Tutte le News

Violenza sulle donne, l’altro volto della pandemia

Briola: «Una società civile non può prescindere dal rispetto». Avis in prima linea per la giornata internazionale

25 novembre 2020

Un drappo, una panchina, un paio di scarpe. Una serie di simboli legati da un unico comun denominatore: il colore. Il rosso. Come ogni anno il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Una data, non casuale, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Patrìa, Minerva e Maria Teresa Mirabal erano tre sorelle dominicane oppositrici del regime totalitario di Rafael Leónidas ...

Cambio al vertice del Centro Regionale Sangue della Toscana

Il ringraziamento di Avis alla dottoressa Carli designata ad altro incarico

24 novembre 2020

Cambio al vertice del Centro Regionale Sangue: la dottoressa Simona Carli è stata designata per un nuovo incarico di direttore sanitario fuori regione dopo molti anni di guida del Crs. La comunicazione è stata inviata dalla stessa Carli alle associazioni della donazione della Toscana che ha ringraziato per il lavoro svolto insieme in questi anni. Avis Regionale Toscana, nel ringraziare Simona Carli per il lavoro svolto, auspica una pronta definizione da parte della Regione ...

Plasma iperimmune anti Covid-19: ecco dove si può donare in Toscana

35 Centri Trasfusionali distribuiti su tutto il territorio, le risposte del CNS a domande e dubbi

23 novembre 2020

Sono 35 i Centri Trasfusionali della Toscana in cui è possibile donare il plasma iperimmune da parte dei convalescenti Covid-19 da utilizzare nelle terapie dei pazienti gravi. L'elenco delle strutture italiane attrezzate è stato pubblicato dal Centro Nazionale Sangue e riporta i nomi delle 35 strutture adibite: OSPEDALE DELLE APUANE – MASSA CARRARA P.O. FELICE LOTTI - PONTEDERA P.O. SAN LUCA - LUCCA OSPEDALE DEL CEPPO - PISTOIA NUOVO OSPEDALE S.STEFANO - ...

Covid-19, i donatori possono recarsi ai centri trasfusionali in qualsiasi zona

La nuova circolare del Ministero della Salute e l'autocertificazione per spostarsi

11 novembre 2020

La Toscana è classificata come Zona rossa e nella nostra Regione sono state previste nuove limitazioni alla circolazione per contrastare la diffusione dell'epidemia da Covid-19. Avis Regionale Toscana ricorda che la donazione di sangue ed emocomponenti rientra tra le "situazioni di necessità" per le quali è possibile spostarsi in un Comune diverso da quello di residenza, come specificato anche ...

Lavori di pubblica utilità nelle sedi Avis: positiva l'esperienza di Piombino

Una nuova convenzione fra Avis e Ministero permetterà di accogliere 35 persone in progetti di "messa alla prova"

11 novembre 2020

Sono tre i ragazzi accolti negli ultimi due anni dall'Avis di Piombino grazie alla convenzione sottoscritta con il Tribunale di Livorno per il procedimento di "messa alla prova". "L'esperienza -racconta l'Avis di Piombino- è stata davvero positiva, sia per il prezioso aiuto dato dai ragazzi alla sede sia per i rapporti umani che si sono instaurati. Sicuramente questo istituto può essere un'occasione di crescita per entrambe le parti e ...

Festival della Salute 2020, parte la tredicesima edizione in modalità digitale

Sabato 14 novembre l'appuntamento dedicato alla Giornata Regionale della donazione del sangue

10 novembre 2020

Dal 12 al 15 novembre, viste le misure restrittive anti Covid, la tredicesima edizione del Festival della Salute, dedicata alla medicina e alla prevenzione sanitaria al tempo della pandemia, si svolgerà rigorosamente in modalità digitale tramite piattaforme social e palinsesti Tv. Il Festival, che, quest’anno, per la prima volta, parte da Siena, fortissimamente voluto dalla Regione Toscana e dall’amministrazione comunale della Città del Palio, prevede, dunque, ...

L’Assemblea generale approva il nuovo Regolamento di AVIS Nazionale

Un altro passaggio fondamentale nel solco della riforma del terzo settore

04 novembre 2020

Lo scorso sabato 31 ottobre, l’85esima Assemblea generale ha approvato il nuovo Regolamento di AVIS Nazionale. Un passaggio fondamentale, dopo l’ok ottenuto dal Consiglio e dalla Consulta dei Presidenti regionali, che prosegue il percorso tracciato dalla riforma del Terzo Settore. Le modifiche statutarie già approvate in Assemblea lo scorso anno e l’applicazione della normativa in modo semplice e trasparente hanno rappresentato i criteri ...

Tempio del donatore di sangue: Avis Toscana sostiene la campagna per inserirlo fra "I luoghi del cuore"

Ecco come si può votare sulla piattaforma del censimento dei luoghi italiani da non dimenticare

03 novembre 2020

Un click. Tanto basta per votare il Tempio internazionale del donatore di sangue e inserirlo tra “I luoghi del cuore”, la campagna promossa dal FAI (il Fondo ambiente italiano) per coinvolgere la popolazione a segnalare i posti simbolo della propria storia e particolarmente cari da tutelare e far ricordare alle nuove generazioni. AVIS Regionale Toscana sostiene la campagna e invita tutti i propri soci e la cittadinanza ad accedere alla piattaforma e ...

E' online il nuovo sito di AVIS Nazionale

Design moderno e funzionalità sempre più avanzate in una veste rinnovata

27 ottobre 2020

AVIS Nazionale si è rifatta il look. O, per meglio dire, se l’è rifatto il suo sito internet. Da lunedì 26 ottobre il portale dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue si presenta in una veste completamente rinnovata e in linea con il design e le funzionalità più richieste. Progettato dall’agenzia Bluedog, il sito è sviluppato su Evelean, la piattaforma di intelligenza artificiale che ...

Terzo Settore, sulla Gazzetta Ufficiale i criteri per l’iscrizione al Registro Unico Nazionale

Il decreto definisce i criteri per registrarsi al RUNTS

22 ottobre 2020

Procedure di iscrizione degli enti, modalità di deposito degli atti, tenuta e conservazione del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). È quanto riportato nel decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e pubblicato sull’ultimo numero della Gazzetta Ufficiale. Il decreto definisce i criteri per registrarsi al RUNTS, dopo che a settembre erano arrivati il parere favorevole della Conferenza Stato-Regioni alla sua ...

Successo di “Naturalmente”, il vernissage fotografico di Michele Rossi

La mostra organizzata da Foto Club Avis Taverne e Arbia si è svolta dal 9 all'11 ottobre

22 ottobre 2020

Una mostra fotografica che dietro l’obiettivo cela tutto l’amore per la natura e per gli animali e l’impegno nella tutela della biodiversità, nasconde una passione innata per il coinvolgimento dei bambini e, ovviamente, svela tutto l’attaccamento per il mondo dell’istantanea. Questo e molto altro è “Naturalmente” il vernissage fotografico di Michele Rossi (Foto Club Avis Taverne e Arbia) che si è svolta dal 9 all’11 ...

Donatori positivi o di rientro dall’estero, nuove misure di prevenzione contro il Covid

Nuova circolare del Centro Nazionale Sangue dopo quella del Ministero della Salute

19 ottobre 2020

donatori con anamnesi positiva per esposizione o infezione da Covid-19 possono essere accettati alla donazione, ma solo dopo il periodo di isolamento previsto dalla circolare del ministero della Salute del 12 ottobre scorso. Vengono aggiornate, quindi, le misure di prevenzione contro il virus alla luce della situazione attuale con sempre maggiori focolai attivi in Italia e all’estero. Il Centro nazionale ...

Entro il 10 novembre il rinnovo dell'iscrizione al Registro Regionale del Volontariato

Avis Regionale Toscana ricorda alle sedi la procedura da rispettare per adempiere

15 ottobre 2020

E' il 10 novembre il termine ultimo per il rinnovo dell’iscrizione al Registro Regionale del Volontariato in Toscana. Avis Regionale Toscana ricorda che va utilizzato il Modulo B in quanto lo Statuto approvato nel 2019 è stato adeguato al D.lgs. 117/2017. Le associazioni inadempienti saranno cancellate dal Registro e perderanon la possibilità di stipulare convenzioni con le Aziende Usl. Avis Regionale Toscana invita le sedi Avis locali ad attenersi ...

Ricerca sulle malattie genetiche rare: si rinnova la collaborazione tra AVIS e Fondazione Telethon

Le sedi hanno ricevuto il materiale informativo e la scheda di adesione

15 ottobre 2020

Una raccolta fondi, attraverso l’acquisto dei tradizionali “Cuori di cioccolato”, per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare e dare speranza a tanti pazienti e alle loro famiglie. Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra AVIS Nazionale e Fondazione Telethon. Una collaborazione ormai consolidata da anni, ma che in questo 2020 assume un significato ancora più importante. Il Covid-19 ha ...

Covid-19, misure di sorveglianza anamnestica per i donatori rientrati in Italia

Una nuova circolare del Cns allunga la lista dei Paesi coinvolti

10 ottobre 2020

Si allunga la lista dei Paesi per i quali, una volta tornati in Italia, i donatori che vi abbiano soggiornato o transitato nei 14 giorni precedenti, potranno essere ammessi alla donazione solo dopo essere risultati negativi al test per SARS-CoV-2. È quanto riportato nella circolare emanata dal Centro nazionale sangue venerdì 9 ottobre, che estende le misure di sorveglianza anamnestica a coloro che rientrano ...

"Ho scelto la vita e sono diventata libera"

Ad Arezzo l'ultimo commovente discorso pubblico di Liliana Segre

09 ottobre 2020

Due ore. Due ore di ricordi, di storia, di dolore, di «un perdono che ancora non riesco a dare», ma anche di speranza verso chi ha avuto il privilegio di poterla ascoltare ancora una volta. Tanto è durato l’ultimo incontro pubblico di Liliana Segre, senatrice a vita e sopravvissuta alla Shoah, che si è tenuto venerdì 9 ottobre all’interno della Cittadella della Pace di Rondine, in provincia ...

Una nuova area ludica a Taverne d’Arbia grazie all'Avis

L'inaugurazione del parco giochi che riqualifica un'area inutilizzata di Siena

08 ottobre 2020

Mercoledì 7 ottobre il Sindaco di Siena Luigi De Mossi, l’assessore alle Aree Verdi e Decoro Urbano Silvia Buzzichelli e il consigliere comunale Orazio Peluso hanno inaugurato, insieme a Luciano Franchi, vice presidente regionale Avis, Umberto Bongini e Stefano Nardi, rispettivamente presidente e segretario della sezione Avis di Taverne e Arbia, la nuova area giochi adiacente alla rotatoria di strada delle Ropole a Taverne. Il progetto è frutto di una donazione da parte ...

“Fatti gli anticorpi”: al via anche in Toscana la campagna antinfluenzale di AVIS per i donatori di sangue

Dal 15 ottobre i donatori potranno vaccinarsi gratuitamente dal proprio medico o nei centri abilitati

07 ottobre 2020

Proteggersi dal virus per affrontare al meglio la stagione invernale. È con questo obiettivo che AVIS ha lanciato la campagna #Fattiglianticorpi, che punta a sensibilizzare i donatori sull’importanza di sviluppare le difese immunitarie contro l’influenza di stagione. La campagna di vaccinazione antinfluenzale in Toscana partirà dal 15 ottobre e anche quest’anno i vaccini sono disponibili gratuitamente per tutti i donatori di sangue, plasma e piastrine. ...

“Passa all’azione, diventa volontario”, il Cesvot lancia la campagna

Partita la più importante opera di promozione del volontariato realizzata in Toscana

06 ottobre 2020

“Passa all’azione, diventa volontario” è la nuova campagna di Cesvot per la promozione del volontariato. Pensata insieme alle principali associazioni regionali e realizzata dall’agenzia Blu Comunicazione la campagna ha l’obiettivo di promuovere nuove adesioni di volontari alle attività degli enti del terzo settore, nonché di rinforzare la motivazione dei volontari già attivi e di sensibilizzare l’opinione pubblica alla ...

Il Report sociale 2019 di Avis Regionale Toscana

Donazioni ancora in crescita nel 2019, tutti i numeri nel documento scaricabile

03 ottobre 2020

Nel corso dell'Assemblea regionale del 3 ottobre, Avis Toscana ha approvato il bilancio e la relazione delle attività del 2019, presentando anche il Report sociale che racconta, tramite alcuni significativi numeri, risultati e attività. Già nel 2019 il numero di donazioni Avis in Toscana era cresciuto dello 0,6%: in totale i donatori Avis hanno fatto 111.159 donazioni, di cui 82.014 di globuli rossi, 25.552 di plasma e 3.593 di multicomponenti. La crescita ...