Tutte le News

Claudia Firenze è la nuova presidente di Avis Regionale Toscana

E' la prima donna a guidare Avis Toscana nel suo mezzo secolo di storia

21 giugno 2021

FIRENZE. Quasi 43 anni di cui 25 dedicati attivamente alla donazione del sangue con più di 80 donazioni e un numero sterminato di ore di volontariato dedicate ad Avis per cui ha ricoperto numerosi incarichi sia a Castelfiorentino - dove vive - sia a livello regionale e nazionale: Claudia Firenze è stata eletta all'unanimità presidente di Avis Regionale Toscana nella prima seduta del nuovo Consiglio Regionale di sabato scorso (19 giugno).  E' la prima ...

"Il magico salvataggio" è il frutto del progetto Cartoon School di Avis Altopascio

Il cartone animato interamente creato, disegnato, doppiato e musicato dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Altopascio

19 giugno 2021

Si è tenuto giovedì 17 giugno alle 21.00 al Teatro Puccini di Altopascio la proiezione de “Il magico salvataggio” il cartone animato realizzato dagli alunni delle classi 5^B, 5^C della Scuola Primaria “G. Pascoli” e gli alunni della classe 2^B della scuola “G. Ungaretti” dell’A.S. 2019-2020 dell’I.C. Altopascio che hanno partecipato a Cartoon School, il percorso didattico realizzato in collaborazione con l’Associazione ...

Un filo rosso di solidarietà unisce le spiagge della Versilia

Iniziativa di Avis insieme ai balneari: magliette di salvataggio e sensibilizzazione per avvicinare al mondo della donazione del sangue

17 giugno 2021

Un ideale filo rosso unisce le spiagge della Versilia per l’estate 2021: è quello che tanti stabilimenti balneari hanno tracciato insieme ad Avis grazie alle “polo di salvataggio” che porteranno un messaggio di solidarietà in riva al mare, ospitando i volontari dell’associazione della donazione del sangue per avvicinare i bagnanti al mondo della donazione del sangue. L’iniziativa “#avisalmare2021” è stata presentata questa mattina ...

Serve più sangue, l'appello di Avis ai donatori: venite a donare

Necessità accentuate per la Toscana per le difficoltà di compensazione da parte di altre Regioni

16 giugno 2021

FIRENZE. È un accorato appello ad uno sforzo ulteriore da parte dei donatori e dei potenziali donatori quello di Avis Regionale Toscana. "Il sistema sanitario della nostra Regione sta vivendo una fase molto delicata - afferma Avis Regionale Toscana in una nota - e nel ritorno progressivo alla normalità delle attività ospedaliere dopo il periodo più acuto dell'emergenza sanitaria si stanno moltiplicando le necessità di sangue. In questo ...

Giovanisì2030, i giovani immaginano il futuro della Toscana

Anche Avis Regionale Toscana ha rinnovato il Protocollo di Intesa insieme ad altre 40 realtà

14 giugno 2021

Giovanisì, il programma della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, guarda ai prossimi sette anni e prova a ripensarsi: non perché i successi non ci siano stati – oltre un miliardo di euro di risorse impegnate dal 2011, quando è nato, ad oggi,  tante opportunità, dal lavoro allo studio alla casa e al fare impresa, e circa 375 mila beneficiari   - ma perché per  aiutare e dare concretezza ai sogni dei giovani, che possono ...

Riprendiamoci la scena: la rassegna toscana di concerti e spettacoli promossa da Cesvot

Dal 25 giugno 11 appuntamenti a ingresso libero con prenotazione obbligatoria

11 giugno 2021

Firenze 11 giugno 2021. Michele Serra, Alessandro Benvenuti, Lorenzo Baglioni, Bobo Rondelli, Margherita Vicario, Stefano Santomauro, Eugenio Allegri… Sono solo alcuni ospiti di “Riprendiamoci la scena”, la rassegna di teatro e musica promossa da Cesvot, dal 25 giugno al 28 agosto, per l’estate toscana 2021.   Undici gli appuntamenti in cartellone, uno per ciascuna delle 11 delegazioni territoriali di Cesvot, il Centro Servizi Volontariato ...

Hidron e Avis Campi Bisenzio insieme per il "salvataggio"

Donate all'importante struttura 32 magliette: verranno indossate dagli istruttori di nuoto

09 giugno 2021

32 maglie rosse, altrettanti simboli di solidarietà e "Salvataggio" per un'alleanza fra due importanti, seppur diverse, realtà del territorio di Campi Bisenzio. Avis Comunale Campi Bisenzio e Hidron hanno rilanciato tale alleanza lunedì 7 giugno, presentanto l'iniziativa delle magliette di salvataggio, un progetto che grazie ad Avis Regionale Toscana permette di dotare a chi lavora per la sicurezza in stabilimenti balneari o piscine del messaggio solidale ...

Servizio Civile Regionale in Avis: le date delle selezioni

I colloqui dei 118 candidati si svolgono in presenza nella sede di Avis Toscana in via Borgognissanti a Firenze

08 giugno 2021

Partono lunedì 21 giugno le selezioni dei 118 candidati per i 44 posti di Servizio Civile Regionale 2021 in Avis Toscana. Sono 6 i progetti dal titolo "PlasmAvis 3.0" di Avis Toscana finanziati per la promozione della solidarietà e della donazione del sangue e del plasma tra gli studenti delle scuole superiori e delle università delle province toscane nelle province di Arezzo - Grosseto - Siena, Firenze, Livorno, Lucca - Massa Carrara, Pisa - Empolese ...

Circoli virtuosi: salute più ambiente. Coltiviamo capitale sociale

Salute, ambiente, dono e capitale sociale i temi del corso Cesvot, Avis Regionale Toscana e Legambiente

07 giugno 2021

Salute, ambiente, dono e capitale sociale sono quattro temi strettamente connessi ed interdipendenti, ma che purtroppo spesso rimangono ancora separati. I recenti e complessi cambiamenti della società, le vecchie e nuove urgenze sanitarie e ambientali, ci pongono di fronte all'urgenza di un passo fondamentale: l'investimento nella formazione dei volontari per acquisire competenze chiave, sociali e civiche di cittadinanza, nell’ottica dell’apprendimento permanente ...

Il nuovo Consiglio di Avis Regionale Toscana

L'assemblea del 5 giugno ha eletto i 39 membri che resteranno in carica fino al 2024

07 giugno 2021

La 50° Assemblea di Avis Regionale Toscana ha eletto sabato 5 giugno il Consiglio Regionale composto da 39 membri. Il nuovo Consiglio rimarrà in carica nel quadriennio 2021-2024 e ne fanno parte le seguenti persone: Amorfini Mario, Moruzzi Paolo, Zannerini Igli, Gilardi Mario, Fusi Andrea, Ceppatelli Luciano, Nocchi Francesco, Boccardi Barbara, Mangoni Fabio, Pasquini Roberta, Nurra Riccardo, Bagnoli Matteo, Pupilli Claudio, Pacconi Viro, Nardi Stefano, Bachini Paolo, Giorgeschi ...

Avis Toscana conferma il trend positivo, eletto il nuovo consiglio regionale

Tanti nuovi donatori nel 2020, aumentati del 15%. Il ringraziamento dell'associazione al presidente uscente Agnolucci

05 giugno 2021

Un anno difficile, ma ricco di risultati e di cambiamenti: Avis Regionale Toscana ha svolto oggi (sabato 5 giugno) la sua 50° Assemblea Regionale che ha chiuso anche il mandato del consiglio regionale avviato nel 2017. L'assemblea ha eletto il nuovo consiglio regionale che nelle prossime settimane nominerà il nuovo presidente. Si è svolta in modalità videoconferenza e i delegati si sono confrontati collegati fra loro da nove sedi territoriali ospitanti le ...

“Mostrocchio” è il cartone animato degli alunni di Follonica per Cartoon School

Interamente creato, disegnato, doppiato e musicato dagli alunni dell’ Istituto Comprensivo "Leopoldo II di Lorena"

01 giugno 2021

Si è tenuto venerdì 28 maggio alle ore 10 la proiezione di “Mostrocchio” il cartone animato realizzato da alcuni ragazzi dell’ Istituto Comprensivo "Leopoldo II di Lorena" Follonica 2 - Scuola secondaria di I grado "Arrigo Bugiani" di Follonica che hanno partecipato a Cartoon School, il percorso didattico realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Koete. Un evento particolare perché ha ...

A Fivizzano due nuovi mezzi a servizio delle persone con disabilità e gli anziani soli

Uno dei due veicoli donato dall'Avis Comunale e dalla Pubblica Assistenza Avis

31 maggio 2021

Due nuovi automezzi per trasportare le persone con disabilità o anziani soli sono a disposizione della comunità di Fivizzano. Uno dei due mezzi è stato acquistato dall'Avis Comunale e dalla Pubblica Assistenza Avis di Fivizzano che da anni collaborano sul territorio in diversi progetti a servizio della collettività. Sono stati inaugurati ieri (domenica 30 maggio), alla presenza delle autorità civili e religiose, nella Piazza Medicea della cittadina ...

Sarà rafforzato il sistema trasfusionale della Toscana

Il Consiglio approva all’unanimità la proposta di risoluzione per continuare a rafforzare le azioni di sostegno e prendersi in carico temi sollevati dalle associazioni dei donatori

26 maggio 2021

Il sistema trasfusionale della Toscana sarà rafforzato e terrà conto di temi particolarmente rilevanti sollevati dalle associazioni dei donatori. Il Consiglio regionale ha infatti approvato all’unanimità una proposta di risoluzione illustrata dal presidente della commissione Sanità, Enrico Sostegni (Pd), che ha ricordato il percorso svolto per sostenere la rete. L’atto è infatti nato a seguito di una serie di audizioni e impegna la ...

Il 5 giugno la 50° assemblea di Avis Regionale Toscana

Fra i punti all'ordine del giorno l'elezione dei componenti del Consiglio Direttivo per il quadriennio 2021-2024

25 maggio 2021

Un appuntamento speciale che assumerà le forme organizzative già sperimentate lo scorso 3 ottobre per garantire le condizioni di sicurezza in ottemperanza alle nromative anti-covid: è tutto pronto in Avis Regionale Toscana per la 50° assemblea in programma il 5 giugno in modalità videconferenza. I delegati si confronteranno collegati fra loro da nove sedi territoriali che ospiteranno le delegazioni di Arezzo e Siena, Empoli, Firenze, Grosseto, ...

La marathon di Avis Walking tra le crete senesi

la seconda edizione dell'iniziativa, un percorso immerso nella bellezza dei paesaggi senesi

21 maggio 2021

Sabato 15 maggio è stata organizzata dal gruppo Avis Walking Taverne e Arbia, la seconda edizione della “Crete Senesi Spring Walking Marathon”. L’evento si è svolto lungo un percorso composto da tre tappe rispettivamente di 24, 42 e 51 km attraverso i territori di tre comuni: quello di Asciano, Siena e Monteroni d’Arbia. I bellissimi paesaggi delle Crete e dei Colli Senesi hanno fatto da sfondo ed hanno accompagnato per tutto il percorso i partecipanti, ...

Cesvot, Federico Gelli confermato presidente

In rappresentanza di Avis Regionale Toscana nominata nel direttivo Isa Mancini

20 maggio 2021

Federico Gelli è stato confermato presidente di Cesvot. È stato eletto ieri pomeriggio dall’Assemblea del Centro Servizi Volontariato Toscana. La riconferma di Gelli si inserisce in un percorso di importanti riconoscimenti: infatti il Centro Servizi ha appena ricevuto l’accreditamento in base alla nuova normativa nazionale. Obiettivo raggiunto anche grazie ad un lungo lavoro di squadra che, negli ultimi due anni, ha realizzato le modifiche statutarie e gli adeguamenti ...

AVIS e Fondazione Campus, via alle iscrizioni per la Scuola di Formazione

Il progetto giunge quest’anno alla sua 7ª edizione. Fino all’11 luglio sarà possibile inviare la propria candidatura. Tre i moduli che compongono il percorso di studi

19 maggio 2021

C’è tempo fino all’11 luglio per inviare la propria candidatura e partecipare alla nuova edizione della Scuola Nazionale di Formazione organizzata da AVIS e Fondazione Campus. Giunto alla sua settima edizione, il progetto è rivolto a tutti gli associati in possesso di diploma di scuola secondaria superiore che, al 31 luglio 2021 compreso, non abbiano compiuto 45 anni. Anche quest’anno si svolgerà in collaborazione con Kedrion Biopharma e ...

La Granfondo Edita Pucinskaite “pedala” per la solidarietà

L'evento dell’Avis Bike Pistoia al fianco di Emergency per il Programma Italia

13 maggio 2021

La Granfondo Edita Pucinskaite è sempre andata oltre alla semplice promozione di un messaggio solidaristico e di promozione dello sport, c’è sempre stata la voglia di condividere progetti reali e solidali. E anche l'edizione 2021, in programma il 20 giugno, conferma questa volontà.  Avis Bike Pistoia, associazione ciclistica amatoriale e organizzatrice della Granfondo ha sempre cercato di ricordare e aiutare in modo tangibile varie realtà ...

Vaccino anti-Covid per i donatori, le nuove indicazioni del Ministero

Mandato a Regioni e Province Autonome di attivarsi per avviare le somministrazioni ai donatori dopo le categorie più a rischio

11 maggio 2021

La palla passa a Regioni e Province Autonome. Saranno loro, una volta ultimate le somministrazioni per le categorie più a rischio, a doversi attivare per avviare la campagna di vaccinazione anti-Covid a favore dei donatori di sangue ed emocomponenti. Lo conferma la circolare emanata ieri, lunedì 10 maggio, dalla Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute. Il documento fa riferimento alla disponibilità di ...