Tutte le News

#StorieDiAvisToscana - Così Fabio unisce le sue due grandi passioni

In Avis Firenze dal 2005, Fabio Costa si impegna nel circolo di tennis che frequenta per promuovere il dono

16 marzo 2021

La storia di Fabio Costa come socio di Avis Firenze inizia nel 2005 con la sua prima donazione. Diventa donatore grazie alla testimonianza di un amico. “Sono le conoscenze –spiega Fabio- che ti spingono a donare”. Anno dopo anno, Fabio è riuscito a tagliare nell’anno della pandemia il traguardo delle 32 donazioni.  Fabio Costa però oltre ad essere un donatore è anche, come si definisce lui stesso, “un modesto giocatore di tennis”. ...

Per un approccio di genere alla donazione di sangue e plasma

Necessari percorsi di donazione che tengano conto delle esigenze di genere

10 marzo 2021

Le donne sono anche più della metà fra i giovani donatori di sangue, plasma e altri componenti, ma diventano meno di un terzo con il passare degli anni. I motivi di questa dispersione sono ancora poco noti, ma studiare il fenomeno e mettere in campo correttivi è quanto mai urgente e importante. All'approccio di genere alla medicina e alla donazione del sangue Avis Regionale Toscana ha voluto dedicare il 15° Forum Donne che si è svolto sabato 6 marzo. Titolo ...

Le Avis della Toscana dedicano l'8 marzo alle donne donatrici

Tante le iniziative celebrative della Giornata della Donna nei centri trasfusionali

08 marzo 2021

Dopo il successo del Forum Donne di Avis Toscana dedicato alla Medicina di genere e andato in onda sabato 6 marzo sulla pagina facebook, sono tante le iniziative che le sedi Avis della Toscana, con l’aiuto di volontari e la partecipazione anche di altre associazioni della donazione, hanno deciso di organizzare per la Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo.  Sono naturalmente le donne le protagoniste attive di questa giornata che coinvolge un gran numero di ...

Quanto vale il sangue delle donne toscane

Avis Regionale Toscana svela l'impegno delle donatrici in Toscana e lancia il Forum Donne 2021 del 6 marzo

04 marzo 2021

Rappresentano la maggioranza fra i giovanissimi donatori e fra i nuovi soci e sono più di un terzo dei 71.300 soci donatori Avis: è imprescindibile il ruolo delle circa 26.500 donne toscane che donano sangue, plasma e altri componenti con Avis, un universo a cui l'associazione dedica il Forum Donne sulla Medicina di genere che si svolgerà sabato 6 marzo alle 11.30 in diretta sulla pagina Facebook. "Celebrare la Festa della Donna valorizzando la donazione femminile ...

Forum Donne di Avis Toscana - Conversazione sulla medicina di genere

Appuntamento il 6 marzo alle 11.30 sulla pagina facebook di Avis Toscana

25 febbraio 2021

Torna il 6 marzo il Forum Donne di Avis Toscana con un evento online in diretta sulla pagina facebook di Avis Regionale Toscana. Il tema al centro dell'evento che ogni anno celebra l'8 marzo è la Medicina di genere. Il titolo è "Conversazione sulla Medicina di genere" e prevede anche contributi di musica - teatro a cura di Daniela Morozzi e Stefano Cocco Cantini con musiche tratte da "Articolo femminile duo" e la presentazione di due storie sul ...

A Figline e Incisa Valdarno, il Comune ha premiato due super donatori

Per l'avisino Massimo Martinelli arrivato il traguardo delle 300 donazioni in 29 anni

23 febbraio 2021

Sono due i “super donatori di sangue” di Figline e Incisa Valdarno, premiati dalla sindaca Giulia Mugnai e dall’assessore alle Politiche sociali, Simone Cellai, a testimonianza della gratitudine dell’Amministrazione comunale per la generosità e l’impegno dimostrato in favore di tutta la comunità.  Si tratta di Massimo Martinelli, donatore Avis classe 1968 che, in 29 anni di donazioni di sangue e plasma, ne ha effettuate ben 300, e ...

Mangiare sano e bene: ecco il libro di ricette di Avis Carrara

E' il frutto di un percorso formativo dei giovani donatori che hanno sperimentato le ricette

20 febbraio 2021

La cucina e la corretta alimentazione hanno sempre fatto parte dei progetti di AVIS Carrara. Durante le ultime due edizioni del campus formativo, un’opportunità data ai giovani donatori per formarli sulla vita associativa e per renderli portavoce del messaggio di AVIS, il tema affrontato è stata la corretta alimentazione. Grazie alla Dottoressa biologa nutrizionista Martina Mete è stato creato un percorso formativo, dove i giovani si sono messi in gioco, non solo ...

Il sistema sangue toscana al lavoro per prevenire carenze e ottimizzare la raccolta

Dopo l'incontro del 27 gennaio prosegue il dialogo e il lavoro comune di Regione, CRS e Associazioni

20 febbraio 2021

Organizzare al meglio la rete trasfusionale toscana per rispondere alle sfide che l'emergenza pandemica sta generando e valorizzare al meglio il grande sforzo che i donatori di tutta la Toscana stanno producendo. E' questo l'obiettivo intorno al quale le associazioni della donazione del sangue e le isitutuzioni regionali stanno lavorando dopo il positivo incontro di fine gennaio.  Intorno al tavolo virtuale si erano riunite il 27 gennaio le associazioni toscane della ...

Servizio civile in Avis: il calendario delle selezioni di "Giovani per il dono e la salute - Toscana"

I colloqui vengono svolti sulla piattaforma Google Meet dal 1 al 18 marzo

18 febbraio 2021

Le selezioni dei candidati al Servizio Civile Universale nel progetto "Giovani per il dono e la salute - Toscana"” si terranno da lunedì 1 marzo a giovedì 18 marzo.  La presente pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non aver ...

Generazioni solidali, l’impegno di AVIS nelle scuole riparte con il progetto “BEST Choice”

Rimodulato il progetto per consentire lo svolgimento degli incontri in totale sicurezza e nel rispetto delle attuali norme anti-Covid

17 febbraio 2021

Si intitola “Generazioni solidali – L’impegno di AVIS nelle scuole attraverso le soluzioni digitali del progetto B.E.S.T. Choice” il webinar in programma venerdì 26 febbraio dalle ore 17:30 alle 19:00 sul sito avis.it e sui canali Facebook e YouTube della nostra Associazione. Lanciato lo scorso anno, il progetto ha subito una rimodulazione per consentire lo svolgimento degli incontri in totale sicurezza e nel ...

"Il servizio civile mi ha fatto crescere e reso più sicuro"

Il racconto di Alessio Pensa: un anno speciale passato nella sede di Avis Piombino

11 febbraio 2021

Mi chiamo Alessio Pensa, ho 22 anni, abito a Piombino in provincia di Livorno e attualmente mi trovo al secondo anno di scienze motorie. Sono sempre stato un ragazzo di poche parole, un po’ superficiale, non del tutto timido, ma nemmeno poi più di tanto espansivo, ecco!". Inizia così la testimonianza di Alessio, volontario di Servizio Civile Regionale nella sede di Avis Piombino che ha concluso pochi giorni fa la sua esperienza.  "Il mio anno ...

Volontariato, toscani sempre più altruisti

Nuova indagine di Cesvot sulle ripercussioni dell'emergenza nel Terzo settore: per 7 su 10 è necessario “aiutare chi ha bisogno”

04 febbraio 2021

Non è bastata l’epidemia, con le sue restrizioni verso gli eventi e il contatto ravvicinato tra le persone, a indebolire la percezione di valore del volontariato in Toscana. La sua notorietà si conferma alta: il 96,9% della popolazione lo conosce. La parte della popolazione che lo conosce più a fondo si registra fra i laureati. Rispetto all’anno scorso, nonostante le difficoltà pratiche del lockdown e delle altre settimane di chiusura, il numero di ...

L'unione fa la forza: a Piombino Avis accoglie le associazioni senza casa

"Sempre Donna", "Diabetici Terzo Millennio" e "Associazione Cure Palliative" ospitate nella sede di via della Repubblica

03 febbraio 2021

Tre importanti associazioni piombinesi -"Sempre Donna", "Diabetici Terzo Millennio" e "Associazione Cure Palliative"- sono rimaste senza una sede adeguata e sicura, ma Avis Piombino le accoglierà nella sua, in sicurezza, per il tempo necessario e per contriuire a farle rimanere un punto di riferimento per il territorio.  "L'unione fa la forza: è in momenti particolari e difficili come quelli in cui viviamo che ...

Dentro dat@vis: adempimenti del prossimo trimestre

Giovedì 4 febbraio il quinto appuntamento dei webinar di Avis Toscana "Distanti ma uniti, crescere (anche) online

29 gennaio 2021

Appuntamento giovedì 4 febbraio per il quinto incontro del ciclo di webinar "Pillole di Avis Toscana - Distanti ma uniti, crescere (anche) online" organizzati da Avis Regionale Toscana. Il tema del prossimo evento sarà "Dentro dat@vis: adempimenti del prossimo trimestre" e si svolgerà, come di consueto, in diretta sulla piattaforma Google Meet dalle 17 alle 18.30. L'incontro è rivolto ai dirigenti associativiai ...

Sistema trasfusionale toscano, Regione e Associazioni al lavoro per gli obiettivi di miglioramento

Fra le necessità azioni comuni per favorire una dotazione adeguata di personale sanitario nei Centri di raccolta

28 gennaio 2021

Sono stati gli obiettivi di miglioramento del sistema trasfusionale in Toscana al centro dell'incontro online che si è svolto ieri (mercoledì 27 gennaio) fra le associazioni toscane della donazione del sangue (AvisFratres Anpas), la Regione con la presenza degli assessori al diritto alla salute Simone Bezzini, al welfare Serena Spinelli e del presidente della Terza Commissione consiliare Tutela della Salute Enrico Sostegni e ...

Vaccino anti-Covid per i donatori, la risposta del ministero della Salute

I donatori saranno sottoposti nella fase successiva alle categorie prioritarie

27 gennaio 2021

Donare il sangue è “essenziale” ai fini degli obiettivi del Servizio Sanitario Nazionale, motivo per cui i donatori potranno essere sottoposti alla vaccinazione anti-Covid-19 nella fase successiva alle categorie prioritarie. È la spiegazione contenuta nella lettera ufficiale che il ministero della Salute ha inviato agli assessorati regionali alla Sanità, alle strutture trasfusionali e alle associazioni che, attraverso ...

Aggiornamento delle misure per la riammissione alla donazione dopo la guarigione da Covid

E' possibile essere riammessi dopo 14 giorni dalla completa risoluzione dei sintomi oppure con tampone negativo

26 gennaio 2021

Nuovo aggiornamento delle misure di sicurezza anti-Covid-19 per donatori di sangue e plasma. Le novità sono contenute in una circolare del 25 gennaio del Centro Nazionale Sangue. In considerazione delle evidenze scientifiche e delle indicazioni dell’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC), il Centro Nazionale Sangue ha comunicato che i soggetti con diagnosi confermata di infezione da SARS-CoV-2, che abbiano ottemperato alle vigenti disposizioni per ...

Reti associative, cosa fare per essere in regola con l’entrata in vigore del RUNTS

I temi al centro di un webinar organizzato da Avis Nazionale che s è svolto lo scorso 20 gennaio

22 gennaio 2021

Il RUNTS è un registro pubblico accessibile telematicamente. Insieme al concetto di Rete associativa è stato al centro del webinar organizzato da AVIS Nazionale lo scorso 20 gennaio. Il concetto della Rete associativa rappresenta un tema di sviluppo estremamente importante per AVIS Nazionale. Se n’è parlato nel corso del webinar che la nostra associazione ha organizzato lo scorso 20 gennaio intitolato “RUNTS e schemi di ...

Sport e dono: a Borgo San Lorenzo nasce la squadra dei donatori di sangue

Grazie alla sinergia tra Polisportiva Vaglia ASD e Avis, primo atto la donazione degli iscritti

20 gennaio 2021

Un’idea, un progetto, una realtà: grazie alla sinergia tra Polisportiva Vaglia ASD e Avis Borgo San Lorenzo nasce la squadra dei donatori di sangue. Sabato 16 Gennaio c'è stato il battesimo con una donazione di gruppo dei primi iscritti presso il centro Sangue dell’Ospedale di Borgo San Lorenzo. "Oggi più che mai la necessità di sangue è così importante" -affermano dall'Avis di Borgo San Lorenzo- e ...

Servizio civile in Avis, l'esperienza di Silvia: "chi può colga questa opportunità"

Concluso l'anno di servizio regionale per 32 giovani, il ringraziamento di Avis Toscana

19 gennaio 2021

Si è concluso in questi giorni l'anno di servizio civile regionale per 32 giovani attivi nelle sedi Avis della Toscana. Silvia Ciurli ha svolto il servizio per la sede Avis di Cecina ed ha donato la sua testimonianza per la pagina facebook.  "Per me - scrive Silvia- è stato un anno di nuove consapevolezze e conoscenze acquisite. Giorno dopo giorno, ho accolto i tanti avventori del Centro Trasfusionale, cercando di rispondere ai loro dubbi (col prezioso ed ...