Tutte le News

A Tirrenia la 48 ª Assemblea di Avis Toscana, il comunicato

“Reti solidali, le nuove rotte del volontariato del dono”

11 aprile 2019

(Firenze, 11.4.2019) – I duecento delegati delle Avis di tutta la Toscana si sono dati appuntamento a Tirrenia|Pi al Grand Hotel Continental il 13 e 14 aprile per la 48ª Assemblea di Avis Toscana, momento annuale di verifica,  di analisi e riflessione associativa. Quest’anno il tema che guiderà i lavori è “Reti solidali, le nuove rotte del volontariato del dono” a significare l’importanza del lavoro in rete con tutti gli attori del sistema ...

Nota del Presidente di Avis Nazionale sulle elezioni europee e amministrative

Per un corretto equilibrio tra partecipazione alla vita associativa e alla vita politica

04 aprile 2019

Vi riportiamo di seguito il messaggio che il presidente di AVIS NAZIONALE ha inviato in settimana a tutte le sedi (analogamente a quanto accadeva negli scorsi anni) sul tema di un corretto equilibrio tra partecipazione alla vita associativa e alla vita politica in occasione delle campagne elettorali.   Carissimi, in vista delle prossime elezioni europee e amministrative, mi permetto di riproporvi alcune raccomandazioni che regolino in modo corretto e rispettoso la pur legittima ...

L'Aquila 10 anni dopo: dalla nascita di un’Avis ai 600 donatori di oggi

Bilancio del dopo sisma

04 aprile 2019

L’Aquila, 10 anni dopo: dalla nascita di un’Avis ai 600 donatori di oggi   E’ la mattina di 10 anni fa, 6 aprile 2009, quando la città dell’Aquila e i comuni limitrofi sono colpiti da una devastante scossa di terremoto. Oltre 300 persone rimangono sotto le macerie. Migliaia di edifici, chiese, imprese crollano. Il centro storico di una bellissima città all’improvviso non esiste più. In tutta Italia parte però una bellissima gara ...

Donano e giocano a rugby

Sono i giocatori della "Elba Rugby" che milita in C1

02 aprile 2019

Sabato scorso (30 marzo) alcuni donatori e giocatori dell' “Elba Rugby” sono stati al centro trasfusionale per la donazione. Con loro altri otto giovani rugbisti che hanno deciso di fare gli esami di prequalificazione per diventare loro stessi donatori. Nell’occasione il presidente dell’Elba Rugby, Gabriele Mazzei e il presidente di Avis Portoferraio, Dante Leonardi si sono scambiati i gagliardetti in segno di amicizia tra le rispettive "squadre". Tra ...

Meno carenza di sangue grazie alla vaccinazione dei donatori per l'influenza

I primi dati suggeriscono un successo.

28 marzo 2019

Da Quotidianosanità.it 28 MAR - Gentile direttore, una delle novità introdotte per la stagione influenzale appena conclusa dal ministero della Salute è l’offerta della vaccinazione influenzale gratuita per i donatori di sangue, una misura proposta dal Centro Nazionale Sangue e dalle associazioni per cercare di limitare le carenze che si verificano puntualmente in coincidenza del picco influenzale.   In attesa di avere i dati sulle vaccinazioni è possibile ...

5xmille

Pubblicati gli elenchi degli ammessi e esclusi e gli importi attribuiti

28 marzo 2019

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 26 marzo gli elenchi per la destinazione del 5 per mille 2017 con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi. L’elenco degli enti ammessi e di quelli esclusi, insieme agli importi attribuiti agli enti che hanno chiesto di accedere al beneficio, è consultabile a questo link: https://goo.gl/uk53LB

Il Bilancio sociale di Avis

Partecipa anche tu al questionario anonimo, c'è tempo fino al 17 aprile

26 marzo 2019

Cara Donatrice/Caro Donatore, AVIS, anche tenendo conto della riforma del terzo settore, ha iniziato un lavoro di riflessione e di analisi che porterà all’elaborazione del proprio Bilancio Sociale con lo scopo di comunicare in modo efficace le proprie scelte strategiche e le sensibilità valoriali. Un Bilancio Sociale che racconta chi siamo, quali sono i nostri valori e principi, cosa facciamo e con quali risorse, umane e tecniche: ma soprattutto qual è il valore ...

Art-Avis - Le tante forme del dono

Nel grossetano un concorso pluriennale e pliridisciplinare per giovani e adulti

21 marzo 2019

Avis provinciale Grosseto, il Gruppo giovani Avis e Rotaract Zona Etruria  hanno dato il via al I° Concorso Regionale, pluriennale, multidisciplinare   “Art-Avis - Le tante forme del dono” per promuovere la cultura dellla solidarietà e della donazione attraverso i linguaggi della cultura artistica e letteraria del territorio regionale toscano e di aprire una riflessione sul dono nella sua accezione piu ampia del termine.   Particolarità di questo ...

Sempre più solidarietà in radio

Tutte le emittenti che hanno aderito alla campagna invernale

19 marzo 2019

E' stato chiesto di aderire e... non hanno esitato tantissime emittenti radio della Toscana. Gratuitamente, hanno deciso di supportare Avis Toscana in uno dei periodi più difficili dell'anno. L'inverno, come la piena estate, registrano un costante calo di donazioni sia di sangue sia di plasma. Proprio la campagna invernale di quest'anno era dedicata alla donazione di plasma, la parte liquida del sangue di colore giallo. Costituito prevalentemente da acqua, è ricco ...

Il Forum dal Ministro della Giustizia per lo ‘spazzacorrotti’

Il commento del presidente di AVIS nazionale

18 marzo 2019

Anche AVIS riprende il comunicato stampa odierno del Forum terzo settore, con un commento del presidente di AVIS NAZIONALE. COMUNICATO FORUM TERZO SETTORE   “Non siamo partiti, siamo persone che spendono parte del proprio tempo per aiutare gli altri; sarebbe quindi irragionevole assoggettarci agli stessi obblighi che devono rispettare le forze politiche” così Claudia Fiaschi, Portavoce nazionale del Forum del Terzo Settore, lancia l’allarme sui possibili ...

Forum Donne 2019: le foto

sfoglia la photogallery e guarda il servizio di RTV38

14 marzo 2019

Guarda la Photogallery   Il servizio andato il onda su RTV38  

Da MaraNao l'invito alla donazione

L'umanioide dell'istituto omnicomprensivo Marcelli di Foiano della Chiana ci da le indicazioni

12 marzo 2019

  Avis Foiano della Chiana ha un nuovo alleato per la promozione della donazione del sangue. E' il robot Nao, soprannominato "MaraNao" dagli allievi e dagli insegnanti dell’istituto omnicomprensivo «Marcelli» di Foiano della Chiana. L'umanoide acquistato dalla scuola grazie ai fondi sociali europei, è poliglotta ed è un valido strumento di supporto all’insegnamento, e utile anche per il sostegno agli studenti con bisogni educativi ...

Il presidente nazionale in visita all'Officina trasfusionale

A Pisa è attiva daqualche anno. A breve l'operatività anche quella senese

12 marzo 2019

E' stato un sabato molto denso di appuntamenti quello di sabato scorso per il nostro presidente nazionale Giampiero Briola. Tra la reunion dei partecipanti alla Scuola nazionale di formazione Avis e la presenza allo spettacolo del Forum donne di Avis Toscana, c'è stata anche la visita all'Officina trasfusionale dell’area vasta nord-ovest. Inaugurata nell'aprile del 2015, è la prima realizzata in Toscana su un totale di tre strutture, una per ciascuna area ...

Scuola di formazione AVIS nazionale con Campus

La reunion dei partecipanti alla scuola nazionale delle quattro edizioni

08 marzo 2019

  Sabato 9 marzo (presso il Meyer Health Campus di Firenze) e domenica 10 (presso il Convitto la Calza) si terrà la reunion dei partecipanti alla scuola nazionale di formazione AVIS con Fondazione Campus. Il progetto formativo è iniziato nel 2015 ed ha da poco concluso la sua quarta edizione. Nel quadriennio, 96 giovani dirigenti avisini (49 donne e 47 uomini) vi hanno partecipato, in rappresentanza di ben 20 regioni e province autonome italiane (tra cui 15 dalla Lombardia ...

Una Avis sempre più rosa. Grazie alla donazione di plasma, cresce l’impegno delle donne nella donazione

Avis Toscana le festeggia sabato 9 marzo con il Forum Donne.

07 marzo 2019

COMUNICATO STAMPA Firenze, 7 marzo 2019 – Sono sempre di più le donne che scelgono la donazione di sangue e plasma come forma di solidarietà. I dati Avis in Toscana - relativi al 2018 - rivelano un incremento annuale del 2% di donatrici rispetto all’anno precedente. Seppur siano solo il 36% dei donatori (25.776 donne e 44.818 uomini), salgono al 51%, guadagnando così la maggioranza, nella fascia di età che va dai 18 ai 25 anni. Non solo, dal 2017 ...

Avis Volley Pistoia: una squadra Avis

Sport e solidaretà legati in un circolo virtuoso

28 febbraio 2019

Nel 2010 c'erano sette bambini, ora sono dieci volte tanto, divisi in cinque squadre più un gruppo di avviamento alla pratica sportiva di età pre scolare. Sono i numeri dell'associazione sportiva dilettantistica Avis Volley Pistoia. Un'associazione che è nata come una sfida, ma anche per rispondere a un'esigenza concreta del territorio. Igli Zannerini, presidente di Avis Pistoia e primo presidente della Asd Avis Volley Pistoia ci racconta che "a ...

Elenco Medici ed Infermieri nelle Unità di Raccolta

Come si deve fare per essere inseriti

26 febbraio 2019

Per essere inseriti negli elenchi dei medici e infermieri è necessario seguire il seguente iter: inviare all’indirizzo di posta elettronica certificata regionetoscana@postacert.toscana.it • Curriculum Vitae • Copia documento di identità in corso di validità • Attestato frequenza corso FAD “la raccolta del sangue e degli emocomponenti” scaricabile sul sito SIMTI ( www.simti.it) • Attestato Blsd in corso di validità • ...

Inviate in Afghanistan unità di farmaci plasmaderivati

Il toccante messaggio di ringraziamento dei medici locali

21 febbraio 2019

Nelle scorse settimane l’Italia ha inviato in Afghanistan unità di farmaci plasmaderivati per il Centro emofilia di Kabul, nell’ambito di accordi di cooperazione resi possibili dalla conferenza Stato regioni. Il toccante messaggio di ringraziamento dei medici locali ci fa capire quanto sia importante il gesto della donazione e il fatto che nessuna sacca di sangue vada persa. Di seguito possiamo leggere quanto ha inviato il dottor Arif Oryakhail (Public Health Technical ...

USA: Vendersi il plasma per comprare il pane o la benzina. Una ricerca

In America si può, e lo fanno soprattutto disoccupati di colore. Per l’industria è un vero business

21 febbraio 2019

Vendersi il plasma per comprare il pane o la benzina. Una ricerca In America si può, e lo fanno soprattutto disoccupati di colore. Per l’industria è un vero business. Cosa racconta il rapporto del Center for Health Care Research and Policy di Cleveland di Giancarlo Liumbruno 20 febbraio 2019,17:00 AGI Andare a vendere il proprio plasma per potersi comprare il pane, o mettere la benzina alla macchina. Non è una scena tipica di ...

Carnevale di Viareggio

La photogallery

19 febbraio 2019

Clicca qui per la photogallery del 17 febbraio con la presenza di Avis in tribuna