Tutte le News

Carnevale di Viareggio

Avis e giallo plasma i protagonisti

17 febbraio 2019

Da molti anni AVIS è presente al Carnevale di Viareggio grazie all’idea iniziale del gruppo giovani di Avis Toscana che da oltre 15 anni ha inventato formule sempre nuove di coinvolgimento e partecipazione e grazie alla collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio, che ha sempre creduto nella possibilità di promuovere messaggi di solidarietà in maniera non convenzionale e con il sorriso sulle labbra. Quest’anno è stato fatto un importante e ...

Servizio civile in Avis, un'esperienza importante

Dal 2005 un flusso di giovani continuo

14 febbraio 2019

E' dal 2005 che Avis Toscana è impegnata con tantissimi giovani che decidono di partecipare ai bandi, nazionali e regionali, per trascorrere il loro periodo di Servizio civile in associazione. Senz'altro un percorso che ha dato molto sia ai giovani sia alle Avis disseminate in tutto il territorio della Toscana. E' innegabile che i giovani volontari, che in questi anni si sono alternati, hanno portato vitalità ed energia, ovunque siano stati. Tanto per citare uno degli ...

Contest: Sale&Pepe e Giallo Zafferano con Avis

C'è tempo fino al 1 marzo per inviare una ricetta in cui domina il giallo

14 febbraio 2019

    Il giallo è un colore presente nella vita quotidiana e nelle cose che più fanno tendenza. Noi di AVIS lo sappiamo bene e per la nostra campagna #GialloPlasma abbiamo scelto diverse ambientazioni e diversi soggetti ispirati al mondo della pittura, della danza, della moda e della cucina. Proprio a quest’ultima disciplina è legato un concorso promosso in collaborazione con due testate leader del settore: Sale&Pepe e Giallo ...

Nel 2018 cresciuta la raccolta di plasma, l’autosufficienza si avvicina

Centrati gli obiettivi, ora serve un piccolo sforzo

14 febbraio 2019

Sono andate bene nel 2018 le donazioni di plasma, componente del sangue fondamentale per la preparazione di farmaci salvavita. La raccolta è aumentata rispetto all’anno precedente, e sono stati centrati gli obiettivi del Programma Nazionale Plasma, che detta il percorso per avvicinarsi maggiormente all’indipendenza strategica dal mercato nordamericano entro il 2020. Per raggiungerla, avvertono però il Centro Nazionale Sangue, il Civis, coordinamento delle associazioni ...

La settimana de "I Bianchi" per Avis

La squadra del calcio storico si mobilita per donare

12 febbraio 2019

Firenze, 11.2.2019) - Da martedì 12 a sabato 16 febbraio i Bianchi di Santo Spirito scendono in campo al fianco di AVIS per una partita ancora più importante di quella che li vede ogni anno protagonisti sul campo di Piazza Santa Croce: essere di esempio per i tutti i tifosi e cittadini con un atto d’amore vero, proprio nella settimana di San Valentino. Negli ultimi anni i Bianchi hanno intrapreso un percorso che va oltre la semplice prestazione sportiva ...

Sensibilizzare alla donazione con i cartoni animati

Koete e Avis Toscana insieme per “Cartoon School”

07 febbraio 2019

di Emiliano Magistri Donatori H24 Utilizzare i cartoni animati per sensibilizzare i più piccoli sull’importanza di tematiche come la solidarietà e la donazione del sangue. Con questo obiettivo è nato “Cartoon School”, il progetto promosso dall’associazione Koete e da Avis Toscana, che coinvolge i bambini delle scuole primarie del territorio. L’iniziativa, che si ripete ogni anno, consiste in incontri in cui, artisti e insegnanti, creano gruppi ...

Ricerca scientifica:i risultato dello studio di Telethon dopo 10 di lavoro

Betatalassemia, con la terapia genica diminuisce la necessità di trasfusioni

29 gennaio 2019

La terapia genica, soprattutto se somministrata in giovane età, potrebbe costituire una strategia di cura efficace per la beta talassemia, una malattia genetica molto diffusa nell’area mediterranea e che conta oltre 7000 pazienti solo in Italia. È questo il risultato del primo trial clinico di terapia genica per la beta talassemia realizzato sia in pazienti adulti che pediatrici, frutto di oltre dieci anni di lavoro del gruppo di ricerca di Giuliana Ferrari, docente ...

News dall'Unione Europea

Gli esiti della riunione EBA a Bruxelles dove hanno partecipato rappresentanti Avis

29 gennaio 2019

Il 22 gennaio  la sede del Parlamento Europeo di Bruxelles ha ospitato la Tavola rotonda organizzata da European Blood Alliance (EBA), il network dei servizi trasfusionali nazionali responsabili della raccolta di sangue ed emocomponenti da donatori volontari e non remunerati nei Paesi membri dell’Unione Europea, dal titolo “Safeguarding Equal Access to Safe and High Quality Blood Supply in Europe”. Per AVIS NAZIONALE erano presenti il presidente Gianpietro Briola, la ...

Varato dalla giunta il nuovo Piano sanitario e sociale integrato regionale 2018-2020

A pagina 144 la medicina trasfusionale

24 gennaio 2019

FIRENZE - Varato dalla giunta il nuovo Piano sanitario e sociale integrato regionale 2018-2020, che delinea le strategie sanitarie e sociali della Regione fino alla fine della legislatura. Il Piano è stato approvato nella seduta di giunta di lunedì, ora dovrà seguire l'iter canonico, passando prima in commissione sanità del Consiglio regionale, poi in aula. La redazione del PSSIR ha richiesto un grande lavoro, che ha coinvolto tutti i settori ...

L'incontro delle associazioni del dono con l'assessore Saccardi

Ieri il punto su importanti questioni

22 gennaio 2019

Ieri i rappresentanti delle associazioni del dono hanno incontrato l'assessore alla salute di Regione Toscana, Stefania Saccardi. Un appuntamento, peraltro non il primo, che ha avuto lo scopo di fare il punto su una serie di questioni. Partendo dalle criticità come la carenza di personale, gli orari di apertura e la scarsa adozione da parte dei servizi trasfusionali del fascicolo sanitario elettronico per l'invio dei referti ai donatori, c'è poi stato il modo di ...

Cartoon School 2019

L'avventura animata di Avis che racconta la solidarietà

18 gennaio 2019

E' in pieno svolgimento l'edizione 2019 di Cartoon School, il progetto che Avis Toscana, ormai da diverse edizioni, realizza in collaborazione con l'associazione culturale Koete nelle scuole. Cartoon School, in cinque incontri, insegna a sceneggiare, disegnare, musicare, doppiare fino alla realizzazione di un cartone animato completo dedicato al tema della solidarietà. Nel tempo, i giovani allievi delle classi partecipanti si sono divertiti, hanno fatto squadra e hanno ...

Le info per donare alle Scotte di Siena

Tutto quello che c'è da sapere per donare e diventare donatori

15 gennaio 2019

Ci siamo imbattuti in questi giorni nel sito web dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. La prima verifica è stata quella di vedere quanto fosse facile accedere alle pagine sulla donazione di sangue. Non solo percorsi i tematici hanno reso facile reperire le informazioni, ma abbiamo potuto verificarne la ricchezza e il dettaglio. I donatori o i potenziali donatori che vivono e lavorano nella città di Siena e provincia, possono accedere e trovare tutte le informazioni ...

Servizio Civile: oggi l'avvio

Sono 49 volontari e svolgeranno servizio in 45 Avis toscane

15 gennaio 2019

E' partito oggi il percorso di servizio civile per 47 volontari. Con il progetto  “Più Avis…più plasma – new edition” , i giovani presteranno servizio presso quarantacinque sedi Avis toscane. Oggi, si è già svolta la prima giornata di formazione. Il Progetto di Servizio Civile Nazionle - in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, ADMO  (Associazione Donatori Midollo Osseo) Regionale Toscana Onlus ...

La Riforma Terzo Settore

Ultimi aggiornamenti, due nuove circolari dal Ministero

15 gennaio 2019

Negli ultimi giorni del 2018 e qualche giorno fa  sono state pubblicate due circolari del Ministero del lavoro e delle politiche sociali rilevanti. Una riguarda l'adeguamento degli statuti l'altra la trasparenza. Sono la n. 20, 27/12/2018 e la n. 2, 11/01/2019. Con la circolare del 27 dicembre 2018 il Ministero del Lavoro fornisce chiarimenti in merito alle modifiche che gli enti del Terzo Settore possono o debbono fare ai loro statuti a seguito della Riforma ...

Avis Nazionale approva il nuovo Statuto

Una rete associativa piu’ forte e trasparente

14 gennaio 2019

L’Assemblea generale di oggi (12.1.2019) ha approvato il nuovo Statuto di Avis Nazionale, con gli adeguamenti richiesti dalla riforma del terzo settore. Per il presidente di Avis Nazionale, Gianpietro Briola, “Il nuovo Statuto di AVIS conferma gli ideali che da oltre 90 anni caratterizzano la nostra Associazione e accoglie le sfide che la riforma del terzo settore ha richiesto a noi e a tutto il mondo del volontariato. Diventando a tutti gli effetti una rete associativa nazionale, ...

L'Assemblea Generale di Avis Nazionale

Sabato l'approvazione dello Statuto

10 gennaio 2019

Sabato 12 gennaio si terrà l’83^Assemblea generale di AVIS NAZIONALE, interamente dedicata a tematiche statutarie rese necessarie dalla riforma del terzo settore. Scopriamo in modo sintetico le proposte più significative di adeguamento che i delegati persone fisiche e giuridiche dovranno votare. ART. 1 – COSTITUZIONE – DENOMINAZIONE – SEDE Com’era  c.1 L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE (di seguito nel testo ...

Toscana, l’emergenza che non c’è

Simona Carli: «Mai sospesi gli interventi d’urgenza»

10 gennaio 2019

Nell’ultimo mese sono stati diffusi numerosi allarmi di “insufficienza” sangue ( tipo 0 negativo e A negativo) sul territorio toscano. Abbiamo chiesto quanto essi corrispondano a un’effettiva emergenza alla dottoressa Simona Carli, direttrice del Centro Regionale Sangue della regione Toscana. La dottoressa, come è già accaduto in passato (leggi anche Toscana: nessuna emergenza. Simona Carli (Crs): «Vi spiego come funziona il nostro meteo del ...

La Befana della solidarietà Cisl FP Pistoia - Avis Bike Pistoia

Consegnate oltre 100 calze

04 gennaio 2019

La Befana della solidarietà è tornata: l’ormai tradizionale iniziativa promossa dalla CISL FP Pistoia in collaborazione con l’Avis Bike Pistoia, nata per regalare un sorriso ai bisognosi, ha tagliato il 4 gennaio il suo nono traguardo. Nei panni della Befana come sempre l’ex Campionessa del Mondo di Ciclismo, oggi membro dell’Avis Bike, Edita Pucinskaite, che accompagnata dallo staff della CISL FP di Pistoia e dalla Segretaria UST, oltre che dal ...

Un donatore su mille scopre un infezione

Le analisi di routine mettono al riparo dai rischi

31 dicembre 2018

DONARE il sangue per scoprire se si è portatori di infezioni. Per un donatore su mille capita davvero di venire a conoscenza di avere qualche infezione grazie alle analisi delle sacche di sangue donato. Una notizia per il donatore ma anche una grande sicurezza per chi riceve il sangue. Le analisi di routine sul sangue donato mettono effettivamente al riparo dai rischi. I dati relativi al 2017, comunicati dal Centro nazionale sangue (Cns), riportano che quasi duemila donatori, l’uno ...

Al Pesenti di Cascina lezione di solidarietà

I testimonial hanno catturato l'attenzione degli allievi

20 dicembre 2018

Il 15 dicembre scorso si è tenuto all'Istituto "Pesenti" di Cascina un evento organizzato da Avis Cascina in collaborazione con Avis Provinciale di Pisa. Il tema dell'incontro, rivolto agli alunni dell'Istituto, era "Sport e salute: la medicina oggi tra prevenzione ed innovazione". Molto interessante è stato l'intervento del prof. Buda, docente di Ematologia presso l'Università di Pisa, che ha illustrato ai ragazzi quali sono le ...