Tutte le News

Coronavirus, nuovo aggiornamento delle misure precauzionali

Sospensione di 14 giorni per i donatori che provengono da Romania e Bulgaria

27 luglio 2020

donatori che provengono da Romania e Bulgaria saranno sospesi dall’attività trasfusionale per 14 giorni. Lo dice la circolare pubblicata lunedì 27 luglio dal Centro nazionale sangue a parziale rettifica di quella dello scorso 23 giugno, in cui era scritto che la sospensione non veniva applicata a coloro che provenivano dagli stati membri dell’Unione Europea. Confermato invece il via libera, per così ...

Primo semestre 2020: hanno retto le donazioni in Toscana, aumento di quelle targate Avis

I dati da gennaio a giugno 2020 resi noti dal Centro Regionale Sangue

24 luglio 2020

E' un bilancio soddisfacente quello del primo semestre 2020 per le donazioni di sangue, plasma e multicomponenti in Toscana: nonostante il difficile periodo legato all'emergenza Covid19, sono state 105.252 le donazioni raccolte in tutti i centri trasfusionali e nelle UdR associative della Toscana a fronte di 105.807 del primo semestre 2019. Un calo di appena l'1% che mostra una sostanziale tenuta delle donazioni e rivela un dato estremamente positivo che riguarda l'incremento ...

C'è anche Avis nelle notti magiche di Altopascio

All'iniziativa del Centro Commerciale Naturale le tovagliette dell'associazione con l'invito a donare

24 luglio 2020

Una sorpresa speciale aspetta chi si fermerà a cena nel centro di Altopascio in questo week end: la tovaglietta con il logo di Avis Altopascio per sensibilizzare le persone sull’importanza della donazione, in particolare in estate dove si può registrare una flessione della raccolta di sangue e plasma. La tovaglietta invita le persone a prenotare la donazione prima di andare in ferie con i contatti di Avis Altopascio (altopascio.comunale@avis.it, 371.3620177). E' ...

La matematica del dono è semplice, come il congiuntivo di "se tutti donassimo"

Il Gruppo Giovani di Avis Toscana a dialogo con Lorenzo Baglioni per promuovere la donazione

24 luglio 2020

"All iclusive - il viaggio del dono andata e ritorno" era il titolo dell'evento in live streaming che il Gruppo Giovani di Avis Regionale Toscana proponeva a tutta la famiglia Avis per raccontare con semplicità ed efficacia il mondo della donazione ai giovani insieme al cantante e attore Lorenzo Baglioni. I 45 minuti di chiacchierata che si sono svolti mercoledì 22 luglio sulla pagina facebook di Avis Regionale Toscana sono stati utili e ...

Screening anti Covid-19 ai donatori toscani, ecco i primi risultati

Fra l'1,5% e l'1% il numero dei test positivi. I dati resi noti dal Centro Regionale Sangue

23 luglio 2020

Sono più della metà i donatori toscani che hanno scelto di sottoporsi in sede di donazione al test Covid-19. Il primo bilancio di un mese sull'attività di screening avviato a partire dal 15 giugno dalla Regione Toscana nell'ambito della strategia "testare, tracciare e trattare" per ricostruire la storia epidemiologica del virus sul territorio regionale. Uno screening richiesto dalle associazioni toscane di Avis, Fratres, Anpas che hanno dato la ...

Toscana, approvata la prima Legge sul Terzo settore

Il commento del presidente Cesvot Gelli: “una rivoluzione straordinaria”

20 luglio 2020

Firenze, 14 luglio 2020 - “É una notizia straordinaria, abbiamo anticipato il dibattito nazionale approvando una legge che permetterà alla nostra regione di attuare un sistema all'avanguardia di stretta collaborazione fra pubblico e terzo settore. Si chiude un percorso articolato avviato un anno e mezzo fa che non può che renderci orgogliosi di questo risultato.” Sono le parole del presidente di Cesvot, Federico Gelli, che saluta così la ...

Le magliette di salvataggio Avis ai bagnini di Marina di Carrara

L'iniziativa del gruppo Giovani di Avis Carrara in collaborazione con Avis Regionale

18 luglio 2020

Il Gruppo Giovani di AVIS Carrara non si è fermato un attimo in questo periodo dove la maggior parte delle iniziative pubbliche è stata rimandata. Dopo la collaborazione con la Coop per la consegna delle spese e la distribuzione delle 10.000 salviette igienizzanti su tutto il territorio comunale, il Gruppo Giovani ha deciso di portare anche il messaggio di Avis sul litorale, nelle spiagge del territorio di Carrara. Fino all’anno scorso veniva organizzata ...

Tra musica e risate torna giovedì 23 luglio la Notte Rossa di Pistoia

Fra gli eventi dell'iniziativa di Avis Pistoia il concerto dei Dik Dik e lo spettacolo di Paolo Hendel

18 luglio 2020

Lo storico gruppo milanese dei Dik Dik sarà protagonista dell’ottava edizione della Notte Rossa, in programma per giovedì 23 luglio. Promossa dall'Avis Pistoia, e organizzata in collaborazione con il Comune, la serata vedrà salire sul palco di piazza del Duomo, a partire dalle 21.15, anche i comici toscani Paolo Hendel e Silvia Lepri.  Ospite d’eccezione il tenore Luca Pacini che allieterà la piazza con brani di musica lirica. Inoltre per i ...

Il 22 luglio l'evento live dei giovani Avis con Lorenzo Baglioni

"All inclusive - il viaggio del dono andata e ritorno" è il titolo dell'incontro

17 luglio 2020

"All iclusive - il viaggio del dono andata e ritorno": si intitola così l'evento in live streaming in programma sulla pagina facebook di Avis Regionale Toscana mercoledì 22 luglio alle 18.30. ll live è curato dalla Consulta Giovani di Avis Regionale Toscana e ha l'obiettivo di promuovere i valori della donazione coinvolgendo il mondo giovani attraverso il dialogo con Lorenzo Baglioni.  Il cantante, attore e autore fiorentino è da ...

Lorenzo Baglioni all'evento dei Giovani di Avis Toscana

Il 22 luglio sulla pagina facebook di Avis Regionale Toscana il live streaming con il cantautore

10 luglio 2020

Evento speciale il 22 luglio sulla pagina facebook di Avis Regionale Toscana con il cantante, attore e autore fiorentino Lorenzo Baglioni che dialogherà con ragazzi e le ragazze della Consulta Giovani di Avis Toscana sulla promozione dei valori del dono e della donazione. L'evento si svolgerà in live streaming dalle 18.30: a breve sul sito di Avis Regionale Toscana sarà publicato il programma. Quello con Lorenzo Baglioni è il primo di due incontri che la ...

Rosso come il sangue, giallo come il plasma. Al via la nuova campagna estiva di AVIS Toscana

“Be red, be yellow, be good” è il claim ripreso anche per il 2020 alla luce dell’emergenza Covid-19

10 luglio 2020

“Prima di andare in vacanza compi un gesto di solidarietà che ti renderà felice, dona”. È il messaggio, che attraverso uno spot per tv e radio, AVIS Regionale Toscana ha voluto inviare per lanciare la nuova campagna estiva di sensibilizzazione alla donazione.  “Be red, be yellow, be good” è il claim che, dopo la fortunata riuscita dello scorso anno, è stato ripreso anche per questo 2020 da Avis Nazionale, ...

Autosufficienza di sangue e plasma, ok della Conferenza Stato-Regioni al Programma nazionale 2020

L'ufficialità al documento dopo le anticipazioni dei giorni scorsi

10 luglio 2020

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al Programma di autosufficienza nazionale di sangue ed emocomponenti per il 2020. Tra i provvedimenti, anche lo stanziamento di 32,5 milioni per il Centro nazionale di idroterapia oncologica di Pavia e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi di quanto previsto dal documento che sarebbe finito sul tavolo, è arrivata l’ufficialità. Tra i ...

Superata quota 10.000 a giugno, crescono ancora le donazioni Avis in Toscana

Al via la campagna estiva, l'appello a continuare a donare nei mesi caldi

08 luglio 2020

Sono 10.195 le donazioni di sangue, plasma o altri componenti effettuate da toscani iscritti all'Avis nel mese di giugno: un risultato importante per l'associazione che conta in Toscana 185 sedi territoriali e che in questi mesi di emergenza Covid ha intensificato il proprio impegno per non far mancare al sistema sanitario il suo fondamentale apporto. A giugno 2019 erano state 8.622, segno quindi di una crescita del 18,24% nel mese appena trascorso ...

Autosufficienza di sangue e plasma, il Programma nazionale 2020 approda in Conferenza Stato-Regioni

Fra gli obiettivi l'aumento della raccolta di globuli rossi e l’accelerazione nella produzione di medicinali plasmaderivati

07 luglio 2020

Aumentare la raccolta di globuli rossi e fornire un’accelerazione nella produzione di medicinali plasmaderivati. Sono solo due degli obiettivi per il periodo 2020-2025 contenuti nello schema di decreto “Programma nazionale di autosufficienza nazionale del sangue e dei suoi prodotti” che, in settimana, sarà sul tavolo della Conferenza Stato-Regioni. Dai fabbisogni ai livelli di raccolta necessari, il documento stabilisce le linee ...

Coronavirus e donazione di sangue: ecco i criteri per chi proviene dall’estero

Nuova circolare del Centro Nazionale Sangue diramata alle strutture regionali e alle associazioni

25 giugno 2020

In una nuova circolare diramata a tutti i responsabili delle Strutture regionali di coordinamento e alle Associazioni di donatori, il Centro Nazionale Sangue ha precisato i criteri di sospensione che si applicano per i donatori provenienti dall’Estero. I cittadini in arrivo dai Paesi dell’Unione Europea, dell’Area Schengen, oltre a Regno Unito, Andorra, Monaco, San Marino e Vaticano non saranno sospesi dalla donazione, mentre per tutti gli altri il ...

#StorieDiAvisToscana | A Rosignano Marittimo arriva la "panchina dell'inclusione"

Donata dall'Avis locale la prima delle 7 panchine speciali con lo spazio per le carrozzine

22 giugno 2020

È stata inaugurata a Rosignano Marittimo la prima “panchina dell'inclusione” donata da Avis Rosignano per festeggiare i 50 anni di attività sul territorio. Sabato 20 giugno è stata messa la prima pietra di un progetto che prevede un totale di 7 panchine speciali che saranno posizionate una per ogni frazione in luoghi accessibili alle persone con disabilità. A differenza delle panchine normali, quella donata da Avis e realizzata dalla ditta ...

I giovani in Italia tornano a donare ma l’età media è sempre in crescita

I dati della raccolta del 2019 diffusi dal Centro Nazionale Sangue per la Giornata Mondiale del Donatore

12 giugno 2020

Torna a crescere in Italia il numero dei donatori di sangue dai 18 ai 25 anni, invertendo una tendenza che li vedeva in calo costante dal 2013. Il trend positivo è stato certificato dal Centro Nazionale Sangue che ha reso noti i dati della raccolta del 2019 in vista della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, che si terrà come ogni anno il 14 giugno. Quest’anno l’Oms aveva scelto l’Italia per ospitare la manifestazione mondiale, che è stata ...

Test sierologici sui donatori toscani, tutte le indicazioni del CRS

La comunicazione del presidente di Avis Regionale Agnolucci alle sedi della Toscana

11 giugno 2020

Il Centro Regionale Sangue ha ufficialmente comunicato che dal 15 giugno, e per i prossimi 6 mesi, sarà attivato lo screening sierologico anticorpale Covid19 per i donatori periodici prenotati. Lo screening sarà effettuato su base volontaria, ed è per questo che il donatore che scelga di sottoporsi all’indagine  dovrà sottoscrivere un modulo di consenso informato, contenente le indicazioni relative alle procedure previste nella fase ...

Coronavirus, test sierologico gratuito per i donatori periodici di sangue e plasma

L'annuncio dell'assessore regionale Saccardi, screening al via il 15 giugno

11 giugno 2020

Test sierologici gratuiti per chi dona abitualmente il sangue e il plasma a partire da lunedì 15 giugno. Ad annunciarlo è l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, alla vigilia della Giornata mondiale del donatore di sangue, che sarà domenica 14 giugno: "Questa ulteriore iniziativa - dice - costituisce un tassello importante della politica adottata dalla Regione Toscana di testare, tracciare e trattare. Dopo gli operatori sanitari, le Forze ...

Coronavirus, al via lo studio epidemiologico dell’infezione sui donatori di sangue da parte del Cns

Lo studio sierologico e molecolare verrà condotto su campioni prelevati dai donatori di sangue al momento della donazione

10 giugno 2020

Uno studio epidemiologico sull’infezione da Covid-19 nei donatori di sangue per definire i criteri e le modalità di arruolamento per la raccolta di plasma iperimmune. È quanto ha avviato il Centro nazionale sangue allo scopo non solo di consolidare la sicurezza del sistema trasfusionale, ma anche di migliorare le conoscenze sulla diffusione del virus. L’indagine punta a raccogliere dati significativi sulla presenza del ...