...

Aumentano i consumi di globuli rossi, il Cns: «Intensificare la chiamata dei donatori»

La circolare del Centro Nazionale Sangue per chiedere la pianificazione accurata dell'attività di chiamata

16 aprile 2020

Programmare la raccolta di sangue ed emocomponenti per «prevenire situazioni di carenza che possano compromettere il regolare svolgimento delle attività sanitarie». È quanto riportato nella circolare emessa mercoledì 15 aprile dal Centro nazionale sangue e indirizzata ai responsabili delle strutture regionali di coordinamento per le attività trasfusionali e ai presidenti nazionali di AVIS, CRI, FIDAS e FRATRES. In base a ...

Coronavirus: via alla sperimentazione con il plasma dei guariti

Dalla Lombardia alla Puglia, passando da Toscana, Marche e Abruzzo le attese per la nuova terapia

16 aprile 2020

Lombardia, Toscana, Marche, Abruzzo e Puglia. Sono sempre di più le regioni italiane che hanno avviato la sperimentazione con il plasma dei pazienti guariti per curare quelli ancora affetti dal Coronavirus. Gli ospedali Carlo Poma di Mantova e San Matteo di Pavia sono stati tra i primi centri autorizzati a portare avanti questi esperimenti. Tuttavia dal 15 aprile entrerà nel vivo un progetto di ricerca, presentato da Fondazione IRCCS Policlinico ...

#StorieDiAvisToscana | Donare è vivere: Ezio Accurso per la causa del dono

Avis Regionale Toscana patrocina il progetto artistico di sensibilizzazione del cantautore e donatore

14 aprile 2020

“Credo nelle potenzialità di ognuno di noi, compresi i bambini: possiamo mettere l’arte a disposizione di una giusta causa. Come cantautore sento l’arte come forma espressiva per amplificare un concetto. Visto il periodo storico che stiamo affrontando, ho sentito di utilizzare una mia canzone intitolata ‘Donare è vivere’ per coinvolgere la collettività nella causa del dono, soprattutto quella delle donazioni di sangue”. Ezio Accursio ...

Pubblicati gli elenchi con gli ammessi e gli importi del 5 per mille 2018

Il link per consultare ammessi e importi sul sito dell'Agenzia delle Entrate

10 aprile 2020

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 3 aprile gli elenchi per la destinazione del 5 per mille 2018 con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi.  L’elenco degli enti ammessi e di quelli esclusi, insieme agli importi attribuiti agli enti che hanno chiesto di accedere al beneficio, è consultabile a questo link.

#StorieDiAvisToscana | Erica, Lorenzo e la voglia di restare operativi nonostante il coronavirus

La testimonianza di due giovani in servizio alla sede Avis di Taverne e Arbia nei primi giorni di emergenza

07 aprile 2020

Potevano scegliere di rimanere a casa e a fine mese ricevere ugualmente il rimborso di 439 euro per il servizio civile, ma hanno deciso di andare avanti e dare un contributo alla società e alla causa della donazione in questo difficile momento. Sono tanti i giovani che svolgono il servizio civile nelle sedi Avis della Toscana rimasti in servizio nelle prime settimane di emergenza. I loro racconti sono vive testimonianze di impegno generoso e responsabile. Come quello di Erica Annarumi, ...

Il Coronavirus non ferma la ricerca, così AVIS sostiene AIL

Sul sito di Ail la possibilità di contattare la sede più vicina per ordinare le Uova di Pasqua

07 aprile 2020

La solidarietà non si ferma, soprattutto nell’epoca del Coronavirus. Per questo motivo AVIS Nazionale – Associazione Volontari Italiani del Sangue ha voluto mobilitarsi per sostenere l’AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma in un periodo generalmente caratterizzato dalla vendita delle Uova di Pasqua AIL nelle piazze italiane. Le restrizioni per contenere il contagio da Covid-19, però, costringono anche ...

Emofilia, dalla Toscana oltre 5 milioni di unità di Fattore VIII per l’Albania

Un gesto estremamente significativo non solo dal punto di vista sanitario, ma anche per il periodo che stiamo vivendo

06 aprile 2020

Oltre 5 milioni di unità di Fattore VIII della coagulazione per curare i pazienti emofilici albanesi. È quanto la Regione Toscana, in collaborazione con l’ospedale Meyer di Firenze e il supporto logistico dell’azienda farmaceutica Kedrion Biopharma, ha inviato all’ospedale Madre Teresa di Calcutta di Tirana. Un gesto estremamente significativo non solo dal punto di vista sanitario, ma anche in riferimento al periodo ...

Dal plasma dei guariti una speranza per i malati: le associazioni dei donatori della Toscana propongono un percorso alla Regione

Avis Regionale Toscana, Fratres Toscana e Anpas Donatori di Sangue Toscana: "facciamo lo screening sui donatori"

05 aprile 2020

Stanno facendo notizia i percorsi sperimentali avviati in particolare in alcune delle zone rosse dell’epidemia Covid-19 della Lombardia per curare il virus tramite il plasma iperimmune di donatori guariti e che quindi lo abbiano contratto e sviluppato gli anticorpi. Le associazioni toscane dei donatori di sangue e plasma –Avis Regionale ToscanaFratres Toscana e Anpas Donatori di Sangue Toscana- hanno scritto nei giorni scorsi una lettera al presidente della ...

#StorieDiAvisToscana - I giovani di Avis Carrara che portano la spesa a chi non può uscire

L'iniziativa "Insieme per portarti la spesa a casa" in collaborazione con Unicoop Tirreno

05 aprile 2020

Guanti, mascherine e distanza di sicurezza, tanto entusiasmo e voglia di rendersi utili anche in tempi di Coronavirus. Questi gli equipaggiamenti dei giovani dell’Avis Comunale di Carrara che hanno unito le loro forze e deciso di attivare, grazie alla convenzione istituita con UNICOOP Tirreno e ANCI, un servizio di spesa a domicilio. Il servizio, totalmente gratuito, è rivolto alle persone non autosufficienti, con obbligo di restare a casa, over 65 ed immunodepressi. È ...

Coronavirus, rinviato al 2021 l'evento globale del World Blood Donor Day 2020

Le celebrazioni per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, quest’anno state affidate all’Italia, rimandate di un anno

02 aprile 2020

Le celebrazioni per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, che quest’anno erano state affidate all’Italia, sono rimandate all’anno prossimo a causa dell’emergenza Covid-19. La conferma ufficiale è arrivata dall’Oms, che per quest’anno si affiderà solo a una campagna virtuale per l’evento. Il World Blood Donor Day si tiene ogni anno il 14 giugno ed è stato istituito nel 2004 per opera dell’Organizzazione mondiale ...

Il cuore grande dei giovani di Avis

Fra i nuovi donatori degli ultime settimane in Toscana, il 53% sono giovani under 35

02 aprile 2020

«Io resto a casa e dono solo se convocato. Andrà tutto bene». È il messaggio che il gruppo giovani dell’Avis di Ascoli ha voluto inviare per far capire che non serve correre nei vari centri trasfusionali, ma è bene prenotare la donazione e aspettare la convocazione. Un messaggio che è stato trasformato in un video in cui ragazze e ragazzi, ognuno dalle proprie abitazioni, hanno voluto sensibilizzare le persone in un momento estremamente delicato ...

#StorieDiAvisToscana | Una piantina in dono per chi va a donare il sangue

A Pisa le primule dell’Azienda Agricola Chiarappa, ora ferma con il blocco delle attività, come gesto di ringraziamento 

29 marzo 2020

“#Lacampagnadona. Hai donato, ecco un dono per te”. Questo è il titolo e il messaggio dell’iniziativa lanciata dall’Azienda Agricola Chiarappa Giovanni e C. SS di San Giuliano Terme, insieme a Coldiretti Pisa, Avis, Fratres, Pubblica Assistenza, Croce Rossa e l'Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, per le centinaia di persone che in questi giorni hanno raccolto l’appello nazionale alla donazione di sangue.  Dal 27 marzo al 12 aprile ad ogni ...

Coronavirus, il Civis ringrazia i donatori: «Ora è importante prenotare»

Il testo della lettera con l'appello a garantire una programmazione continua e costante in linea con le esigenze del Sistema trasfusionale

23 marzo 2020

Una lettera a cuore aperto per dire grazie a tutti i donatori che, nonostante l’emergenza Coronavirus, hanno risposto agli appelli per continuare a garantire scorte di sangue agli ospedali. La firma è del CIVIS – il coordinamento interassociativo dei volontari italiani del sangue che riunisce AVIS, Croce Rossa Italiana, FIDAS e Fratres – che ha voluto così manifestare la propria riconoscenza a chi, in questo momento ...

Scongiurato il rischio carenza sangue in Toscana, l'appello di Avis: "continuiamo a programmare le donazioni"

Nelle prime settimane di marzo più di 5000 volontari Avis hanno donato nelle strutture della Toscana

20 marzo 2020

E' una reazione ordinata, responsabile e solidale quella dei toscani al rischio di carenza di sangue ed altri emocomponenti che si presenta all'interno dell'emergenza Covid-19. Fin dai primi giorni, Avis Regionale Toscana si è attivata in raccordo con Avis Nazionale e in contatto costante con le altre 183 sedi locali Avis della regione per garantire un afflusso sicuro e continuo ai centri di raccolta sangue. "Nella nostra regione come nelle altre -commenta il presidente ...

Saccardi ringrazia i donatori di sangue e invita a programmare le prossime donazioni

Aumento delle donazioni e blocco degli interventi programmati hanno fatto crescere le unità di sangue raccolte

20 marzo 2020

"Voglio iniziare con un enorme grazie a tutti i donatori di plasma e sangue, alle associazioni della donazione e a tutti gli operatori del Sistema trasfusionale toscano. Nei giorni scorsi, difficilissimi per tutti, abbiamo rivolto un invito ai nostri donatori e la risposta è stata “impressionante” e ha permesso non solo di ricostituire le scorte regionali, ma anche di assicurare la compensazione interregionale per le aree più in ...

#escosoloperdonare, la campagna di Avis per affrontare l'emergenza

Tutte le informazioni per continuare a donare in sicurezza

13 marzo 2020

Il bisogno di sangue non si ferma mai: ogni giorno 1.800 persone necessitano di trasfusioni per poter sopravvivere. Perciò è importante dare il proprio contributo anche e soprattutto nei momenti di difficoltà come questo. Nonostante il coronavirus l’appello che Avis fa è chiaro: vieni a donare. Il sangue è sicuro Non ci sono evidenze scientifiche che dimostrino la trasmissione del coronavirus attraverso le trasfusioni di sangue ed ...

Coronavirus, spostamenti consentiti ai donatori di sangue

Ecco cosa dice la circolare del ministero della Salute

11 marzo 2020

Il ministero della Salute riconosce ai donatori la possibilità di andare a donare, in quanto la donazione di sangue ed emocomponenti può essere considerata inclusa tra le “situazioni di necessità”. Lo stabilisce la circolare emessa oggi, martedì 10 marzo, dalla Direzione Generale della prevenzione sanitaria, a seguito delle misure adottate dal Decreto del Presidente del Consiglio del 9 marzo in merito alla gestione ...

Coronavirus, nuovo aggiornamento delle misure precauzionali

Le donazioni devono continuare, ecco le nuove sospensioni da parte del Cns

11 marzo 2020

Ricorrere alla chiamata-convocazione programmata dei donatori per continuare a garantire le raccolte di sangue ed emocomponenti su tutto il territorio nazionale. Ma rimane in vigore la sospensione di 14 giorni per i donatori che abbiano soggiornato nella Repubblica Popolare Cinese e per coloro che, dopo possibile esposizione, sono a rischio contagio di SARS-CoV-2.  Sono solo alcune delle nuove misure di sicurezza contenute nella circolare emessa dal Centro nazionale sangue. Dopo il ...